La Gru: Scintille
In due calligrafie
Manolo De Santos, Emiliano Conforto
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2011
pagine: 96
I bambini del mondo
Carmine Papa
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2011
pagine: 82
Questa silloge poetica è dedicata a tutti i bambini del mondo, fiori umani, creature innocenti e fragili radici, troppo spesso ignorati e lasciati nel buio dell'indifferenza. Carmine Papa ci parla a cuore aperto, con pensiero limpido e sincero, di bambini costretti a combattere, a lavorare, a mendicare; di bambini affamati, abbandonati, violentati, venduti e schiavizzati ma anche di bambini gioiosi, innocenti, simbolo della purezza e della gioia del dare. Queste poesie ci esortano a non dimenticare il bambino che è in ciascuno di noi e si fanno strumento di solidarietà, impegno civile e culturale in favore dell'infanzia: i proventi di questo libro vengono infatti devoluti all'Associazione Obiettivo Cuore ABC O.N.L.U.S. avente sede nella Divisione di Cardiochirurgia Pediatrica e Cardiologia Pediatrica dell'Ospedale Monaldi di Napoli.
I am in wonderland. Pensieri e parole
Serena Stanzani
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2010
pagine: 68
"I am in wonderland" è una finestra sulle sensazioni e l'aspetto emotivo di un'adolescente. Un punto di vista attuale ma al contempo inquadrato in un contesto dal sapore remoto. Ogni riflessione crea e distrugge immagini rievocate da dentimenti impolverati. La lettura è all'altezza di una reale ricerca, delle proprie poesie, nei significati di cui sono colorate le parole.
Break
Massimo Manola
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2023
pagine: 94
Break è una pausa da concedersi quando si ha bisogno di riflettere, osservare e ascoltare quello che accade intorno. Ma è soprattutto una pausa per se stessi, per fronteggiare i pensieri più reconditi, per dare sfogo ai drammi e liberarsi di essi con le parole. Break è una rottura degli schemi, delle regole, della buona condotta o di come si dovrebbe vivere. Al contempo è la rottura che percepiamo dentro di noi, quando ci sentiamo giudicati, incapaci, soli, non al passo con le aspettative e coi tempi designati. C’è un’aurea malinconica e romantica in questa raccolta, poesia come denuncia, come appello, come gioco rischioso. Il riflesso di una generazione persa e ambiziosa, che non ha avuto molti buoni esempi e cerca la sua rivincita.
Quadernino blu
Marco Zungri
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2020
pagine: 62
"Quadernino blu" è una vera e propria confessione, una dichiarazione d’amore in versi, un viaggio nei più remoti e fragili meandri dell’anima. Vi si incontra l’amore vissuto, il non vissuto, l’agognato, lo sperato. Si nascondono, nelle falde dell’anima, alcune tra le più indicibili parole d’amore e in questa introspezione si cerca di farle riemergere scegliendo la poesia, considerata dall’autore un modo delicato di vivere la vita.
Appesi nell'abbraccio delle strade
Martina Spuri
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2018
pagine: 56
Il messaggio di questo libro è l’accettazione delle proprie imperfezioni e delle imperfezioni altrui, nonché delle diversità, intese come chiave di lettura del mondo, grazie alle quali sia la natura che l’uomo raggiungono un stadio superiore di bellezza che si avvicina al divino, non inteso come costruzione umana, ma un divino spontaneo e naturale che appartiene a tutti gli esseri viventi, e che ha il suo nucleo centrale nel porsi genuinamente nel rapporto con il mondo. Solo attraverso l’accettazione dei difetti, delle imperfezioni e delle diversità, l’uomo è veramente libero e rappresenta una ricchezza e una irripetibile unicità nel suo rapportarsi con gli altri.
Guerra bambina
Simona Novacco
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2018
pagine: 66
Se un bambino ti chiedesse cos'è la guerra, cosa risponderesti? "Guerra bambina" unisce l’essenzialità della poesia e la forza delle immagini per dare una risposta a questo interrogativo e per dare voce a tutti quei bambini che la guerra sono costretti a viverla ogni giorno, ma resistono mentre tutti gli uomini crollano sotto il peso delle loro colpe. Età di lettura: da 10 anni.
Piano terra. Poesie 2017-2022
Franco Signoracci
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2017
pagine: 90
Piano Terra racconta della vita da una duplice prospettiva: guarda all'esistenza umana con gli occhi di Dio e allo stesso tempo volge un appello al cielo, alla ricerca di una benedizione. Le parole frugano per le strade, in corpi appena sfiorati, in stanze e palazzi, dove gioia e dolore, indifferenza e comunione si fondono in un unico respiro. La vita, vera protagonista dei versi, si spande ovunque, senza vincitori né vinti, portando con sé il prodigio del cambiamento.
Poesie d'amore. Nel mare del tuo silenzio
Carmine Papa
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2015
pagine: 82
Questa raccolta di poesie d'amore dedicata alle donne, oltre a esprimere con i suoi scritti la bellezza di pensiero, ispirata dal mondo femminile in una società di egoismo e di indifferenza, nasconde dietro le sue quinte il manifesto di protesta contro la violenza sulle donne. Una maniera di far veicolare e richiamare il messaggio d'allerta in particolare sul grave problema del femminicidio. Acquistando questo volume sosterrai il Telefono Rosa di Napoli.
Non chiedetemi il significato
Kresta Pedretta Alessandro
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2014
pagine: 144
Il rancore sottopelle
Mario Iob
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2013
pagine: 74
"Era una serata tra uno che scrive, io, e uno che canta, lui. E tutto andò dove le parole non avevano divisioni né limiti. Letteratura, musica, poesia, rock, capimmo che per noi era la medesima cosa: l'urlo verso quel cielo invernale. La serata finì in osteria, come si conviene ai poveri diavoli. Lì, tra quei tavoli, occhi negli occhi, vino nel vino, capii che Iob è prima di tutto un poeta. Prima dei lunghi capelli è poeta. Prima dei tatuaggi è poeta. Prima della voce profonda è poeta. Prima del suo corpo è poeta. Perché è poeta nell'anima. Mi parlò dei suoi versi e della sua musica, con lo stesso affetto con cui si parla dei figli. E capii che per lui non vi era divisione alcuna tra suono e parole. Per lui è tutta la stessa Vita. (...) Ora sono qui che tengo nelle mani la sua prima raccolta poetica. E la poesia non si spiega. Perché la poesia si legge e vi fa propria. O niente." (Massimiliano Santarossa - scrittore)