La Gru: Scintille
Il tutto e il niente
Antonino Schiera
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2025
pagine: 136
Il tutto e il niente è una sinfonia delicata di parole che scivolano tra le dita come sabbia calda. Un viaggio tra aforismi, monologhi e liriche, che mette a nudo le passioni, le ferite e la meraviglia dell’amore umano, senza mai rinunciare alla profondità del pensiero. Antonino Schiera costruisce un’opera che è al tempo stesso specchio dell’anima e carezza per lo spirito, un incontro tra filosofia, emozione e poesia, capace di parlare sia al cuore che alla mente. Le sue parole, mai banali, affondano nelle esperienze vissute, ma tendono all’universale, come onde che si infrangono su ogni lettore. Non è solo un libro da leggere: è un libro da sentire, da sottolineare, da tenere sul comodino. Un libro che consola, interroga, ispira.
Amigdala, aurore e radici
Isabella Garanzini
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2025
pagine: 68
Questa silloge si distingue per una poetica densa e stratificata, che intreccia riferimenti simbolici, reminiscenze personali e riflessioni filosofiche. Protagonista della silloge è l'Essere che, come uno spettro in viaggio per ricolorarsi, vive al contempo tra istantanee passate, immagini oniriche e archetipiche e proiezioni nel domani. L'amigdala, metafora delle emozioni primordiali, le aurore, segno di vita che si rinnova continuamente, le radici che richiamano alla terra e alla propria storia personale, ci invitano a un dialogo autentico, a togliere le maschere sociali per cercare incontri reali, profondi, anche nel disagio e nella contraddizione.
Sogni d'oro
Ornella Spagnulo
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2025
pagine: 81
"In Sogni d’oro", Ornella Spagnulo ci accompagna in un viaggio lirico fatto di notti insonni, sogni salvifici e realtà capovolta. Le poesie, scritte nel periodo del lockdown, attraversano il buio dell’anima e ne cercano la luce: quella flebile dei ricordi d’infanzia, delle presenze amiche e di un amore possibile, forse onirico. Con uno stile diretto, disarmante e simbolico, l’autrice cattura l’inquietudine di una generazione che sogna di dormire per non soffrire, ma che al contempo anela a risvegli pieni di senso. Una voce poetica che culla e scuote, in bilico tra sonno e veglia, tra favola e trauma, tra caduta e resistenza. Un libro che è coperte, specchi, stelle e lenzuola: fragili come chi li abita.
Lampi, luci e demoni
Luca Di Giampietro
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2024
pagine: 60
"Lampi, luci e demoni" è una raccolta di poesie in cui si fondono, in maniera struggente e romantica, le fragilità e le forze dell'umana esistenza: abbandono, dolore, distacco, rinascita. Lampi e luci di speranza contro i demoni interiori, nello straordinario viaggio chiamato vita, fra le inquietudini esistenziali e le increspature dei ricordi; risorgendo attraverso il contatto sensoriale con la natura. Bene e male, in apparenza nemici, sono indispensabili l'uno per l'altro nel processo evolutivo dell'anima.
Canto di cicala
Giulia Patta
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2024
pagine: 60
"Canto di Cicala", prima raccolta poetica di Giulia Patta, scaturisce da un preciso momento esistenziale - l’inizio della vita adulta - nel quale l’autrice ha dato voce a un “Io” in sé diviso, consapevole della propria diffrazione interiore. Nei versi sono raccolti semi di rinascita e di dubbio, comprensione e smarrimento, ferite del passato e risanamento di queste ultime. In quello che sembra un placido sottofondo, si staglia una domanda che più di tutto ha il potere di scuotere il silenzio e il quieto vivere: cos’è la purezza dell’anima? È davvero possibile riuscire a perseverare nel proprio essere?
Giorno, sii buono
Antonio Carnuccio
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2024
pagine: 225
La silloge poetica "Giorno, sii buono" è un ideale dialogo dell’autore con la moglie, avanti negli anni e affetta da una malattia che le ha minato fisico e mente. Un soliloquio che dura da sette anni: un viaggio nel tempo dove presente e passato vivono fianco a fianco. La congiunzione tra la memoria del passato e il dolore del presente costituisce il terreno su cui fioriscono le 211 liriche in metrica sciolta. L’avvicendarsi delle stagioni, come del giorno e della notte, la natura che si rinnova, la vita che si agita oltre la soglia di casa, si scontrano con il silenzio e l’immobilità di un impossibile futuro, sempre uguale al presente. Una stasi interrotta dalle grida dell’amata, vittima del male che la costringe a vivere in un mondo carico di inimmaginabile sofferenza e popolato di fantasmi. Le poesie, scritte sulla riva estrema della vita, sono fotogrammi che danno il brivido del passato e lo sconforto del presente. Vi si percepisce l’inanità della parola poetica, ma vi si coglie la vividezza di chi dalla ferita – la malattia dell’amata – non si è lasciato mangiare il cuore. E la vita vi batte forte tra dolcezza e sangue amaro.
Battito d'ali
Pietro Scirè
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2024
pagine: 76
“Battito d’ali”, terza silloge di Pietro Scirè, ci offre il punto di vista di uno sguardo a volte stanco, a volte incantato, a volte stupito sul quotidiano e sul piccolo mondo interiore dell’autore. Il suo è un tempo sofferto, scandito ora dopo ora, in un’attesa che porta con sé ricordi e sogni spezzati, ma anche speranze e dolcissime gioie scaturite dalla forza della preghiera e dell’amore verso il creato e la vita. La ricerca della spiritualità emerge attraverso il rapporto con gli angeli e il confronto con Dio, consolatore sempre presente, amico che soccorre nel momento del dubbio e del tormento. Nella sua lotta nessun uomo è solo: ad ognuno è data la possibilità di liberarsi da ciò che lo rende schiavo, a patto di avere il coraggio di volare, di innalzarsi sulle macerie, di lasciare il bozzolo del proprio dolore. Solo allora sarà possibile portare lo sguardo verso la luce.
Toccare l'assenza
Roberto Perrotti
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2023
pagine: 88
Questa è una raccolta di brani poetici che attraversano la memoria di luoghi e d’incontri, che ha rischiato di disperdersi. I componimenti non sono scritti nella ricerca di una quiete, ma per riconoscere in trasparenza ciò che rimane della propria esperienza. Sostano, come stranieri in cammino, negli spazi necessari della presenza: la nascita, la morte dei genitori, gli amori, i rinvii. Non per cercare rimedi, piuttosto per accedere all’assenza che a tali aspetti si accompagna. Per toccare il suo mancare e sperimentare come il dimorare nella precarietà ci possa arricchire e lasciarci intuire i confini. La mancanza non va colmata, bensì sentita e abitata, accolta e trasformata.
Sussurro insolito d'amore e di fiducia
Gianfranco Di Gennaro
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2023
pagine: 76
Inevitabile farsi attraversare dall'amore, almeno una volta nella vita, e incontrare quel pensiero comune che in fondo non è stato così male amare ed essere amati. La poesia è vibrazione, canto delicato e guerra pacifica contro quelle voci tonanti, contro la rabbia cubitale. La poesia è guarigione consolatoria. Dopotutto, possiamo riconoscercelo, ognuno è pronto ad accogliere la delicatezza dei sussurri d'amore e di fiducia, perché sa che in fondo questi non potranno mai ferirlo.
Quando dovrò vedere
Angelo Castellani
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2023
pagine: 98
Queste pagine ci immergono tra le molteplici fotografie della vita: la guerra, la solitudine, l’insoddisfazione, le incomprensioni, ma anche l’amore, la comprensione, la speranza e la vorace ricerca di amicizia. Angelo Castellani ci regala la sua anima sospesa tra l’essere bambini e l’essere adulti, tenendo bene a mente l’importanza di entrambe le facce della vita.
Morsi
Matteo Di Placido
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2023
pagine: 62
Morsi è un tentativo di penetrare l’ingovernabile con la parola, una parola tesa, a volte oscura e frammentaria, ma sempre immaginifica. La prima parte si incentra sull'osservazione del mondo circostante. La seconda mantiene la stessa tendenza riflessiva ma questa volta indirizzandola verso l’interiorità del poeta e il suo panorama emotivo. La terza è improntata al rapporto con l'altro. Il tutto scritto con urgenza.
Possibili rap
Ornella Spagnulo
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2023
pagine: 96
La poesia, alle sue origini, nasceva accompagnata dalla musica e oggi continua a vivere soprattutto nelle canzoni dei cantautori. L’io lirico si pone al centro, raccontandosi con generosità, senza veli e senza ipocrisie, anche nei temi più intimi e privati, offrendo al lettore riflessioni sull’esistenza e sui senti-menti, e alternando stati d’animo lunari e solari, com’è umano che sia. Tra psicologia e filosofia, "Possibili rap" è un insieme di poesie chiare, incentrate sulle piccole cose, ma anche capace di riflettere su valori assoluti, come le questioni spirituali.