Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Gru: Scintille

Il beneficio del tutto

Il beneficio del tutto

Cecilia Braccesi

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2021

pagine: 112

75 poesie scritte in 365 giorni che spaziano in sezioni che sembrano attendere verdetti ma si auto assolvono da subito. Fra un passato riletto con clemenza e un presente vissuto senza appello, l’amore circola nel mezzo declinato in tutte le sue formule, con una particolare benevolenza per quelle che giocano su tavoli non ufficiali. Le collega la corda tesa di un’età traballante che dovrebbe fare bilanci e si rivela invece capace di raccontarsi con la sorpresa di un calendario dell’avvento senza fine. Come ogni opera prima è molto autobiografica e per niente.
12,50

Il fiume che custodisce i miei pensieri. Testo francese a fronte

Il fiume che custodisce i miei pensieri. Testo francese a fronte

Manuelle Ducastel

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2020

pagine: 98

Un viaggio in un universo interiore. Una catarsi, un percorso atto ad affrontare e smontare pezzo dopo pezzo ciò che ci affligge, fino a trasformare le emozioni in sentimenti che permettano di crescere. Per arrivare infine a contemplare l’amore. Queste sono poesie impetuose come il vento invernale e calde come tulipani appena fioriti.
12,00

La costruzione di una donna

La costruzione di una donna

Anna Ruggieri

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2020

pagine: 120

Anna ricerca affinità e dialogo profondo con gli amori che incontra: amori perfetti, amori sublimi, amori dolcissimi, amori inespressi, amori, odori, distanze, a volte incolmabili, dialoghi muti, illusioni e disillusioni, incanti e disincanti. E ancora l’incantevole tristezza della delusione, i fallimenti incontrati, vissuti lungo il cammino, spesso in salita, ma sempre intriso di bellezza, incanto e stupore; la consapevolezza del valore di sé, a volte sprecato tra incomprensioni e sospiri. Un senso di commozione accompagna il lettore, quel sentimento che fa congiungere le mani in preghiera, inchinandosi in rispettoso silenzio e ascolto di tutte le sfumature di gioia e dolore che sopraggiungono. Dolore da cui Anna sa sempre incantevolmente uscire danzando, per risollevarsi, ancora e ancora, e trarre forza di continuo dalla sua essenza. Poesia nella poesia il suo sognare a occhi aperti una figlia mai nata, descritta come la “più luminosa dell’ultima stella”, con quel vivido desiderio di complicità che forse solo tra donne si può creare. E ancora, toccante la sua lotta nell'affrontare la nobile sfida di crescere un figlio nello spettro autistico con forza e dignità.
13,00

Il bambino astronauta

Il bambino astronauta

Dario Maglione

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2020

pagine: 82

Ogni poesia de "Il bambino astronauta" apre una silenziosa finestra su mondi sconosciuti, scandendo le tappe di un itinerario immaginario: lune di candeggina dove bagnare i propri sogni, albe turbinanti, ragazzi in fiamme affamati di neve, cuori fragili che ticchettano in alberi di metallo, apnee di cielo. La raccolta canta il senso di stupefazione e paura che si spalanca nell’incontrare l’altro, vissuto come un pianeta estraneo, da visitare in punta di piedi, alla ricerca di meraviglie e frammenti di specchio in cui riflettersi. Ma un senso di pericolo e caducità sembra adombrare queste terre ignote, come in procinto di divampare al minimo passo falso e tramutarsi in coriandoli di cenere nello spazio, un malinconico spettacolo da contemplare, di nuovo, in solitudine. Nell’arco dell’opera si avverte un’atmosfera di sospensione e di attesa, l’attesa di entrare in contatto con un’anima affine: un nuovo, rarissimo corpo celeste in cui immergersi senza tuta protettiva e in cui potersi sfiorare, finalmente, a mani nude.
12,50

Spuntano fiori dalla testa

Spuntano fiori dalla testa

Sara Bruscino

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2020

pagine: 184

"Spuntano fiori dalla testa" sono i buoni pensieri che affiorano nella mente e che germogliano come fiori su un terreno desertico. Essi danno vita a una piccola oasi da custodire con cura, riscaldano il corpo come se fossero sole, addolciscono le ferite come se fossero miele. E diventano un altrove in cui guardare a nuove prospettive di vita. In essi ci sono il dolore, l’amore, la perdita, la cura, la ricerca dell’identità e di ciò che può salvare.
14,50

Io, mero nero

Io, mero nero

Lorenzo Zanardo

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2020

pagine: 104

"Io, mero nero" è un viaggio introspettivo, una raccolta di vita adagiata sulla carta. In queste poesie risuonano urla stridule di chi chiede aiuto con la poesia perché non sa più come confidarsi. Questo libro parla dell’amore come via di scampo momentanea, di come ci renda luce pura e di come ci renda pura tenebra. Le emozioni vengono descritte come delle vere e proprie patologie, trasmutate in malesseri da un piccolo cuore fragile. Un sentiero che ognuno di noi prima o poi percorre: selve di ricordi che affiorano in un incendio. Riempio di cenere questa mente un tempo libera.
13,00

Qualcosa di me non esiste

Qualcosa di me non esiste

Alessandra Fierro

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2020

pagine: 64

Il tema dell'assenza, dell'amore disilluso. La costante ricerca di occhi diversi. Il senso di vuoto, di smarrimento, che costringe a fare i conti col passato, con le ombre a lungo celate dietro un sorriso. La necessaria lotta per riemergere, per liberarsi da tutto ciò che opprime. Il concetto che dà vita a "Qualcosa di me non esiste" è la capacità di vedere la luce anche nell'abisso oscuro della sofferenza e la trasformazione del dolore in un nuovo slancio, in un rinnovato amore per se stessi. Le ferite alimentano il fuoco della rinascita, della consapevolezza della propria forza e del proprio valore. Un percorso di scoperta, uno svelarsi lentamente, un presentarsi al mondo con la voce sussurrata delle proprie emozioni.
13,50

Nudo su tela

Nudo su tela

Filippo Mattiuzzo

Libro: Libro rilegato

editore: La Gru

anno edizione: 2020

pagine: 82

"Nudo su tela" è una raccolta di pensieri e parole nata quasi per caso, ma in maniera inevitabile, mescolando necessità, divertimento, colori e una dose non irrilevante di ingenuità. Quell'ingenuità disarmante, dirompente e un po' ribelle presente negli occhi dei bambini, che troppo spesso va poi perdendosi con il passare degli anni. Questo è un libro profondamente intimo - un mettersi a nudo senza riserve - ma allo stesso tempo inevitabilmente collettivo; un gesto istintivo di ribellione nei confronti del tentativo di rinchiudere nella sfera privata la ricerca di quel benessere interiore che, al contrario, solo la dimensione fortemente aggregante della comunità può offrirci.
13,00

Navigare a vista

Navigare a vista

Mariella Balla

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2019

pagine: 166

La poetica di "Navigare a vista" è ispirata a tutto ciò che l’autrice ha visto, provato e vissuto in 62 anni di vita. Ribellione, delusione, amore, gioia, dolore, mancanza, vuoto, impotenza, ambivalenza sono immagini e sentimenti che la sua mente ha trasformato in parole. Parole improvvise, nel mezzo della notte. Parole che escono di fretta e che si fanno scrittura in un battibaleno. Come fantasmi con una bocca che ci scrive.
14,50

La bambina lo sa

La bambina lo sa

Serena Dibiase

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2019

pagine: 114

Questa raccolta indaga la complessità del corpo dalla sua scoperta alla sua perdita. Partendo dal proprio corpo per arrivare a incontrare l’altro, nella sua attrazione e caducità, il libro attraversa le fasi di questa esplorazione. Non solo un racconto lirico e memoriale ma anche profondamente fisico e realistico nel descrivere il rapporto con la mancanza e con l’effimero. La bambina, presenza tormentata, onirica e carnale, è un richiamo, una voce, una costante ricerca di connessione con ciò che la crescita allontana.
15,00

Non potevo metterci anche l'orizzonte

Non potevo metterci anche l'orizzonte

Paola Setaro

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2019

pagine: 68

"Non potevo metterci anche l’orizzonte" si addentra nello spazio misterioso e a tratti inaccessibile della perdita. I versi si avvicinano a quest’esperienza universale fatta di alternanze, arresti e ritorni, con ostinata leggerezza, e con leggerezza la interrogano, in un tumultuoso andirivieni di ricordi e presagi. Perché la memoria non resta mai dov’è ma cambia sempre posto, alla ricerca di tracce di salvezza. Le poesie sono disposte in sezioni, ognuna delle quali è introdotta, come un sipario, da una fotografia e da un titolo: le immagini, con il loro gioco di luci e ombre, fanno da sfondo, come una garza leggera o un velo d’acqua, a un luogo dove le figure e il tempo rientrano negli stretti interstizi delle parole, abbracciandole.
14,00

Rimani acqua

Rimani acqua

Fabio Di Benedetto

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2019

pagine: 56

"Rimani acqua" è una constatazione di purezza e forza ma anche un monito a non dimenticare mai chi siamo. Siamo fluidi e sinuosi come l'acqua, duri come ghiaccio, a volte, e sappiamo essere rabbiosi e impetuosi come tempeste. Ma spesso finiamo col perdere di vista le cose davvero importanti, lasciandoci trascinare dalla corrente, dalla routine, dalle abitudini. E ci accontentiamo di sopravvivere, mettendo nel cassetto sogni, idee, valori.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.