Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Gru: Scintille

Di fiori e di frusta

Di fiori e di frusta

Paolo De Caro

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2023

pagine: 136

In «Di fiori e di frusta» i temi emergono nella tensione tra intimo e natura, alla ricerca di un dialogo umano con le cose del reale e dell'immaginato, mescolandole senza troppi scrupoli. A volte gli scritti sono volutamente più volatili, altre volte emerge una traccia più materica, ma sempre per una poesia che abbia in sé vita e non imitazione di vita.
13,00

Un brivido sotto il cuscino

Un brivido sotto il cuscino

Meloni Matteo

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2023

pagine: 66

"Un brivido sotto il cuscino" narra una crisi ipnopompica, il risveglio di un essere umano da un incubo lucido: una minaccia inattesa sconvolge la realtà quotidiana, l’incredibile si manifesta polverizzando ogni certezza e il corpo, stordito dal colpo, rimane a terra immobile. Solo l’anima, volando, potrà restituirgli un futuro e solo fissando una domanda come stella polare: «cosa diremo ai nostri figli?»
12,00

Passeggeri solitari

Passeggeri solitari

Stefano Lorefice

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2023

pagine: 82

La scrittura di Lorefice segue un cammino preciso incentrato sul lavoro di limatura del linguaggio e delle pause. Lo sguardo evolve, la scrittura allunga il passo su sentieri e piccole vie fuori mano, fissando sui fogli bianchi fotografie iconiche di vita osservata e vissuta. La raccolta è divisa in sei sezioni, che cristallizzano sei diversi aspetti di questo viaggio - un microcosmo di personaggi strampalati, trasognati; a volte vincenti a modo loro, a volte disillusi e sfuggenti: passeggeri solitari.
12,00

Tutto è incontro

Tutto è incontro

Giambattista Anastasio

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2023

pagine: 110

La poesia è lo sparuto lume della candela: ci aiuta a convivere con il buio, benché non lo vinca, con la notte, benché non la disperda, ci aiuta a restare nella stanza, accettandone gli angoli oscuri, accogliendone il mistero. E in quel restare nella stanza semibuia, in quel permanere nella notte, in quella rinuncia a fuggire, consumiamo l'incontro più alto e sorprendente di tutti: l'incontro con noi stessi.
13,00

Effetti personali

Effetti personali

Cristiana Pisani

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2022

pagine: 144

Poesie d'amore, poesie rabbiose, poesie vive, vibranti, mai accondiscendenti e ricche di immagini nette che saltano fuori dalla pagina per vivere con chi legge. Una poetica, quella di Cristiana Pisani, che avvolge e chiede attenzione.
13,50

Aleteia

Aleteia

Riccardo Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2022

pagine: 72

La poesia di Renzi è un richiamo nostalgico animato dalla volontà di rendere eterno un passato felice, rinnovando i momenti della vita in cui la mente è stata realmente libera dal male. ἀλήθεια ci svela la voce di paesaggi che custodiscono storie e contempla la terra che si trasforma, cogliendo in essa la vita e il suo canto, attraversando al contempo i luoghi interiori dell'anima, per arrivare a comprendere l’altro e sentire insieme la vita, affinché anche il dolore non venga più ignorato.
12,50

Koraki

Koraki

Chiara Del Tavano

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2022

pagine: 128

Koraki è la storia di una nascita: dall’oscurità di una depressione che sa di impossibilità e invisibilità, a un Io che s’incontra e sceglie di seguirsi, fino a conoscersi e amarsi. È la storia di un rapporto, il più importante: quello con noi stessi.
13,00

Verso dopo verso

Verso dopo verso

Angelo Castellani

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2022

pagine: 108

Poesie mature di un uomo che osserva lo scorrere dei giorni del mondo interiore ed esteriore. Senza giudizi, senza filtri. Come un fotografo di guerra in quel campo di battaglia che può essere la quotidianità. Con i suoi strappi e il lungo lavoro necessario per ricucirli.
13,00

È qui che verremo ad abitare

È qui che verremo ad abitare

Carlo Banchieri

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2022

pagine: 60

Poesie emerse da un cassetto in cui era previsto che restassero. Poesie che parlano di vita, in ogni sua sfaccettatura. Poesie delicate, chiare che raccontano la quotidianità, quella vera, sincera e profonda.
11,50

Lo sguardo delle polene

Lo sguardo delle polene

Fulvio Sgambati

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2022

pagine: 228

Il poeta appare in piena autoanalisi. Affiorano i suoi cedimenti, i suoi interrogativi esistenziali o filosofici che toccano corde profonde ricorrendo spesso a immagini ed emozioni originali, che mostrano anche dolore e malinconia. È un denudarsi spontaneo e dignitoso. Il suo io che non diverrà mai un noi, e non per autocompiacimento, lascia tuttavia un’impronta duratura nella memoria di un incontro, di un addio, di un rimpianto.
15,00

La giusta inclinazione. Poesie e collages

La giusta inclinazione. Poesie e collages

Paola Setaro

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2022

pagine: 60

"La giusta inclinazione" è la voce di donna che ripercorre le tappe della sua trasformazione, dall’inadeguatezza alla profonda conoscenza di sé. I collages scandiscono il ritmo invisibile di una narrazione dove la memoria è una stanza sempre abitata, in cui se una parete cede c’è anche un punto, più puro e luminoso, che si ostina a restare.
15,00

Rubare la notte

Rubare la notte

Pietro Scirè

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2022

pagine: 130

"Rubare la notte" è una raccolta di poesie scritte tra ottobre 2021 e febbraio 2022, accompagnate da ventinove dipinti di Scirè: astratti simbolici caratterizzati da una continua ricerca armonica tra cromaticità e segno e lavori pittorici in cui spicca la presenza dell'elemento naturale del fuoco - principio della scintilla di vita che riscalda, che riunisce, che protegge. I versi di Scirè indagano il rapporto con la natura in tutte le sue espressioni, raccontando un cammino di tenace ricerca della bellezza e di pace interiore nel rispetto per tutto il Creato. Portatrice di un'intima spiritualità cristiana, di una fede capace di ascoltare la voce di Gesù, del Padre e degli invisibili messaggeri celesti che portano conforto anche nel silenzio più profondo e nelle più serie difficoltà, la silloge "Rubare la notte" si fa un invito alla fiducia nella certezza di un domani migliore.
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.