Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Gru: Scintille

Quiescenza

Quiescenza

Valeria Francese

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2022

pagine: 56

Tutte le poesie di questa raccolta sono nate da una immagine, una foto d’autore o più spesso il piccolo frammento di un tempo o di un spazio colto dallo sguardo. Esse sono il taglio che porta con sé anche lo strumento per la sutura di un mondo che chiede di essere visto e accompagnato nella sua esistenza. Che chiede amore per la sua luminosa solitudine, per ciò che resta e non ha la forza di essere compiuto. Questi versi vogliono trasmettere la salvifica funzione della memoria poetica, di quel formidabile occhio lirico che sa cogliere l’impreparazione del mondo, nel suo abbandono e rifiuto.
12,50

Amanda

Amanda

Sara Fanigliulo

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2022

pagine: 80

"Amanda", gerundivo femminile latino, traduce letteralmente l’espressione "colei che deve essere amata, degna d’amore". Il passaggio all’età adulta segna la svolta definitiva nel bilancio emotivo di un individuo dal momento dell’adolescenza, caratterizzato da passioni intense e incontrollate, alla maturità affettiva che porta con sé una più cauta apertura all’altro. "Amanda" ha la lucida consapevolezza di essere custode e interprete di una vita preziosa e meritevole che cerca la realizzazione nella metamorfosi della crescita.
13,00

Queste mie parole d'amore

Queste mie parole d'amore

Giulio Rovella

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2021

pagine: 70

Composti tra il 1976 e il 2021, questi versi ci mostrano lo snodarsi di un iter stilistico in evoluzione e al contempo il mutare di uno sguardo che cambia sul mondo. Dagli anni ammantati di stupore della giovinezza, passo dopo passo, i giorni e le poesie avanzano insieme su di un lungo sentiero, con la bussola puntata sulla stessa meta. E la meta è la Speranza di vivere nell’Amore. Questa silloge è un viaggio nei sentimenti, un dialogo continuo tra l’autore e la sua anima. È un coraggioso andare alla ricerca delle verità che alimentano il cuore. È un percorrere un cammino impervio, a volte, ma sul quale ci si può imbattere in rose che fioriscono nel gelo dell'inverno. Attraverso la poesia, che è Vita piena e profondamente sentita, sono resi eterni quegli attimi preziosi in cui si svela il grande disegno dell'esistenza, pochi istanti prima di vederli svanire come un raggio che trafigge il buio / in così breve tempo, non prima di aver saggiato un'immensa gratitudine.
13,50

La casa dove sto

La casa dove sto

Simona Novacco

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2021

pagine: 66

La casa è universo, nido o guscio, soffitta e cantina, cassetti e armadi, angoli dove rannicchiarsi, luogo dove il piccolo diventa grande o viceversa, ma può essere anche stretta o immensa, socchiusa come una porta o una tenda accostate ma pronte ad essere spalancate e poi richiuse. Questo libro nasce dall'incontro con bambini con vissuti tanto differenti, uniti dallo stesso filo rosso: desideri e paure, sogni che entrano ed escono dalla propria casa reale o immaginaria, desiderata o perduta, ritrovata o trasformata, ma sempre vissuta.
13,50

Sussurri dell'anima

Sussurri dell'anima

Werther Vadacca

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2021

pagine: 74

Vivere cercando perché. / Il perché della morte. / Il perché della vita. E vivendo, distratto, / non cerco il motivo, / ma vivo. Il percorso di una vita, ora meraviglioso ora travagliatissimo, ora custodito nella pace, nella semplicità e nella gratitudine dell'amore, ora sconvolto dalla paura e dall'incertezza del domani, dalla minaccia dell'amarezza e dell'indifferenza che rodono come tarli la speranza e la gioia. Quiete e trepidazione, resa e lotta ostinata ci raccontano del combattimento dell’anima contesa tra dolore e conforto, bene e male, generando poesie che come preghiere squarciano il velo del cielo e chiedono salvezza.
13,50

E poi la vita

E poi la vita

Angelo Castellani

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2021

pagine: 98

Un libro che apre le stanze della casa di Castellani, un esperimento di vita, un tentativo di spalancare porte, finestre e gusci. Un libro fatto di croci appese, di suoni e di tempi. Tempi dispari, tempi compianti, tempi di pianto e tempi di rinascite verso un futuro da vivere, verso una speranza accesa. Poesie che srotolano un infinto gomitolo per essere esse stesse infinito.
13,00

Non chiedermi il perché

Non chiedermi il perché

Emiliano Peguiron

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2021

pagine: 60

Non chiedermi il perché è una raccolta di poesie il cui filo conduttore è la domanda Perché?. Domanda che non vuole una risposta. Non troverete risposte, qui. Scoverete semmai ulteriori domande. La silloge si presenta come una conversazione con tre diversi referenti: il Sé, o meglio quell’Io con cui si è in conflitto e con il quale si è alla continua ricerca di una tregua, il Tu, un esterno con il quale l’Io della prima sezione si relaziona, e l’Amore, ancora una volta con protagonista l’Io e il Tu in tutte le sue sfaccettature.
12,00

Istituzioni di diritto poetico

Istituzioni di diritto poetico

Alessia Sebastiani

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2021

pagine: 118

In modo ironico, e non sempre autoevidente, "Istituzioni di diritto poetico" si presenta come un manuale giuridico indicizzato, ricco di parallelismi tra la realtà (personale e comune) e il mondo delle leggi, mostra quanto la categorizzazione entro fattispecie e la sistematizzazione rivelino in realtà un atteggiamento flessibile verso il mondo, un esercizio in continuo mutamento e considerevolmente poco esaustivo.
12,50

Non sarò come tu vuoi

Non sarò come tu vuoi

Barbara Cerquetti

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2021

pagine: 66

Queste poesie ripercorrono gli anni dalla prima giovinezza all’età matura, descrivendo come pennellate su una tela il tumulto delle vicende personali e delle relative passioni. Desideri, disperazione e sogni non possono fare a meno di tradursi in parole che rapite dall'ispirazione sfuggono al controllo e alla ragione, libere finalmente di esprimere la verità di una lacrima e la nostalgia della bellezza. Forgiate dalla catarsi nello scrivere, dettate dall’io recondito o da un’entità superiore, sono parole che cercano salvezza, stanche del rifiuto, cullate dalla scintilla dell'anima che non tradisce e non abbandona.
12,50

Da un estremo confine

Da un estremo confine

Fulvio Sgambati

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2021

pagine: 162

Un lunga riflessione poetica sulla vita, sul senso del vissuto e su ciò che si spera e si teme di lasciare. Una lucida analisi di se stessi, un riuscito tentativo di mettere in chiaro chi si è stati e chi si è. La poesia di Sgambati è tutto questo e molto di più. In bilico su quel confine che mette insieme la vita e la morte.
14,00

Per altri versi

Per altri versi

Matteo Villa

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2021

pagine: 88

Una ricerca di esplorazione dell'umano. Il tentativo di immedesimazione con gli altri, vicini e lontani, sia geograficamente che culturalmente. Uno scambio continuo e vicendevole, consolatorio o doloroso. Una presa di coscienza di far tutti parte di un noi, a cui contribuire e da cui poter attingere. Per acquisire nuove prospettive e nuovi strumenti. Per essere nel mondo, in altri modi, per altri versi.
12,00

Cartoline da altri Eden

Cartoline da altri Eden

Michele Punturieri

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2021

pagine: 90

Istantanee da una civiltà in implosione per ritrarre una realtà confusa e lacerata. Testi che disturbano. Versi che percuotono. Una poetica spiazzante, a tratti caustica e spietata. La cruda affermazione di un presente che disgusta e lascia attoniti. Quasi si trattasse dei titoli di coda di un reality scadente: Paradisi artificiali sotto cieli occidentali.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.