Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Nuova Italia: Biblioteca di cultura

Il rigorismo etico di Kant

Il rigorismo etico di Kant

Antonio Lambertino

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1999

pagine: 372

In questo volume viene ripercorsa la riflessione filosofica di Kant per indagarne i fondamenti dell'etica. Ne emerge un concetto di etica che, in contrapposizione alle precedenti teorie, è fondato sulla pura forma del dovere. L'etica si basa non sul valore oggettivo e intrinseco del bene e sui contenuti di valore, ma sul valore soggettivo e assoluto della razionalità pura. Il morale coincide con l'obbligatorio, col prescrittivo e si alimenta del conflitto psicologico tra ragione e passione.
18,08

Teoria dello stile

Teoria dello stile

Giovanni Bottiroli

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1999

pagine: 348

19,99

Un altro Novecento

Un altro Novecento

Alberto Asor Rosa

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1999

pagine: 420

In questo volume l'autore completa l'esplorazione dell'universo letterario italiano da lui iniziata con i problemi delle origini e della "fondazione del laico" nei saggi recentemente raccolti nel volume Genus italicum. L'attenzione dell'autore si concentra in queste pagine sul mutamento epocale che il passaggio nel Novecento comporta per la letteratura e, in genere, per i fenomeni dell'espressione e della comunicazione, in termini sia di percezione e concettualizzazione, sia di visione del mondo e di ricerca formale.
21,69

Volti della degenerazione. Una sindrome europea 1848-1918
20,14

Le sterminate antichità e nuovi saggi vichiani

Le sterminate antichità e nuovi saggi vichiani

Paolo Rossi

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1999

pagine: 552

25,31

Il neopragmatismo

Il neopragmatismo

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1999

pagine: 244

13,94

Il problema degli universali. Da Platone alla fine del Medioevo
31,50

Schopenhauer e gli anni selvaggi della filosofia
30,21

Pentole, ombre, formiche. In viaggio con la matematica
16,53

La formazione dell'Europa linguistica. Le lingue d'Europa tra la fine del I e del II millennio
40,80

L'arte contemporanea e noi. L'amore è figurativo o astratto?
27,27

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.