La Nuova Italia: Biblioteca di cultura
Il rigorismo etico di Kant
Antonio Lambertino
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1999
pagine: 372
In questo volume viene ripercorsa la riflessione filosofica di Kant per indagarne i fondamenti dell'etica. Ne emerge un concetto di etica che, in contrapposizione alle precedenti teorie, è fondato sulla pura forma del dovere. L'etica si basa non sul valore oggettivo e intrinseco del bene e sui contenuti di valore, ma sul valore soggettivo e assoluto della razionalità pura. Il morale coincide con l'obbligatorio, col prescrittivo e si alimenta del conflitto psicologico tra ragione e passione.
Teoria dello stile
Giovanni Bottiroli
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1999
pagine: 348
Un altro Novecento
Alberto Asor Rosa
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1999
pagine: 420
In questo volume l'autore completa l'esplorazione dell'universo letterario italiano da lui iniziata con i problemi delle origini e della "fondazione del laico" nei saggi recentemente raccolti nel volume Genus italicum. L'attenzione dell'autore si concentra in queste pagine sul mutamento epocale che il passaggio nel Novecento comporta per la letteratura e, in genere, per i fenomeni dell'espressione e della comunicazione, in termini sia di percezione e concettualizzazione, sia di visione del mondo e di ricerca formale.