Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Ancora del Mediterraneo: Odisseo

Autoreverse

Autoreverse

Francesco Forlani

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2007

pagine: 157

Angelo e François, al bancone del bar, parlano e bevono. Si sono conosciuti alla reception dell'Hotel Roma, l'albergo dove Cesare Pavese si è suicidato. Lì Angelo, immigrato meridionale, fa il portiere di notte e François ha prenotato per la sua ultima notte in Italia la camera "di Pavese": era qui alla ricerca dell'unica registrazione, forse dispersa, con la voce dello scrittore. I due fanno amicizia e, come in un vecchio nastro, le loro voci si alternano e si incrociano: si raccontano dei rispettivi paesi, delle loro vite, delle occasioni avute e di quelle perse... ma i loro discorsi tornano sempre a lui, a Pavese, alla sua scrittura, ai suoi amori infelici. Come quello per Constance Dowling, l'attrice americana alla quale fu legato e la cui figura è divenuta per François altrettanto ossessionante della voce dello scrittore. E poco per volta la vita di Pavese diventa sempre più presente nella quotidianità dell'albergo, permeando le storie di dipendenti e ospiti, tra amori e matrimoni, eventi apparentemente misteriosi, speranze e tradimenti... Con una scrittura ironica e coinvolgente, il romanzo diventa l'invenzione di un registro narrativo originale dove in un gioco delle parti storie e personaggi si intrecciano in continuazione.
13,50

I confini del paradiso

I confini del paradiso

Nico Naldini

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2006

pagine: 172

"Per leggere bene Naldini bisognerebbe allontanare prima di tutto due fantasmi: Sandro Penna e Pier Paolo Pasolini. Queste due voci sono vicine a Nico come quella di Kavafis e di qualche poeta arabo. Come non pensare a Kavafis, leggendo: 'ho veduto nello specchio una nuca sparire'? La scena del libro si svolge quasi per intero a Cartagine. E per sempre il porto punico sa della tristezza di Flaubert, una tristezza consapevole, lucida, attenta. Non la tristezza che stende un velo di foschia sulla coscienza come sul mare, ma la tristezza suscitata, per esempio, dall'illusione del giovane Karim che 'è caduto nella trappola di sognare l'Europa'. Come si descrive Nico? Si definisce 'un animale dell'arca / single tenuto un po' in disparte', 'l'ultimo testimone', 'un microscopico incidente', 'un vecchio pagliaccio' e 'un bruttissimo bambino' a un tempo. Sì, un bambino che 'non ama più la notte'. Nico va da un mondo all'altro per scoprirsi, non per uscire da sé. Viaggia per conoscersi attraverso gli altri, altre generazioni, altri paesaggi". (René de Ceccatty)
15,00

Vento e destino. Poesie, prose, sogni e appunti a Capri e a Napoli

Vento e destino. Poesie, prose, sogni e appunti a Capri e a Napoli

Rainer Maria Rilke

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2006

pagine: 87

Fra il 1906 e il 1907, Rainer Maria Rilke soggiorna fra Napoli e Capri. Egli non ama la vita mondana e vive isolato e separato, naturalmente scrivendo: lettere, appunti, poesie. Il volume raccoglie quanto Rilke ha scritto a Napoli e a Capri, sia su questi luoghi sia quanto essi hanno ispirato. Poesia e prosa si mescolano. Alle lettere fanno da contrappunto i sogni. E si scoprono anche poesie e testi nati qui ma che hanno visto la luce solo dopo diverso tempo e altrove.
12,50

Quando il diavolo ci mette la coda. Racconti fantastici portoghesi

Quando il diavolo ci mette la coda. Racconti fantastici portoghesi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2006

pagine: 191

Storie dai contorni sfumati, ricche di ombre e nebbie, questi racconti sono una sorta di rarità all'interno del panorama letterario portoghese, ma presentano comunque, ben delineati, tutti i tratti e le peculiarità del genere fantastico. E ce n'è per tutti i gusti: fate, orchi e cavalieri misteriosi, viaggi "fantastici" nel senso di straordinari, al limite dell'invenzione, eppure assolutamente reali; e poi animali di tutti i tipi e le forme che la fantasia più scatenata può immaginare, e in sottofondo la continua e imperitura lotta tra bene e male.
13,50

Colloquio corale

Colloquio corale

Aldo Capitini

Libro

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2005

pagine: 80

10,00

Lago negro

Lago negro

Andrea Di Consoli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2005

pagine: 173

Un portiere di notte che non ha il coraggio di affrontare se stesso, una donna che preferisce il cognato al marito, due ragazzini che si toccano perdendosi per sempre, un padre che non sa che la figlia è morta di Aids, un ultrà che ricorda un evento tragico della sua vita, ragazzi che giocano a calcio, che percorrono ore e ore di strada con il motorino per assistere a un concerto di Luca Carboni, un prete che muore, un uomo che viene umiliato davanti alla figlia, un ragazzo handicappato che scopre il sesso: sono questi alcuni dei personaggi che affollano le pagine di questo libro "corporale" e "carnale" che racconta un mondo vertiginoso, un universo dove tutti cercano l'amore ma dove spesso non restano che la nostalgia e la solitudine.
12,50

Il pallone è tondo

Il pallone è tondo

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2005

pagine: 236

Il calcio: lo sport più amato, quello più ricco, più seguito, più narrato; ma anche il più corrotto, quello che più di altri è la rappresentazione del potere e del denaro, e nel quale le abilità, individuali e collettive, il gioco e il rischio sono stati del tutto banditi. Da Alessandro Dal Lago a Gianni Mura a Sandro Veronesi, da Sandro Onofri a Giancarlo Dotto a tanti altri scrittori e giornalisti, un insieme di riflessioni, inchieste e ritratti su una disciplina sportiva che negli ultimi anni è talmente cambiata da apparire sempre più spesso come la negazione dello sport, un mondo dorato dai piedi d'argilla, fatto di spettacolo e violenza, truffe e imbrogli, diritti televisivi e stupidità colossali, campioni e vite spezzate.
13,50

Generazioni. Nove per due

Generazioni. Nove per due

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2005

pagine: 206

Nove scrittori hanno accettato di segnalare ciascuno due racconti di altrettanti nuovi narratori. Nove per due, quindi: Ermanno Cavazzoni per Arianna Giorgia Bonazzi e Luca Ricci; Mauro Covacich per Federica Manzon e Francesca Bonaldo; Diego de Silva per Carla D'Alessio e Tiziana Russo; Carlo Lucarelli per Mauro Smocovich e Vincenzo Saldì; Francesco Piccolo per Alice Scornajenghi e Silvia Ranfagni; Lidia Ravera per Claudia Mauri e Angela Cacopardo; Luca Ragagnin per Andrea Amerio e Elena Varvello; Antonio Pascale per Silvia Dai Pra' e Roberto Saviano; Tiziano Scarpa per Manuela Critelli e Massimo Lovise.
13,50

I lupi della notte

I lupi della notte

Amor Dekhis

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2005

pagine: 203

Italia. Firenze. Anno 2015. Salè fa parte della squadra multietnica per la lotta al terrorismo. Ha abbandonato l'Algeria sconvolta dai conflitti interni e si è rifatto una vita in Italia. Gli capita di investigare sull'intricato caso di una catena di omicidi che si sono abbattuti sul quartiere arabo, mettendo in allarme il mondo politico e i vertici della sicurezza nazionale. E come nelle migliori avventure noir, nulla avviene per caso: nel corso delle indagini Salè si troverà a fare i conti con la violenza di un mondo che sperava di essersi lasciato alle spalle, quella del fondamentalismo islamico. Ma nemmeno loro, i lupi della notte, i fondamentalisti, ammazzano a caso. Cercano proprio lui. Lo hanno costretto a lasciare il suo paese, a separarsi dai fratelli, gli hanno preso la moglie e ora gli sono di nuovo addosso.
14,00

La morte indifferente. Proust nel gulag

La morte indifferente. Proust nel gulag

Joseph Czapski

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2004

pagine: 95

Settembre 1939. La Polonia è invasa. Come migliaia di polacchi, Joseph Czapski è fatto prigioniero dai russi e rinchiuso nel gulag di Griazowietz. Per vincere la prostrazione e l'angoscia della loro condizione, alcuni prigionieri organizzano incontri dove "ognuno di noi parlava di ciò che meglio ricordava". L'iniziativa, giudicata sovversiva, è duramente punita. Ma le conferenze continuano e diventano oggetto di un'accurata e ostinata cospirazione. Con la precisione del poeta e la passione del ricercatore, Czapski recupera tutto ciò che ricorda "di quel mondo di preziose intuizioni psicologiche e di bellezza letteraria", appellandosi per sopravvivere a quella memoria involontaria che era secondo Proust l'unica fonte di creazione letteraria.
10,00

La notte bianca dell'amore-«La notte bianca dell'amore» conversazione con Wlodzimierz Bolecki

La notte bianca dell'amore-«La notte bianca dell'amore» conversazione con Wlodzimierz Bolecki

Gustaw Herling

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2004

pagine: 151

Venezia, gli ultimi giorni dell'anno. Ma anche gli ultimi scorci di una vita al tramonto. Il vecchio Luca Kleban, celebre regista, è a Venezia in attesa di un'operazione agli occhi: la cecità lo induce a raccontarsi in una sorta di autobiografia "muta": è il momento dei bilanci. È anche il tempo di rivelare il suo segreto? Il suo amore, la sua compagna di vita, sua sorella Ursula. Fare i conti con un passato in cui si intrecciano vicende storiche dell'Europa del Ventesimo secolo e vicissitudini personali significa anche riviverlo: la Russia, l'infanzia in Polonia, la guerra e la resistenza, la passione per il teatro; poi Londra e l'Italia. E mentre Luca è alle prese con la verità, Ursula attraversa la città, la sua memoria, la sua storia.
12,50

Oltre il sipario

Oltre il sipario

Juan Goytisolo

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2004

pagine: 107

Uno sguardo all'indietro, un riesame della propria storia: un uomo ripensa agli episodi, alle circostanze e alle persone care della sua vita. Gli ritornano in mente immagini discontinue, frammenti di vita sfumati, destinati a svanire inevitabilmente con lui. L'impossibilità di ricomporre il suo passato e la precarietà della sua condizione lo spingono ad analizzare l'esistenza e i tratti disumani dell'umanità intera. Decide di intraprendere un viaggio, un'ultima fuga, verso le montagne del Caucaso, dove aveva combattuto da giovane. Le sue riflessioni sono interrotte da una voce, un alter ego o una sorta di Mefistofele, più avvocato che diavolo, che lo esorta ad aprire gli occhi: le utopie e gli ideali non sono che una chimera.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.