Laterza: Economica Laterza
Novecento italiano
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2011
pagine: 245
Il Novecento fa discutere. La sua eredità è controversa. la sua memoria divisa. Dal regicidio alla Grande Guerra, dal delitto Matteotti all'8 settembre, dal miracolo economico alla contestazione, al terrorismo, al maxiprocesso e a Tangentopoli il corso della storia ha accelerato il passo, impresso svolte, segnato l'identità del nostro paese in un vortice di eventi che ci riguarda tutti da vicino.
L'algoritmo al potere. Vita quotidiana ai tempi di Google
Francesco Antinucci
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2011
pagine: 117
È un'idea molto diffusa oggi che la tecnologia sia il motore e anche la guida dello sviluppo, che progredisca secondo i suoi disegni e determini con le sue ricadute gran parte delle nostre vite. Nulla è più lontano dalla realtà. Innanzitutto perché molte volte il puro e semplice caso gioca in questi processi un ruolo determinante: quasi mai le innovazioni più importanti - dal treno, alla radio, a Internet - sono state generate per lo scopo per il quale hanno poi avuto fortuna. Spesso gli stessi protagonisti non sanno quello che stanno facendo, come nel caso di Google, responsabile simultaneamente del più grande successo e del più grande insuccesso degli ultimi dieci anni. E infine a volte sono proprio le cosiddette ricadute a costituire l'innovazione, come mostra lo straordinario fenomeno del social networking. In queste condizioni conviene, allora, raccontare storie, storie vere, piuttosto che cercare di teorizzare: si capisce di più e meglio. È quanto fa questo libro con Google, Netflix, YouTube, Wikipedia e altro ancora.
Storia delle donne in Occidente. Volume Vol. 5
Georges Duby, Michelle Perrot
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2011
pagine: 716
Sono razzista, ma sto cercando di smettere
Guido Barbujani, Pietro Cheli
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2010
pagine: 133
Niente razze, ma molto razzismo. Nonostante studi approfonditi abbiano dimostrato da tempo che di razze umane ce n'è una sola, certi sentimenti non smettono di circolare. Siamo tutti parenti, discendenti dagli stessi antenati africani che hanno colonizzato in poche migliaia di anni tutto il pianeta. Niente razze, ma molte differenze, scritte un po' nel nostro DNA. E moltissimo nella nostra cultura, nei tanti luoghi comuni dove andiamo a inciampare ogni giorno, nei pregiudizi che ci guidano attraverso le piccole e grandi vicende della vita e che ci portano a subire, dire, fare o semplicemente pensare cose razziste.
La legge oscura. Come e perché non funziona
Michele Ainis
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2010
pagine: 222
La legge è malata, e in modo grave. Di più: questa malattia ha ormai messo in crisi il rapporto fra le istituzioni e i cittadini, alimentando un sentimento di diffidenza e di ripulsa verso tutto ciò che è pubblico, di tutti. Mentre la crisi della giustizia si acuisce, mentre entra in crisi lo stesso sentimento della legalità, Michele Ainis fa il punto sulla qualità e la quantità delle leggi italiane.
Storia della medicina e della sanità in Italia. Dalla peste nera ai giorni nostri
Giorgio Cosmacini
Libro: Copertina rigida
editore: Laterza
anno edizione: 2010
pagine: 630
Dalla peste del Trecento all'Aids, alla Sars e agli altri mali del nostro tempo, uno tra i maggiori storici della medicina italiani racconta le fasi della lotta contro le patologie e le armi messe in campo nei secoli a difesa della salute. Una sfida cruciale, oggi come in passato, e strategica per il nostro futuro viene confrontata con l'evoluzione delle malattie, la crescita delle strutture organizzative, la dinamica della ricerca scientifica. Cosmacini ne segue il percorso storico nei nessi fondamentali, in stretta connessione con le idee, le culture, la realtà sociale in continua trasformazione.
Da cosa nasce cosa. Appunti per una metodologia progettuale
Bruno Munari
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2010
pagine: 392
Tra i grandi libri di Munari, questo è quello che forse maggiormente rende felici i lettori per la leggerezza incantata con cui li porta a scoprire che saper progettare non è dote esclusiva e innata di pochi. C'è in ognuno di noi una creatività che Munari in queste pagine aiuta a sviluppare e a mettere in luce. Bruno Munari (Milano, 1907-1998), pittore, designer e sperimentatore di nuove forme d'arte, ha segnato una svolta fondamentale nella storia del design in Italia e nel mondo.
Fondamenti di psicologia
Luciano Mecacci
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2010
pagine: 150
Storia e metodi della psicologia, rapporto tra cervello e comportamento, cosa sono e come si curano i disturbi psichici e comportamentali: una guida completa e articolata alla conoscenza della psicologia moderna, nella sua duplice, ma complementare, ramificazione in scienza dei processi cognitivi e scienza dei processi dinamici. Questa nuova edizione tiene conto dei più recenti sviluppi della ricerca psicologica in un'ottica interdisciplinare e offre un panorama articolato degli studi attuali. L'indice degli argomenti è stato arricchito dalla traduzione inglese di ciascun termine, così da facilitare la ricerca bibliografica nelle banche dati internazionali.
Confucio. Una vita di pensiero e di politica
Annping Chin
Libro: Libro rilegato
editore: Laterza
anno edizione: 2010
pagine: 287
a vita di Confucio, saggio cinese "maestro di diecimila generazioni", ebbe inizio come ogni altra in un luogo e in un momento precisi: il luogo era Lu, uno Stato regionale del Nord-Est della Cina, l'anno era il 551 a.C. Eppure la qualità eterna degli insegnamenti confuciani offusca la figura storica dell'individuo e lo trasforma in mito, elemento fondativo della cultura e del pensiero cinesi da duemila anni in qua. In questo libro Annping Chin attinge solo alle fonti più attendibili per dipanare la complessa matassa della biografia del maestro Kong-fuzi, più noto come Confucio, e ripercorre il filo mutevole della sua vita, degli spostamenti, degli incontri fatti, delle cariche assunte o rifiutate, ricomponendoli in un tracciato unitario.
Eros tiranno. Sessualità e sensualità nel mondo antico
Giulia Sissa
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2010
pagine: 280
Prima che la frase 'ti amo' siglasse il rapporto sessuale, prima che eros fosse sequestrato dall'arte ed espulso dalla filosofia, prima che sul sesso scendesse l'ombra del peccato e che il peccato fosse inseguito sin nei meandri dell'intenzionalità e della fantasia, il mondo antico conosceva possibilità inesplorate, cammini interrotti, modi d'indagine e di espressione dai quali ripartire per comprendere chi siamo e dove, magari a nostra insaputa, stiamo andando. Il desiderio, il piacere, il corpo, dal mondo greco al mondo romano, ai Padri della Chiesa: una delle studiose più note dell'antichità ci conduce con grazia nei territori della passione.
Il formaggio con le pere. La storia in un proverbio
Massimo Montanari
Libro: Libro rilegato
editore: Laterza
anno edizione: 2010
pagine: 161
L'idea di un libro dedicato a un proverbio può sembrare eccentrica. Ma l'occhio dello storico - un occhio attento a leggere ciò che non è più letto e ciò che è nascosto - ci dimostra quanto possa essere istruttivo e avvincente avventurarsi in una impresa come questa. (Carlo Petrini, Slow Food). Mettere insieme il formaggio e le pere significa riscattare cacio e stracchino dalla loro umiltà contadina e trasfigurarli in cibo degno di una tavola nobile. Perché il gioco sia completo bisogna che i contadini non lo sappiano. Ecco la nascita del proverbio che si finge saggezza popolare ma una volta smascherato rivela la sua natura ferocemente classista. (Alessandro Barbero, "Il Sole 24 Ore")
Calvino
Silvio Perrella
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2010
pagine: IX-235
Calvino non amava parlare di sé direttamente, ma attraverso lo schermo delle immagini. Silvio Perrella ha interrogato alcune di queste immagini e le ha connesse tra loro. E ha scoperto che in molte di esse si nascondono dei veri e propri autoritratti. Il suo libro segue quindi la parabola che porta, dal "Sentiero dei nidi di ragno" alla "Giornata di uno scrutatore", dalla trilogia araldica a "Palomar", il giovane e iperattivo Calvino a diventare il malinconico sosia di se stesso. È questa la storia di una metamorfosi oscura e affascinante che si intreccia con l'evoluzione della letteratura italiana e internazionale. E che non nasconde una radicale disillusione nei confronti della politica come mezzo per cambiare in meglio la vita degli uomini.