Laterza: Quadrante Laterza
Riforma protestante ed eresie nell’Italia del Cinquecento
Massimo Firpo
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2008
pagine: 206
Nell'Italia del Cinquecento, divisa tra lo splendore delle corti e delle arti e la tragedia delle guerre e delle pestilenze, nuove dottrine religiose diffondono gli umori inquietanti del dubbio e della ribellione, insieme con le speranze di un profondo rinnovamento. Il fervore del dissenso e della libera critica percorre strati sociali d'ogni condizione, tocca il vertice e la base ecclesiale della cattolicità, investendo tanto le dottrine teologiche quanto le pratiche religiose quotidiane.
La nascita dello Stato nel Vicino Oriente
Marcella Frangipane
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1996
pagine: 300
Villaggio e poteri signorili in Sardegna. Profilo storico della comunità rurale medievale e moderna
Gian Giacomo Ortu
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1996
pagine: 310
Il viaggio di Aristea
Luciano Canfora
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1996
pagine: 144
Aristea, chi era costui? Per conoscerlo, è necessario fare un salto nel passato, nell'Antico Egitto. Si dice che Demetrio Falereo, bibliotecario di corte di Tolomeo II Filadelfo, informasse il suo re che nella fornitissima biblioteca di Alessandria mancava un solo volume: il "Pentateuco". Immediatamente Tolomeo mandò il capo delle sue guardie (Aristea) a prendere il libro in Giudea e, con esso, ben 72 traduttori dall'ebraico in greco (6 per ogni tribù) segnalati dal Sommo Sacerdote Eleazeno. Dal loro lavoro prese l'avvio l'edizione del Vecchio Testamento tramandata con il nome di Bibbia dei Settanta. Canfora sottopone a critica storica l'episodio e l'ampia eco che esso ebbe nella cultura bizantina e in quella araba.
Il linguaggio politico dell'Islam
Bernard Lewis
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 1996
pagine: 192
L'identità salvata. Gli ebrei di Roma tra fede e nazione (1870-1938)
Stefano Caviglia
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1996
pagine: 254
Poesia dopo la peste. Saggio su Boccaccio
Kurt M. Flasch
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1995
pagine: 166
Scrivere la storia. Riflessioni di un medievista
Vito Fumagalli
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1995
pagine: 118
Il laboratorio di scrittura dei medievisti, i metodi e gli strumenti, l'uso delle fonti, gli ambiti di ricerca delle diverse scuole.
Il seme della violenza. Putti, fanciulli e mammoli nell'Italia tra Cinque e Seicento
Ottavia Niccoli
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 1995
pagine: 210
Dai mammoli, ai putti, ai pueri, agli adolescenti, una ricostruzione storica della vita dei bambini nell'Italia del pieno Rinascimento, dove ritroviamo, come oggi, la violenza infantile come segno specifico della violenza della società. Una rigorosa ricerca in cui l'autrice ricostruisce la funzione particolare dei bambini all'interno della struttura sociale del tempo. Una società italiana che cerca progressivamente di disciplinare l'infanzia, di volta in volta protagonista e vittima di una violenza diffusa.