Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Ferlenga

I miei progetti raccontati

I miei progetti raccontati

Aldo Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Electa

anno edizione: 2021

pagine: 192

"Quando descrivo i miei progetti, o li ridisegno, mi accorgo di riscoprire le cose o di ritrovarmi nel disagio del già visto; ma sempre si precisano o affiorano caratteristiche, memorie, associazioni che offrono un risultato imprevisto. Quando parlo di un progetto o lo ridisegno esso diventa un oggetto d'affezione." (Aldo Rossi). Il libro, che raccoglie in modo sistematico le relazioni scritte da Aldo Rossi, uno dei massimi architetti della seconda metà del Novecento, nel corso della sua attività professionale, dimostra come la scrittura sia stata da lui usata come un vero e proprio dispositivo di progetto. Per Rossi scrivere una relazione era l'occasione per dare forma a una riflessione su un determinato luogo, su una realtà storica o una circostanza, servendosi di uno stile narrativo del tutto personale e carico della medesima forza comunicativa ed emozionale che ritroviamo nei sui schizzi e disegni. Il libro offre l'opportunità di scoprire quello che Rossi pensava dei suoi progetti, quali le speranze che ad essi affidava, quali percorsi aveva compiuto nell'approntarli. Si avverte, sfogliandone le pagine e osservando i disegni molto belli e spesso inediti che le accompagnano, l'ansia che vi è insinuata, ovvero il portato dell'apprensione che l'architetto prova nel licenziare un progetto e immaginarne il divenire, nel prefigurare lo iato che separa le cose così come le si immagina da come esse saranno una volta costruite. Seguendo il filo di queste domande e dei sentimenti che le accompagnavano si possono conoscere risvolti e aspetti inediti e persino imprevedibili di progetti e di opere che si sono guadagnati la fama e hanno scandito la carriera di Rossi, la cui influenza sulla cultura architettonica del secondo Novecento è stata planetaria. ll libro è stato concepito in occasione della grande retrospettiva "Aldo Rossi. L'architetto e le città" curata da Albergo Ferlenga e realizzata sotto l'egida di Margherita Guccione per il MAXXI di Roma (10 marzo 2021-17 ottobre 2021).
30,00

Il riciclo strategico. Memorie della grande guerra e stratificazioni del paesagio veneto contemporaneo
16,00

Antico e nuovo. Architetture e architettura

Antico e nuovo. Architetture e architettura

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2008

pagine: 1072

70,00

Aldo Rossi. Tutte le opere

Aldo Rossi. Tutte le opere

Arduino Cantafora, Aldo Rossi

Libro

editore: Electa

anno edizione: 1999

pagine: 464

60,00

Uberto Siola. Scritti e progetti

Uberto Siola. Scritti e progetti

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1997

pagine: 200

30,00

Ricostruzioni. Architettura, città, paesaggio nell'epoca delle distruzioni. Catalogo della mostra (Milano, 30 novembre 2018-10 febbraio 2019)

Ricostruzioni. Architettura, città, paesaggio nell'epoca delle distruzioni. Catalogo della mostra (Milano, 30 novembre 2018-10 febbraio 2019)

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 303

Da attività episodica legata a eventi catastrofici straordinari, il ricostruire sta sempre più diventando, nel nostro mondo, un'attività permanente. Mentre le guerre o il terrorismo si sono diffusi mettendo sotto attacco città e monumenti, mentre terremoti e maremoti moltiplicano i loro effetti in un pianeta sempre più popolato, iniziano a farsi sentire anche le conseguenze dei danni portati all'ambiente e del cambiamento climatico. E oltre a ciò sono le stesse città, nelle loro attuali dimensioni, a trovarsi in uno stato di pericolo costante, accentuato da povertà e disuguaglianza. Il tema della ricostruzione è dunque un tema centrale e affrontarlo adeguatamente richiede, rispetto al passato, una cultura aggiornata che permetta di fronteggiare la varietà in cui oggi la distruzione si presenta. Guardare ai casi virtuosi in cui la Ricostruzione è stata perseguita come occasione di miglioramento significa contribuire a costruire questa cultura che sappia andare oltre l'emergenza e tornare a immaginare il futuro.
30,00

L'architettura del mondo. Infrastrutture, mobilità, nuovi paesaggi

L'architettura del mondo. Infrastrutture, mobilità, nuovi paesaggi

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2012

pagine: 406

Le infrastrutture, e in particolar modo quelle legate al movimento di persone o merci, hanno fortemente connotato il corso del Novecento diventando un simbolo di modernità, uno degli indicatori più importanti per valutare il grado di sviluppo di un paese. Stazioni, aeroporti, metropolitane non sono stati, però, solo i mezzi tecnici attraverso cui si fornivano risposte alle nuove esigenze di un mondo in cambiamento: la loro immagine, plasmata da architetti e ingegneri, ha anche fornito la più aggiornata rappresentazione delle città o dei territori di appartenenza e contribuito alla scoperta o alla creazione di nuovi paesaggi. D'altra parte, oggi il modo di affrontare questo tema sta cambiando. Sono complici di ciò, la crisi, l'impossibilità di dare continuità agli interventi, una diversa valutazione dell'ambiente e dello sviluppo, una diversa considerazione del consenso. Alle infrastrutture odierne si richiede di farsi portatrici di valori non legati esclusivamente ai loro ruoli funzionali primari, di offrire possibilità d'uso diversificate, di essere permeabili nei confronti del territorio e di costituirne un'occasione di riqualificazione, riconoscibile e condivisa. Il volume raccoglie un'ampia serie di contributi che affronta il tema delle infrastrutture da diversi punti di vista: dell'architetto, dell'urbanista, dell'ingegnere, dello storico, del fotografo, del critico cinematografico, del geografo.
38,00

ArchitettureAlmArgine 07

ArchitettureAlmArgine 07

Alfredo Foresta, Tiziana Panareo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Dedalo Roma

anno edizione: 2008

pagine: 144

15,00

L'ultima strada a sud est. S.S. 613 la superstrada. Figure e paesaggi
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.