Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo Rossi

Scritti scelti sull'architettura e la città 1956-1972

Scritti scelti sull'architettura e la città 1956-1972

Aldo Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2024

pagine: 584

Gli “Scritti scelti sull'architettura e la città” di Aldo Rossi sono i testi che più hanno plasmato l’idea contemporanea di pianificazione urbanistica. È il 1955 quando Aldo Rossi comincia a scrivere sulle pagine di Casabella. È ancora solo uno studente, ma in quei primi testi si intravede un ideale che prende forma riga dopo riga. Già nei suoi saggi giovanili sul neoclassicismo italiano, e soprattutto attraverso il confronto con l’opera di Étienne- Louis Boullée, Adolf Loos e Le Corbusier, possiamo scorgere i concetti su cui Rossi fonderà la sua idea di architettura: tra tutti la critica al «funzionalismo ingenuo» e l’interazione tra l’edificio e l’ambiente circostante. Questa raccolta ci permette di seguire, come su un piano cartesiano, l’evoluzione della sua teoria e dei suoi interessi storici testo dopo testo, dagli studi su Vienna, Berlino, Venezia e Milano fino allo sviluppo del fondamentale concetto di «città per parti»: una visione della metropoli non più come spazio fisico da colonizzare, ma come luogo in cui elementi di diversa origine vanno a combinarsi armonicamente. In un presente in cui i problemi spaziali della città si palesano quotidianamente nella vita dei cittadini e in cui l'architettura ha perso il proprio ruolo politico, la voce di Rossi risuona ancora più potente a delineare un altro modo di pensare e abitare il mondo: una visione in cui convivono poetica e tecnica, arte e pianificazione, e in cui solo guardando al passato si può immaginare il futuro della comunità.
30,00

Cinquanta lezioni di filologia italiana

Cinquanta lezioni di filologia italiana

Aldo Rossi

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 1997

pagine: 248

18,08

Da Dante a Leonardo. Un percorso di originali

Da Dante a Leonardo. Un percorso di originali

Aldo Rossi

Libro: Libro rilegato

editore: Sismel

anno edizione: 1999

pagine: LXXXIV-430

197,00

Demo-crazia, polis, sovranità, diritto a giudizio

Demo-crazia, polis, sovranità, diritto a giudizio

Aldo Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2024

pagine: 144

La tesi di questo saggio sostiene che la condizione umana discende dalla necessità che gli uomini nascano in un contesto sociale a loro preesistente e che, in tale contesto, essi producono le condizioni della loro esistenza secondo rapporti originariamente funzionali a tale scopo. In altre parole, l’essere umano in quanto tale è potuto sopravvivere in virtù di una legge inerente a tale contesto in quanto sua condizione ineliminabile. La “legge” di cui si parla, dunque, non è il tipo di legge emanata da un ordinamento giuridico imposto e creatore di diritto, ma si tratta semplicemente di condotte e comportamenti funzionali alla sopravvivenza della specie. La conclusione che se ne trae è che tutto il parlare di “diritti umani” è puro vaniloquio, dal momento che l’unico diritto originario non può che essere quello di esigere il rispetto delle condizioni alle quali l’essere umano è potuto accadere e sopravvivere. Seguendo questo filo argomentativo, si arriva a porre la questione nei seguenti termini. Tutto questo parlare sui “diritti umani”, in realtà si risolve nella negazione dell’unico diritto che non può essere concesso, quello di vivere secondo la propria natura. Ma la questione così posta, obbliga a rispondere sul perché ciò possa essere avvenuto. La conclusione del saggio affida la risposta alla interpretazione di una osservazione kantiana sulla rotondità della terra, che, nella sua banale ovvietà nasconde il nucleo razionale in cui si risolvono tutte le aporie della prassi e del pensiero sull’argomento.
14,00

Aldo Rossi. Tutte le opere

Aldo Rossi. Tutte le opere

Arduino Cantafora, Aldo Rossi

Libro

editore: Electa

anno edizione: 1999

pagine: 464

60,00

Aldo Rossi. Teatro del mondo

Aldo Rossi. Teatro del mondo

Aldo Rossi

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2004

10,00

Il municipio di Borgoricco

Il municipio di Borgoricco

Aldo Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2006

pagine: 120

Borgoricco è un comune della Provincia di Padova. La morfologia del territorio trova la sua genesi nella Centuriazione romana. Verso la metà degli anni Ottanta, l'allora sindaco Gian Felice Peron ha affidato all'architetto Aldo Rossi il progetto della nuova sede municipale e una bozza per un piano particolareggiato in modo da inserire correttamente nel territorio centuriato l'edificio pubblico per eccellenza: il municipio.
25,00

Luoghi urbani

Luoghi urbani

Aldo Rossi, Cecilia Bolognesi

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2006

pagine: 42

9,81

Scritti scelti sull'architettura e la città 1956-1972

Scritti scelti sull'architettura e la città 1956-1972

Aldo Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2012

pagine: 492

Nata in un momento di passaggio della carriera di Aldo Rossi, a cavallo del 1972, questa raccolta è divenuta nel tempo un'opera unitaria che delinea "l'ipotesi di una teoria della progettazione architettonica dove gli elementi sono prefissati, formalmente definiti, ma dove il significato che scaturisce al termine dell'operazione è il senso autentico, imprevisto, originale della ricerca. Esso è un progetto". Gli scritti sparsi di Rossi contengono infatti molti dei concetti sviluppati ne "L'architettura della città", ma presentano anche gli aspetti più polemici della sua critica della cultura architettonica internazionale sviluppati negli anni della formazione. A partire dagli studi giovanili sul neoclassicismo milanese e torinese, passando per le recensioni di libri storici come quelli di Emil Kaufmann, Hans Sedlmayr, gli interventi di critica architettonica sull'opera dei maestri Boullée, Behrens, Loos, Le Corbusier, gli studi urbani che confermano l'idea della "città per parti", fino ai celebri interventi sulla tipologia edilizia: è proprio in questo "misto di descrizione e di deformazione, di invenzione e di conoscenza" che si consolida il postulato rossiano: la città non può essere considerata una mera infrastruttura di servizi, quanto la materia prima dell'identità e della memoria collettiva o individuale e quindi "ne deriva che anche l'edificio può essere progettato per analogia con la città".
34,00

Conoscere per vincere la paura di volare. La danza delle 3 farfalle

Conoscere per vincere la paura di volare. La danza delle 3 farfalle

Aldo Rossi

Libro: Copertina rigida

editore: La Grafica

anno edizione: 2012

pagine: 192

18,00

Il Sestiere di Cannaregio

Il Sestiere di Cannaregio

Aldo Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Stamperia Cetid

anno edizione: 2014

pagine: 260

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.