Libri di A. Marianni
Il rumore dei treni
Eleonora Bellini
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2007
pagine: 117
"Un libro della piena e consapevole maturità di uno stile e di un modo di far poesia che non possono non convincere e non farsi apprezzare per virtù propria da chi sa e vuole intendere. La sua architettura, cadenzata in quattro parti come i tempi di una sinfonia, ne è solo un segno niente affatto trascurabile (...) L'opera poetica di Eleonora Bellini è da includere nel ristretto gruppo di quanto è stato prodotto dalle migliori poetesse italiane nell'ultimo quarto del secolo scorso e si prolunga nel presente, con questo libro, nel pieno vigore della sua maturità di donna e di artista" (dalla nota di Ariodante Marianni). Nata a Belgirate (VB), laureata in filosofia, Eleonora Bellini ha insegnato per alcuni anni ed è attualmente direttrice di una biblioteca pubblica in provincia di Novara. Ha pubblicato diverse raccolte di poesia a partire dal 1980.
O capitano! mio capitano
WALT WHITMAN
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 153
I testi poetici che hanno creato e raccontato il mito americano: l'uomo di fronte a un paesaggio maestoso e incombente, la scoperta di sé attraverso il viaggio, la rivendicazione di una identità contraddittoria, la gioia della conoscenza e la fusione ideale con la natura, la celebrazione della libertà. Per scoprire, o riscoprire, un poeta che ha incarnato i sentimenti più profondi di un'America che andava definendo la propria identità.
L'opera poetica
William Butler Yeats
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: CLXII-1653
Il Meridiano offre al lettore tutte le poesie di Yeats, dalla prima produzione, che include liriche suggestive e di grande incanto, spesso legate a temi e leggende irlandesi, a prove più mature che rivelano una capacità visionaria nutrita, oltre che dal grande esempio di Blake, dagli studi occultistici, per arrivare alle ultime raccolte della fine degli anni Trenta. William Butler Yeats (1865-1939), premio Nobel nel 1923, oltre che poeta, fu narratore, drammaturgo e critico. Il Meridiano presenta le traduzioni di Ariodante Marianni, che per questo volume ha rivisto le proprie traduzioni di quattro raccolte già pubblicate nella BUR e ha realizzato appositamente quelle delle altre dieci.
Le ultime poesie. Testo inglese a fronte
William Butler Yeats
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 509
Dopo la pubblicazione de "La scala a chiocciola", Yeats desiderava scrivere poesie di un genere nuovo e raggiungere un pubblico più vasto, una poesia che esprimesse "il carattere e la sensibilità di una nazione, ma senza fini politici". In questa sua ultima raccolta, conscio della sua ormai prossima morte, il poeta irlandese è spinto quindi dall'urgenza di "dire" quanto più possibile. È per questo che rivisita in un'ampia prospettiva spazio temporale 2500 anni di storia, in poesie in cui il senso eroico della tragedia del mondo occidentale si contrappone alla capacità orientale di guardare la vita con quieto distacco, e in cui tradizione e modernità si fondono nello sforzo estremo di comunicare al mondo il senso profondo dell'arte e della conoscenza.
Foglie d'erba
WALT WHITMAN
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 265
"Essendo poeta, Whitman sapeva che le idee sono pericolose; ma ne subiva il mediocre adescamento; essendo incline ad apprezzare la stupidità, il che è del tutto ragionevole, ne avvertiva l'afrore nelle capsule delle idee, e se ne lasciava intossicare. E tuttavia, alla fine, gli anapesti lo salvarono: o lo dannarono, che, poeticamente è la stessa cosa." (Giorgio Manganelli)
Poesie. Testo inglese a fronte
Dylan Thomas
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2002
pagine: 351
Il volume raccoglie una selezione di componimenti poetici di Dylan Thomas: dalle poesie giovanili degli anni Trenta, a lungo rimaste inedite, ai testi più celebri della maturità artistica, come I dreamed my genesis, And death shall have non dominion e The air you breath. La raccolta è curata da Renzo S. Crivelli mentre Ariodante Marianni firma le note al testo e la traduzione.
Poesie e lettere
Emily Dickinson
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2000
pagine: 854
Il cofanetto contiene 2 volumi: il primo è dedicato alle poesie di Emily Dickinson; il secondo contiene una raccolta di lettere. Emily Elizabeth Dickinson nasce nel 1830 in una tranquilla città del Massachussetts. La rinuncia alla vita sociale, apparentemente dettata da una personalità chiusa e introversa, è per lei sublimazione di quella realtà universale che compose il fulcro della sua opera. Il corpus poetico della Dickinson è originale, caratterizzato da uno stile essenziale, frammentato, quasi incomprensibile per l'epoca. Con altrettanta intensità e sensibilità, la sua esistenza si specchia nelle migliaia di lettere e frammenti che compongono il vasto epistolario. Testo inglese a fronte.
La scala a chiocciola e altre poesie. Testo inglese a fronte
William Butler Yeats
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 498
Una raccolta che ripropone i grandi temi della poesia di Yeats: la visione magica della vita e della morte, la maturazione spirituale, la vecchiaia e le reincarnazioni dell'individuo nella sua stessa vita (l'eroe, l'artista, l'uomo, il santo, il "fool").