Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Penati

Il design vive di oggetti-discorso. Design e narrazioni

Il design vive di oggetti-discorso. Design e narrazioni

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2013

pagine: 110

Nella civiltà degli oggetti la parola perde il suo primato: i prodotti materiali sono testi, sono discorsi. Essi ci parlano della storia sociale e culturale degli uomini. Che è anche storia delle idee, dei comportamenti, del senso spirituale, dei principi etici ed estetici. Ad essi associamo significati, li impieghiamo per comunicare, sono testimonianza concreta di sistemi di valori. Rappresentano in sintesi lo spirito del tempo. Fotografano l'emergere di nuove mentalità, di nuovi vocabolari, di nuovi linguaggi. Gli oggetti creano trame relazionali, scritture invisibili che si esprimono attraverso la lingua silenziosa della gestualità, delle posizioni posturali, delle distanze che mettiamo tra il corpo e lo spazio; tra il corpo e gli oggetti; tra corpo e corpo. Gli oggetti possono raccontare la cultura politica e l'influenza dei suoi valori sui comportamenti di consumo e sui costumi sociali come testimonia l'evidenza che negli ultimi decenni hanno avuto nel nostro Paese i temi del lusso, dell'edonismo, del desiderio. Gli oggetti nei romanzi, gli oggetti nei musei, gli oggetti nelle immagini pubblicitarie, gli oggetti nelle vetrine, negli scaffali, nei cataloghi. Gli oggetti nel progetto, nel linguaggio, nei libri, nelle riviste, nelle fotografie. L'oggetto va incontro a continui interventi di risemantizzazione. Quali e quante sono le forme di narrazione dell'oggetto? Quante le sue identità?
9,00

Il design costruisce mondi. Design e narrazioni

Il design costruisce mondi. Design e narrazioni

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2013

pagine: 114

Il pensiero progettante costruisce nuovi mondi. La sua azione non coincide mai con il semplice rappresentare, nel senso del riprodurre per mimesi l'esistente, ma ha piuttosto a che fare con il presentare, costruire, dare forma. Il progetto costruisce nuovi mondi intesi non solo come nuovi universi materiali ma anche come nuovi universi di senso. E, nel fare questo, mette in atto tutte quelle azioni di adattamento, avvicinamento, "ancoraggio" del nuovo alla capacità di comprensione dei sistemi sociali. L'innovazione introdotta dal design appartiene infatti, prima ancora che alla dimensione materiale, alla dimensione simbolica e cognitiva e gli oggetti che da essa derivano sono, prima ancora che oggetti materici e tecnologici, oggetti culturali o, per dirla con Mauss, "fatti sociali totali". Questi hanno bisogno di essere accompagnati all'interno dei sistemi sociali e culturali nei quali le conoscenze in uso, le mentalità, le ideologie, i valori consolidati possono risultare frenanti. Discorsi, dialoghi, testi verbali e visivi, artefatti cognitivi, scriptografici, fisici e virtuali, costituiscono "dispositivi di mediazione" ed articolano un repertorio di narrazioni che diluisce l'innovazione dentro ai territori del "senso comune".
9,00

Vite parallele. Emilio Paolo e Timoleonte

Vite parallele. Emilio Paolo e Timoleonte

Plutarco

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1996

pagine: 384

Si pubblicano qui le vite del corinzio Timoleonte, che liberò Siracusa dal tiranno Dionigi riordinandone quindi la costituzione e assicurando alla cità l'egemonia sul territorio della Sicilia; e quella del generale romano Emilio Paolo, caduto nella battaglia di Canne, la storica sconfitta romana ad opera di Annibale.
13,00

Tunisia Pantelleria, isole Pelagie, Malta. Portolano del Mediterraneo

Tunisia Pantelleria, isole Pelagie, Malta. Portolano del Mediterraneo

Graham Hutt

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2013

pagine: 152

Questa guida nautica conduce il navigante alla scoperta delle coste tunisine, ancora non molto conosciute. La Tunisia sta dando impulso alla nautica da diporto con nuovi progetti e la realizzazione di nuovi marina, che nulla hanno da invidiare ai migliori standard di altre strutture nel Mediterraneo. L'autore ha navigato a lungo in queste acque, effettuando perlustrazioni e rilevamenti dei fondali. Un'ampia introduzione descrive in linea generale l'area di navigazione con informazioni di carattere tecnico e marino (meteorologia, formalità d'ingresso, cenni culturali e storici, servizi per il diporto, informazioni generali e turistiche). Seguendo lo standard delle guide nautiche Imray, i testi sono associati a foto e piani generali dell'area e di porti e ancoraggi con i relativi waypoint, utili in fase di avvicinamento e atterraggio. Al fine di coprire in modo estensivo l'area limitrofa, il volume descrive anche le suggestive isole di Pantelleria, le isole Pelagie (Lampedusa, Linosa e Lampione) e l'arcipelago di Malta con le isole di Gozo e Comino, che vantano una lunga tradizione cantieristica e costituiscono un importante scalo tecnico nel cuore del Mediterraneo.
53,00

È il design una narrazione? Design e narrazioni

È il design una narrazione? Design e narrazioni

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2013

Molte recenti pubblicazioni nel settore del design accostano il pensiero e le pratiche progettuali al pensiero e alle pratiche narrative. La fine dei "grandi racconti" sostituiti, nell'epoca della comunicazione, dalla pervasiva presenza di micro narrazioni si impone come uno dei tratti dominanti della nostra contemporaneità. E, laddove "tutto è narrazione", anche il design si presta ad essere accomunato sempre più frequentemente ad una forma di storytelling. L'accostamento tra i due termini, design e narrazioni , che unisce gli interventi di questa piccola collezione di testi merita, per i suoi autori, più di un motivo di riflessione. La congiunzione "e" che lega il sistema delle narrazioni al sistema design vuole evitare l'equivoco che il progettista possa assumere le sembianze di un affabulatore; che il discorso strategico possa vivere anche in assenza di progetto e che i prodotti possano essere intesi come pure emanazioni narrative della marca. Il design viene qui presentato come sistema culturale che immette innovazione nei contesti materiali e sociali attraverso la progettazione di nuovi artefatti, oggettuali, relazionali, virtuali, comunicativi, spaziali, strumentali ecc., producendo una rete estesa di significati alimentati da narrazioni strettamente intrecciate con l'attività progettuale e di supporto alla sua necessità di trasmettere e condividere nuove forme di conoscenza.
8,00

Caraibi. Le Piccole Antille. Da Grenada alle Isole Vergini. Navigazione e turismo
65,00

La politica economica in Italia. La costituzione fiscale. Volume 1

La politica economica in Italia. La costituzione fiscale. Volume 1

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 488

Economisti tra i più affermati a livello internazionale intervengono sulle riforme al regime fiscale e sulla sfida della regolamentazione con contributi accessibili a tutti coloro che vogliono approfondire i problemi economici del nostro paese. Indice del volume: Introduzione; Le procedure di bilancio in Italia: analisi e proposte; La crisi italiana: Ipotesi sul federalismo possibile; Come fare la perequazione regionale in Italia?; Nonostante tutto è una riforma.
28,41

Tunisia, Pantelleria, isole Pelagie, Malta. Coste, porti e approdi

Tunisia, Pantelleria, isole Pelagie, Malta. Coste, porti e approdi

Graham Hutt

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2006

pagine: 144

53,00

Italia settentrionale. Dal confine italo-francese all'Argentario e Sardegna
55,00

Italia meridionale. Da Civitavecchia a Brindisi, Sardegna, Sicilia e Malta. Volume 2

Italia meridionale. Da Civitavecchia a Brindisi, Sardegna, Sicilia e Malta. Volume 2

Rod Heikell

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2007

pagine: 328

Il presente volume descrive le coste del Mar Tirreno centrale e meridionale, dello Ionio, dell'Adriatico meridionale fino a Brindisi, delle isole di Sicilia, Malta e Sardegna, quest'ultima meta assai frequentata dal diporto, sia quello proveniente da a nord che da sud. Sempre più rilevanti sono le aree marine protette e i parchi marini, oramai sparsi su tutto il territorio nazionale, ossia quei tratti di mare considerati, per la loro unicità, patrimonio naturalitico da tutelare. Normative, perimetrazioni, contatti utili, piani dell'area interessata, ossia tutto quanto serve sapere per un'adeguata fruizione di queste aree, sono descritti in dettaglio. All'inizio di ogni capitolo sono segnalate le rotte preferenziali per quella zona specifica di mare e le principali caratteristiche meteorologiche. Esaurienti le informazioni di pilotaggio, indispensabili per una navigazione sicura, i servizi a terra, nonché le principali note culturali e storiche che rendono unico il territorio italiano. L'introduzione illustra al lettore l'area di navigazione nei suoi aspetti generali, considerando in particolare le informazioni meteorologiche e di sicurezza in mare. Il volume comprende inoltre un elenco dettagliato delle carte nautiche che coprono l'area di navigazione descritta.
60,00

Corsica e nord Sardegna. Coste, porti e approdi

Corsica e nord Sardegna. Coste, porti e approdi

John Marchment

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2008

pagine: 224

53,00

Grecia ionica. Isole ioniche, golfo di Patrasso, golfo di Corinto, golfo di Saronico, Peloponneso, Creta. Portolano del Mediterraneo

Grecia ionica. Isole ioniche, golfo di Patrasso, golfo di Corinto, golfo di Saronico, Peloponneso, Creta. Portolano del Mediterraneo

Rod Heikell

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2008

pagine: 280

La terza edizione del portolano Grecia Ionica è stata aggiornata nei testi, in particolare per le aree di mare che interessano lo Ionio e Saronico. I testi sono corredati da numerose foto e piani a colori, molto chiari e di immediata lettura. Un'ampia introduzione descrive l'area di navigazione che spazia dalle informazioni tecniche (strutture e servizi per la nautica, formalità e normative, meteorologia, sicurezza in mare) a quelle generali e culturali (fauna e flora marine, gastronomia, storia e cultura locali) a cui seguono i vari capitoli con dettagliate notizie di pilotaggio indispensabili per l'avvicinamento e l'approdo, meteorologia specifica di ogni area, servizi a terra e attrezzature portuali disponibili con i relativi indirizzi e siti internet, laddove disponibili. L'autore, che naviga in queste acque da circa trent'anni, non manca di segnalare e descrivere i siti più interessanti sotto l'aspetto artistico e storico che il visitatore non deve mancare. Anche questa edizione conferma i parametri di accuratezza e molteplicità di informazioni che caratterizzano le guide nautiche Imray, uno strumento indispensabile per chiunque voglia navigare in sicurezza e scoprire l'immenso patrimonio naturalistico e storico della Grecia.
66,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.