Libri di A. Prosperi
Storia di Bologna. Volume Vol. 3/2
Libro: Libro rilegato
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2009
pagine: 1376
Storia di Bologna. Volume Vol. 3/1
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2009
pagine: 976
I grandi eventi che, intorno alla metà del Seicento, segnarono una svolta decisiva nella vita politica ed economico-sociale dell'Europa ebbero profondi echi e risvolti anche in Italia, nello Stato Pontifìcio e nella vita di Bologna. Vi persisteva, drammatica, la crisi economico-sociale delineatasi con le gravi carestie-epidemie della fine del '500 e poi con le carestie del primo Seicento, che avevano portato alla fissazione dei calmieri e ad una politica annonaria restrittiva, a primi incagli produttivi e mercantili delle manifatture, che erano poi culminati nella grande peste del 1629-30, e poi in carestie-epidemie sempre più ravvicinate, dalle quali la popolazione cittadina era uscita pressoché dimezzata rispetto al suo massimo sviluppo verso il 1580-5. Come nel resto dell'Europa la fine della guerra comportò, dopo un decennio di ulteriore assestamento, un prolungato periodo di pace ed una ripresa economico-demografica che anche in Italia e nel Bolognese fu assai sensibile, e avviò un deciso processo di ammodernamento nelle strutture, nella mentalità e nei costumi, ma per contro evidenziò l'ormai generale collasso delle strutture rinascimentali ed in particolare del sistema della finanza pubblica, da cui anche l'avvio di numerosi dibattiti in molteplici settori ed in un certo senso quasi di un protoriformismo.
Chiesa cattolica e mondo moderno. Scritti in onore di Paolo Prodi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2007
pagine: 544
Il volume, che vuole essere omaggio corale a un grande studioso, raccoglie importanti contributi che portano alla ribalta aspetti noti e meno noti del cattolicesimo europeo in età moderna e contemporanea. Chiesa cattolica e mondo moderno è il tema che studiosi italiani e stranieri hanno considerato più adatto per confrontarsi con le proposte dello storico che ha saputo dare una sua concreta interpretazione del mestiere intellettuale come professione.
Il piacere del testo. Saggi e studi per Albano Biondi
Libro
editore: Bulzoni
anno edizione: 2001
pagine: 954
Il padule di Fucecchio. La lunga storia di un ambiente «naturale»
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 1995
pagine: 294
Eretici italiani del Cinquecento-Prospettive di storia ereticale italiana del Cinquecento
Delio Cantimori
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2009
pagine: 527
Nell'Europa del Cinquecento, aspramente divisa dalle controversie della Riforma, furono numerosi gli italiani esuli per motivi religiosi. Ribelli a ogni forma di disciplina ecclesiastica e condannati per eresia da tutte le chiese costituite, portarono il loro spirito travagliato attraverso l'intero continente. Quel grande maestro di studi storici che fu Delio Cantimori, nel suo testo più famoso, ha tracciato quasi una mappa degli eretici italiani più scomodi e appartati, quelli che non si riconoscevano neppure nelle chiese riformate, gli insoddisfatti di qualunque dogma, coloro che sognavano una vita davvero modellata sull'esempio di Cristo. Ci ha regalato così non solo una pietra miliare della storiografia dedicata all'età della Riforma, ma soprattutto un "classico", un libro che è insieme del proprio tempo e di ogni tempo.
Brotherhood and boundaries. Fraternità e barriere. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Scuola Normale Superiore
anno edizione: 2012
pagine: 576
Le vacanze di piccolo genio-Favole dal mondo. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 1
A. Lisciani, A. Prosperi
Libro: Libro in brossura
editore: Lisciani Scuola
anno edizione: 2011
pagine: 128
Le vacanze di piccolo genio-La mammadraga. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 2
A. Lisciani, A. Prosperi
Libro: Libro in brossura
editore: Lisciani Scuola
anno edizione: 2011
pagine: 128
Le vacanze di piccolo genio-Il tesoro rubato. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 4
Davide Francioni, A. Prosperi
Libro: Libro in brossura
editore: Lisciani Scuola
anno edizione: 2011
pagine: 128
Misericordie. Conversioni sotto il patibolo tra Medioevo ed età moderna
Libro: Libro in brossura
editore: Scuola Normale Superiore
anno edizione: 2007
pagine: 621
Nell'Europa cristiana di antico regime, l'esecuzione capitale era un grande spettacolo pubblico destinato a educare il popolo col terrore delle pene e a edificarlo sul piano religioso. In esso la preoccupazione dominante era quella della conversione. Dal condannato ci si aspettava che si convertisse: e la conversione doveva essere manifestata pubblicamente con segni di pentimento, esibizione di sentimenti di lealtà e inviti ai presenti a non disobbedire alle leggi e a coltivare sentimenti religiosi. La conversione era una trasformazione profonda che al posto della figura esecrata e maledetta del criminale, del ribelle e dell'eretico doveva far apparire improvvisamente un pio cristiano pentito e pronto a scontare col suo sangue il male fatto per guadagnarsi il premio della vita eterna. Sull'intreccio tra conversione e mutamento di identità, che si manifesta in occasione delle esecuzioni capitali, questo volume, che raccoglie un seminario tenuto presso la Scuola Normale, getta luce nuova e originale.