Libri di A. Rossetti
Ari Benjamin Meyers. Tacet in concert
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2019
pagine: 112
Primo libro d'artista di Ari Benjamin Meyers, "Tacet in concert" è stato concepito come capitolo finale di un progetto in tre parti, e completa il percorso iniziato con le due mostre personali di Meyers: "Tacet" e "In concert". Molto diverse per contenuto e presentazione, le due mostre si sono tenute quasi consecutivamente nel corso del 2019, la prima a Kasseler Kunstverein e l'altra presso OGR Torino. In "Tacet" sono stati esposti una serie di lavori recenti dell'artista - come spartiti, oggetti e objet trouvé - e per l'intera durata della mostra un unico performer chiamato "l'archivista" ha registrato le proprie riflessioni e quelle dei visitatori, interagendo con il pubblico in base alle indicazioni di Meyers e reinterpretando alcune delle performance. Come suggerisce il titolo, cosa abbastanza insolita per Ari Benjamin Meyers, la mostra si è svolta per lo più in silenzio. Durante le sei settimane di "In concert", un gruppo costituito da otto performer, con una scenografia appositamente progettata, ha dato vita a una meta-composizione, dove sette opere di Meyers si intrecciano tra loro in modo inedito. Per tutta la durata, gli interpreti sono apparsi in configurazioni e esecuzioni in costante evoluzione. Il libro nasce dalla documentazione di queste due mostre, ciascuna concepita in modo ancora diverso. "Tacet" è raccontata attraverso un lungo saggio scritto in forma di diario da Jörn Schafaff - l'archivista - e potrebbe essere il primo resoconto di una mostra fatto da un teorico dell'arte (in incognito) che è stato testimone diretto di ogni momento lo spettacolo. "In concert", invece, viene raccontata fugacemente attraverso le fotografie di Andrea Rossetti, scattate a OGR nell'arco di tre giorni.
Filosofia del diritto. Norme, concetti, argomenti
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 343
Gli ultimi decenni hanno visto una profonda trasformazione della cultura giuridica europea. I presupposti della modernità giuridica continentale, dalla sovranità alla legge, dal contratto alla proprietà, sono stati riesaminati, criticati, messi in discussione come espressioni dell'ideologia dominante nell'epoca delle grandi codificazioni. L'elemento comune è la consapevolezza diffusa della necessità di tornare ai "fondamenti" attraverso un ripensamento delle nozioni centrali del diritto. A questa esigenza si propone di dare una prima risposta il volume, facendo tesoro dei risultati più recenti di una riflessione filosofica sul diritto che si apra anche alle dimensioni normative delle istituzioni sociali.
Testo Atlante di patologia vascolare. Dall'eco-color-doppler alla diagnosi e alla terapia
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2011
pagine: 272
La filosofia con cui è stato concepito questo testo è quella dell'utilità pratica: il testo mira ad essere essenziale, sintetico e di agevole tazione. Il testo-atlante è rivolto a tutti gli Specialisti che si interessano di patologia vascolare, ai cultori delle metodiche ultrasonografiche, ai Medici di Medicina Generale, agli Studenti di Medicina e Chirurgia, agli specializzandi in Medicina Interna, Angiologia, ologia, Nefrologia, Neurologia, Chirurgia e Radiologia; il testo potrà inoltre essere di grande interesse per i dottori in scienze infermieristiche. Il testo-atlante è strutturato in due parti: nella prima parte vengono descritte le metodiche ultrasonografiche che portano alla diagnosi delle più frequenti patologie di interesse vascolare, mentre nella seconda parte vengono trattati i farmaci di maggior impiego con le relative indicazioni terapeutiche, i nuovi anticoagulanti orali, le indicazioni chirurgiche e di radiologia interventistica. Questo testo-atlante è il frutto dell'esperienza di molti Specialisti che si dedicano alla diagnosi e alla cura dei pazienti affetti da malattie vascolari.
Legal informatics
Libro: Copertina morbida
editore: Moretti & Vitali
anno edizione: 2009
pagine: 256
Noi ragazzi guariti
Giuseppe Masera, Momcilo Jankovic
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2008
pagine: 176
Questo libro di parole e di immagini è il racconto del viaggio dalla malattia alla guarigione e, anche, del cambiamento che quest'ultima ha provocato nei tanti guariti al San Gerardo di Monza. Quasi 30 storie, trame e orditi di un'unica grande storia, che ci ricorda quanto preziosa e gioiosa sia la vita. Storie di prima linea, di medici e di pazienti nell'emergenza di salvare la vita e nella gioia della guarigione: il professor Masera, il dottor Jankovic, i loro colleghi, le infermiere, insieme ai volontari del Comitato "Maria Letizia Verga" e quelli dell'ABIO che, da sempre, ognuno con le proprie armi, combattono ad oltranza tutti i tipi di leucemia.
Lenti e occhiali. Um manuale di ottica oftalmica
Libro: Libro in brossura
editore: Medical Books
anno edizione: 2003
pagine: 877
Il cinghiale nel parco. Impatto sulle coltivazioni e sistemi di prevenzione
Libro: Copertina rigida
editore: Ente Parco Monti Sibillini
anno edizione: 1999
pagine: 36
Gli angeli di Cocteau. Lettere 1946-1954
Umberto Saba, Sergio Ferrero
Libro: Libro in brossura
editore: Archinto
anno edizione: 2013
pagine: 117
A Sanremo, alla fine della guerra, il diciannovenne Sergio Ferrero conosce Federico Almansi, il "celeste scolaro" protagonista dell'ultima stagione della poesia di Saba, e attraverso di lui entra in contatto con il poeta. Inizia così una corrispondenza che copre quasi un decennio (gli anni della maturazione di Ferrero e quelli del definitivo decadimento di Saba), in cui voci e ruoli appaiono da subito interscambiabili. Il giovane cerca rassicurazioni nel maestro; il "maestro" che tale non si è mai sentito, prigioniero della Trieste che ama e odia, ha bisogno di respirare l'aria fresca della giovinezza. Tra i due fa continuamente capolino la figura di Federico, con il sogno di un futuro nella letteratura ma anche le prime avvisaglie della malattia mentale che di lì a poco lo annienterà. Un carteggio che si legge come un romanzo, pieno di micro racconti esilaranti: il furto di una copia del "Canzoniere" architettato da Saba nella sua stessa libreria, la correzione delle bozze in un fumoso bar-biliardo nei pressi della stazione Centrale di Milano, un'arcadica lettura di poesie nei boschi con ragazzi arrampicati sugli alberi. Il tutto corredato da una prefazione, scritta da Ferrero ottantenne con la penna felice ed esatta di tanti suoi romanzi, che ci consegna un'immagine inedita e segreta di uno dei maggiori poeti del Novecento. Postfazione di Basilio Luoni.
Il meglio di Oscar Wilde
Oscar Wilde
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 107
Il volume raccoglie: "Il principe felice", "L'usignolo e la rosa", "Il delitto di Lord Arthur Savile", "Il fantasma di Canterville", "Detti e aforismi". Conclude il volume la cronoogia della vita e delle opere dell'autore.