Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Beltrame

Tè Bancha

Tè Bancha

Alberto Beltrame

Libro: Copertina morbida

editore: Verdechiaro

anno edizione: 2018

pagine: 78

Tommaso e Claire: due persone che non hanno avuto paura di sfidare la vita quando ce n'è stato bisogno e che hanno avuto l'intelligenza di farsi trasportare da essa quando è sembrato loro giusto, andando incontro al loro destino e trovando così l'amore. Due persone che purtroppo, Giovanni, il fratello di Tommaso, non ha avuto modo di conoscere fino in fondo ma che, per quel poco che gli è stato concesso di vedere, avrebbero sicuramente colorato e illuminato la sua vita. E ora Giovanni, ai piedi del monte che volle far incontrare Tommaso e Claire, nello stesso locale in cui tutto ha avuto inizio, con in mano una penna, con innanzi la stessa tazza di tè grazie alla quale si conobbero, il tè bancha, si accinge a scrivere la loro storia, per rendere loro omaggio e, attraverso le loro parole, per rendere omaggio al mistero della vita e alla bellezza che ci circonda.
12,90

Un «cinema-comunità». L'essenza popolare del cinema italiano degli anni Cinquanta

Un «cinema-comunità». L'essenza popolare del cinema italiano degli anni Cinquanta

Alberto Beltrame

Libro: Copertina morbida

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 92

Indagine sul cinema italiano degli anni Cinquanta, con riferimento principale al cosiddetto "cinema popolare". Meccanismi narrativi, scelte tematiche, retorica strutturale e allo stesso tempo fattori economici (produzione) politici (censura e autocensura) e giudizi (la legge Andreotti sul cinema 1949). Ma soprattutto un'analisi delle modalità con le quali vengono rappresentate le pratiche sociali e i sentimenti di fondo nei film d'epoca. Un "cinema-comunità" che vede la sua spinta vitale provenire dal basso, un cinema che si vede specchio di una comunità di persone, di un popolo tutto, dei suoi usi e costumi, delle sue speranze e del suo rapporto con le istituzioni (religiose e politiche, morali e ideali).
18,00

Tutto nero

Tutto nero

Alberto Beltrame

Libro: Copertina morbida

editore: Verdechiaro

anno edizione: 2015

pagine: 147

È possibile riuscire ad affrontare e superare la perdita di entrambi i genitori in tenera età e tirare avanti in un mondo estremamente competitivo, senza soldi e senza prospettive? È possibile, partendo dalla più sfortunata delle situazioni, concedersi il lusso di sognare più in grande di chiunque altro e riuscire a realizzare il proprio sogno, grazie alla convinzione, alla tenacia ed al supporto di persone fidate? È possibile riuscire ad unire realmente l'aspetto imprenditoriale a quello solidale creando un modo completamente nuovo di intendere l'impresa? Ed è possibile, infine, riuscire a realizzare l'impossibile ed accettare che ci venga portato via senza alcun senso in un batter di ciglia? Prendendo spunto da un fatto realmente accaduto, questo libro narra la vita, ripercorsa attraverso flashback, di Lorenzo. Un ragazzo come ce ne sono mille altri ma che, ben definendo il proprio scopo nella vita, riesce a raggiungere una vetta apparentemente irraggiungibile.
14,00

La vita è più bella di così

La vita è più bella di così

Alberto Beltrame

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 88

Una settimana. Da lunedì a domenica, anche se la domenica arriva molto tempo dopo. Giacomo ha un nome che quasi tutti ignorano, perché lo chiamano Dottor Castelli. Lavora tra numeri e calcolatrici. Trentacinque anni ed un'improvvisa, devastante crisi esistenziale, quella che molti chiamano "di mezza età", ma arrivata troppo presto. Così si susseguono i giorni, tra una disperata ricerca di consapevolezza ed una lucida riflessione sull'esistenza. Ci vorrà qualche giorno, ma le risposte arriveranno. Quasi tutte, almeno. Per le ultime sarà necessario aspettare un po' di più. Alberto Beltrame ci dona un piccolo romanzo fortemente introspettivo che solletica quel Giacomo latente che ogni tanto grida dentro di noi.
12,90

L'alchimista fanciullo

L'alchimista fanciullo

Alberto Beltrame

Libro: Copertina morbida

editore: Verdechiaro

anno edizione: 2007

pagine: 72

"L'alchimista fanciullo" viene da un mondo fantastico e lontano. In questa metafisica fiaba ci accompagna con la sua simpatica dolcezza e profonda saggezza. Lo sfondo è la vita di Elia che, attraverso l'incontro con questo bambino magico, recupera la luce della sua anima, squarciando i veli grigi della sua rassegnata e ormai indifferente personalità. Accompagnato dal fanciullo spirituale vola in alto e lontano, attraverso il tempo e lo spazio e, in istanti di stupita partecipazione, riscopre il battito dell'esistenza e l'entusiasmo per i suoi sogni. L'alchimista non esita a precipitare Elia nel buio e nella disperazione perché riesca così a sentire l'importanza di esistere, lo accompagna senza lasciarlo mai solo, tenendolo per mano nei momenti più bui.Il protagonista scopre, attraverso forti esperienze e insegnamenti, la terribile realtà del suo cuore "malato di indifferenza", ma ciò che lo salverà sarà un atto d'amore sincero che lo renderà di nuovo capace di provare empatia ed emozione per il mondo e per la vita, riscoprendone il significato più "Alto".
12,00

In punta di piedi

In punta di piedi

Alberto Beltrame

Libro

editore: Cinquemarzo

anno edizione: 2018

pagine: 176

La ricerca di noi stessi parte sempre da un punto esterno, da un luogo che prima ci chiama e poi ci spiega perché. E le persone che incontriamo sul nostro percorso non sono lì per caso, ma seguono un copione scritto in una lingua comprensibile a tutti.
13,00

Tè Bancha

Tè Bancha

Alberto Beltrame

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2009

pagine: 73

Non è mai troppo tardi per iniziare ad apprezzare veramente il proprio fratello. Così una circostanza in apparenza sfortunata, che chiude decisamente una vita come la si è vissuta fino a quel momento, finisce per essere l'occasione di una nuova conoscenza, una conoscenza che può rovesciare punti di vista, abbattere pregiudizi ed espandere la comprensione di persone e fatti. Giovanni: imprenditore sempre al lavoro, e con qualche matrimonio fallito alle spalle. Suo fratello Tommaso: lo scrittore che fu un giovane viaggiatore, con un solo amore, quello ormai perduto di Claire. I due fratelli s'incontrano da anni tutti i mercoledì, per le loro "chiacchiere" che si ripetono sempre un po' simili, finché la vita non li riporta più vicini, sia materialmente che interiormente, nell'appartamento di Tommaso, che diventa un vero luogo di condivisione. E da questa vicinanza inizia un'altra storia, un racconto nel racconto, che nel finale trova anche un sapore imprevisto e poetico, ai piedi del monte Fuji.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.