Libri di Alberto Bernardi
I 3000 delle Dolomiti. Le vie normali
Roberto Ciri, Alberto Bernardi
Libro
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 512
I 3000 delle Dolomiti si ergono come isolati colossi fra le splendide valli e cime dolomitiche del Trentino Alto Adige e del Veneto. Se alcune vette sono alla portata di ogni escursionista, altre costituiscono degli impegnativi itinerari alpinistici riservati a escursionisti esperti con le necessarie conoscenze di arrampicata in cordata ed esperienza su terreni e pareti rocciose. Il grande successo decretato dagli amanti delle Dolomiti ha costretto autori ed editore a pubblicare la quinta edizione del volume “3000 delle Dolomiti”. Un successo certamente non casuale, visto l’approfondimento delle relazioni di tutte le elevazioni dolomitiche che superano i tremila metri di altezza. Questa quinta edizione raccoglie ulteriori aggiornamenti e correzioni che alcuni componenti del Gruppo 3000 Dolomiti hanno, negli ultimi anni, puntualmente fornito agli autori, o da verifiche da essi stessi compiute.
I 3000 delle Dolomiti. Le vie normali
Roberto Ciri, Alberto Bernardi, Roberto Magnaguagno
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2022
Le Dolomiti hanno come massima elevazione i 3342 metri della Marmolada. Oltre ad essa altre numerose vette sono ambite e frequentate. La maggior parte degli alpinisti però non conosce l'esatta dimensione delle cime alte del gruppo. I tre autori le hanno censite con puntiglio dando per ognuna informazioni precise per raggiungerne la vetta. Una guida per gli amanti di un alpinismo di ampio respiro che coniuga molto spesso ambienti selvaggi ed aria sottile.
I 3000 delle Dolomiti. Le vie normali. Ediz. tedesca
Roberto Ciri, Alberto Bernardi
Libro
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 480
Vie normali nelle Dolomiti di Brenta
Alberto Bernardi, Roberto Ciri, Milo Muffato
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 512
La spiegazione, completa ed esauriente, di come salire 170 cime nel Gruppo di Brenta, dalle più semplici, dove è sufficiente buon fiato e buona gamba, a quelle alpinistiche, come ad esempio quella al Campanile Basso. Foto con tracciati, schizzi, cartine, descrizioni generali delle cime, note approfondite su come raggiungerle.
I 3000 delle Dolomiti. Le vie normali
Roberto Ciri, Alberto Bernardi, Roberto Magnaguagno
Libro: Copertina morbida
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 480
Le Dolomiti hanno come massima elevazione i 3342 metri della Marmolada. Oltre ad essa altre numerose vette sono ambite e frequentate. La maggior parte degli alpinisti però non conosce l'esatta dimensione delle cime alte del gruppo. I tre autori le hanno censite con puntiglio dando per ognuna informazioni precise per raggiungerne la vetta. Una guida per gli amanti di un alpinismo di ampio respiro che coniuga molto spesso ambienti selvaggi ed aria sottile.
Libro bianco
Alberto Bernardi
Libro
editore: Manni
anno edizione: 2013
pagine: 104
Nel volume sono raccolti quattro racconti in versi: Il libro bianco, Uragano, Ontelevision e Di preservativi si nasce, quasi una partitura musicale con il ritmo del recitativo per voce sola. Diario di vita e di memoria, in cui solitudini e compagnie si cercano e rincorrono anche al di fuori della realtà.
La rossa di Berlino
Alberto Bernardi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2013
pagine: 136
"Qualche anno fa durante un viaggio a Berlino, girando per la città, mi è tornata in mente Krista, una splendida Berlinese, conosciuta a Rimini nel 1968. I ricordi di quella vacanza, di quella bella storia estiva, che era finita come altre storie alla fine dell'estate, mi ha fatto venire voglia di raccontare una storia diversa, condizionata dalla realtà sociopolitica che si viveva in questa città, isolata nel territorio della D.D.R. come un'isola divisa in due dal muro della vergogna."
I 3000 delle Dolomiti. Le vie normali
Roberto Ciri, Alberto Bernardi
Libro
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 480
Non commettere atti impuri
Alberto Bernardi
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 536
Carlo ha trentacinque anni, vive in un cottage della campagna toscana insieme al suo amato cane Ambra, una splendida femmina di Terranova e, dopo averla incontrata in un modo inaspettato, con Laura, una giovane e prorompente donna, al cui amore finisce per cedere. Sembrerebbe una vita perfetta, se non fosse per il fatto che Carlo soffre di una grave malattia la quale, rubandogli parte della giornata, gli preclude di vivere un'esistenza normale. Si tratta di un'inspiegabile catatonia che quando lo coglie è improvvisa e totale, tanto da farlo sembrare morto, a cui, tuttavia, egli non vuole soccombere. Bro è un coetaneo con un'infanzia disastrosa. Occultato ai vicini perché visto come un mostro, odiato dalla madre che se ne sbarazza, cresce in un mondo di soli uomini sui pescherecci del mare di Bering. Violento e depravato, è ossessionato dalle donne che considera oggetti da usare in tutti i modi che la sua mente malata gli suggerisce. Quando Carlo va in California con Laura per sottoporsi a nuove sperimentazioni mediche, le loro vite si scontrano durante una rapina in cui Laura viene rapita come ostaggio. Destinati a incontrarsi ancora e ancora, scopriranno di avere dei legami che affondano le radici in un altro tempo. Di quali legami si tratta? E perché tutti notano una somiglianza inquietante fra i due? Soltanto la ricerca di se stessi e della verità potrà fornire la risposta... In una narrazione fluente prende vita un film psichico composto da totali, primi piani, cambi di scena e flash-back. Tra i vasti panorami americani, dalla California all'Alaska, nell'introspezione e in corsa verso la perdizione, Carlo scoprirà il terribile segreto. Solamente l'affetto per Ambra potrà, forse, salvarlo.