Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandra Spada

Gaia degli alberi

Gaia degli alberi

Alessandra Spada

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2022

pagine: 336

Edme sa di avere una missione: gliel’ha assegnata una foresta, ma ignora quale sia. Ris è salita sul suo primo albero a quattro anni e non ha più smesso di arrampicarsi. Fing ha i capelli verdi come foglie e un segreto che segna la sua nascita. Derb è stata contenta di emigrare dalla Romania perché sentiva gli alberi piangere. Le quattro ragazze vivono in parti diverse della Svizzera e non si conoscono, ma hanno un talento in comune: sentono gli alberi parlare, capiscono i loro discorsi. E al di là dei soprannomi che si sono date hanno tutte lo stesso nome di battesimo: Gaia. Una primavera si incontrano per caso mentre le loro classi sono in gita all’Arboretum di Aubonne, un centro di studi famoso in tutta Europa. Intanto, lontano da lì, la quercia di Bödmeren sta lanciando un allarme: il consiglio della foresta si è riunito dopo 2500 lune e ha deciso che è il momento di chiedere aiuto. La rete verde che copriva la Terra è stata troppo frammentata dall’intervento umano, le piante non riescono più a comunicare tra loro per regolare l’equilibrio del pianeta. Ma un’antica leggenda promette la nascita di bambini speciali, di cui possono fidarsi, che riusciranno a convincere la propria specie a cambiare rotta. Proprio le nostre quattro eroine sono le prescelte per questa impresa, ma per farlo dovranno scommettere sulla loro amicizia, e stringere una nuova alleanza con gli adulti. Alessandra Spada sa scrivere con la voce degli umani e con quella degli alberi, in questo romanzo di avventure fuori dal comune che è una danza di fantasia e scienza, divertimento e suspense. E con uno sguardo narrativo partecipe e audace ci conduce per mano nell’anima del mondo. Età di lettura: da 11 anni.
19,00

Il codice delle amiche

Il codice delle amiche

Alessandra Spada

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2023

pagine: 240

Per Carlotta, Lin, Chiara e Nina è il gran giorno: dopo mesi e anni difficili, di lontananza dovuta alla pandemia, finalmente si ritrovano a Milano. Sono cresciute, sono cambiate, hanno nuove storie d’amore, nuove ambizioni, e un po’ d’incertezza: la loro amicizia sarà rimasta la stessa? L’occasione è la Milan Games Week, l’appuntamento più atteso da migliaia di gamer e cosplayer, dove andrà in scena il grande lancio di OneTreeOne, il videogioco collaborativo per il bene del pianeta progettato dai ragazzi del CRAC. Nel gran giorno, i gamer sono collegati da tutto il mondo per provarlo. Ma appena si inizia, dal pubblico si leva un boato di stupore: nel gioco è entrato un personaggio a sorpresa. È un «cattivo» potentissimo, Us First, che sta cambiando le regole e facendo trionfare la violenza sulla natura e lo sfruttamento delle risorse. Scatta il panico, arriva la polizia: e in un tempo molto breve, la situazione diventa molto seria. Così le quattro amiche si trovano di nuovo ad affrontare una sfida difficilissima: ripristinare il videogame, scoprire i colpevoli dell’hackeraggio, e come se non bastasse dimostrare la propria innocenza all’ostinata vicequestora Agnese Tramaglino e alla sua bizzarra squadra. In questo gran finale della trilogia bestseller di Alessandra Spada, ritroviamo le quattro eroine più amate del mondo del coding, in un’avventura che ci tiene con il fiato sospeso fino all’ultimo. Una storia che celebra l’amicizia e la gioia di stare insieme dalla stessa parte dello schermo, battendosi per salvare l’unica casa che abbiamo: il nostro pianeta. Età di lettura: da 11 anni.
15,00

Che cos'è una carta geografica

Che cos'è una carta geografica

Alessandra Spada

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 125

Le carte geografiche, uno strumento antico diventato oggi prodotto di sofisticate tecnologie, raccontano del nostro modo di vedere La terra su cui abitiamo. Ma quanto sono cambiate? Possiamo ancora chiamarle "carte"? A che cosa servono? Ogni mappa si manifesta come la rappresentazione di una parte di territorio, ma può svelare a chi la osserva qualche cosa di più: il rapporto di potere tra chi la commissiona, chi la disegna, chi dovrà usarla. Obiettivo di questo volume è costruire un ponte tra riflessione scientifica e uso pratico, ma anche offrire, a chi ancora lavora al disegno di nuove immagini geografiche, suggestioni di mappe antiche e contemporanee.
12,00

Übergänge und Perspektiven. Grundzüge der Landesgeschichte. Volume Vol. 2
10,00

Passaggi e prospettive. Lineamenti di storia locale. Volume Vol. 2

Passaggi e prospettive. Lineamenti di storia locale. Volume Vol. 2

Erika Kustatscher, Stefan Lechner, Carlo Romeo, Alessandra Spada

Libro: Libro in brossura

editore: Athesia

anno edizione: 2011

pagine: 204

Il primo manuale «in comune» sulla storia dell'Alto Adige / Südtirol - riforma e controriforma - assolutismo e illuminismo - l'«epoca eroica» del Tirolo - restaurazione, rivoluzioni del 1848, neoassolutismo, svolta liberale - l'età dei nazionalismi - la Prima guerra mondiale
19,90

Übergänge und Perspektiven. Grundzüge der Landesgeschichte. Volume Vol. 3

Übergänge und Perspektiven. Grundzüge der Landesgeschichte. Volume Vol. 3

Stefan Lechner, Giorgio Mezzalira, Luciana Palla, Alessandra Spada, Martha Verdorfer

Libro: Libro in brossura

editore: Athesia

anno edizione: 2013

pagine: 268

Erstmals wird ein gemeinsames Geschichtebuch zur Landesgeschichte für alle drei Sprachgruppen vorgelegt. Es handelt sich um ein Werk, das von einem deutsch-italienisch-ladinischen Team von Historikern, Historikerinnen und Lehrpersonen verfasst wurde und somit die Sichtweisen aller drei Sprachgruppen zum Ausdruck bringt. Mit dem neuen Werk wird eine gemeinsame Reflexion der Geschichte unseres Landes ermöglicht. Über ein besseres Geschichtsbewusstsein bei allen drei Sprachgruppen soll eine gute Basis für das Zusammenleben geschaffen werden. Die Südtiroler Landesregierung und der Südtiroler Landtag erteilten einer Kommission von Experten den Auftrag, die Erarbeitung einer gemeinsamen Landesgeschichte in die Wege zu leiten. Die Expertenkommission, welche von Rudolf Meraner, Direktor des Pädagogischen Instituts für die deutsche Sprachgruppe geleitet wurde, wählte die Autorinnen und Autoren aus und sorgte für die Veröffentlichung. Das nun vorliegende Werk zur Südtiroler Landesgeschichte belegt, dass die Sichtweise der Historikerinnen und Historiker über die Sprachgruppen hinweg übereinstimmt. Die Ergebnisse sind umso wertvoller, als auch Professoren der Universitäten Innsbruck und Trient und weitere Experten und Expertinnen die Entstehung des neuen Geschichtebuchs wissenschaftlich begleitet haben und für die Qualität der Ergebnisse bürgen. Von der Konzeption her handelt es sich bei der gemeinsamen Landesgeschichte um ein Werk, das in knapper Form, reicher Bebilderung und mit einer Zeitleiste versehen die Landesgeschichte der drei Sprachgruppen darstellt. Didaktische Materialien sind im Buch nicht enthalten, sondern sollen zu einem späteren Zeitpunkt – und zwar in Form eines Geschichtsportals im Internet – entstehen. Das Werk eignet sich deshalb nicht nur als Schulbuch in der Oberschule, sondern auch als Lektüre für Menschen jeden Alters, die an der Geschichte unseres Landes interessiert sind. Die Landesgeschichte wurde auf drei Bände aufgeteilt: Band I reicht von der Frühgeschichte bis ins späte Mittelalter, Band II erzählt die Geschichte Tirols in der Neuzeit, Band III behandelt die Geschichte Südtirols seit 1919. Diese Periodisierung unterstreicht die historische Zäsur, die das Jahr 1919 in der Landesgeschichte darstellt. Sie regt zudem an, dem Geschichtsunterricht der Abschlussklasse der Oberschule ausreichend Raum zu widmen. Das Buch erscheint in identischer Aufmachung in deutscher und italienischer Sprache im Athesia-Verlag. Es wird an die Schulen und Bibliotheken des Landes verteilt und ist im Buchhandel erhältlich.
19,90

Paesaggi e prospettive. Lineamenti di storia locale. Volume Vol. 3

Paesaggi e prospettive. Lineamenti di storia locale. Volume Vol. 3

Stefan Lechner, Giorgio Mezzalira, Luciana Palla, Alessandra Spada, Martha Verdorfer

Libro: Libro in brossura

editore: Athesia

anno edizione: 2013

pagine: 268

Il primo manuale «in comune» sulla storia dell'Alto Adige / Südtirol - l'annessione del Sudtirolo all'Italia - l'opzione di cittadinanza del 1939 e il trasferimento nel Reich tedesco - la nascita dell'autonomia nel secondo dopoguerra - il consolidamento dell'autonomia e la pluralizzazione della società - gli sviluppi dopo il rilascio della quietanza liberatoria
19,90

Il codice delle ragazze

Il codice delle ragazze

Alessandra Spada

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2019

pagine: 266

Lin, Carlotta e Chiara hanno tredici anni e non hanno quasi nulla in comune. Tranne il luogo dove si ritrovano a passare l'estate: il campo estivo del CRAC, il Centro di Ricerche Avanzate in Coding creativo, nel cuore della Svizzera. Le tre, arrivate al campus con motivazioni assai diverse, diventano presto quattro: in camera con loro c'è infatti l'irrefrenabile Nina. Comincia così un'estate speciale in una «scuola» tutt'altro che tradizionale, dove a lezione può succedere qualunque cosa: ci si ritrova in giardino a superare un percorso a ostacoli, in cucina a sfidare una combinazione di ingredienti, in officina a smontare un motore, ma mai e poi mai ci sarà un'aula con i banchi e un professore in cattedra. Le amiche scopriranno che la tecnologia può essere uno strumento geniale, capace di aprire le porte ai loro sogni, cambiare il mondo... e risolvere qualche mistero, tra cui un intrigo con al centro un loro compagno di corso, il suo ricco ed equivoco zio e un pericolo che incombe sull'istituto. Un romanzo che tra computer e realtà virtuali parla di sentimenti molto veri: l'amore, l'amicizia, la lealtà e il coraggio. Un inno alla forza delle ragazze e all'importanza di pensare con la propria testa. Età di lettura: da 11 anni.
15,00

Il mondo ha bisogno delle ragazze (di me)

Il mondo ha bisogno delle ragazze (di me)

Alessandra Spada

Libro: Libro in brossura

editore: Settenove

anno edizione: 2020

pagine: 128

Un diario, una raccolta di racconti o un quaderno di attività? Quello che hai in mano è tutte queste cose. Un libro per ispirare i tuoi pensieri creativi e quelli coraggiosi, ma anche per accogliere dubbi e paure. In queste le pagine troverai spazio per scrivere e disegnare, qualche esperienza utile a comprendere il corpo che cambia, le emozioni che a volte ci travolgono, le relazioni con te stessa e con il mondo che ci circonda. Ci sono anche alcune storie di donne e ragazze. Non troppe, però, perché la storia che conta qui è la tua. Ogni capitolo ha un tema, ma puoi leggerli in ordine sparso, oppure non leggere niente e riempire solo le pagine bianche coi tuoi pensieri, idee, disegni, collages. Ricorda sempre: il giorno in cui sei nata il mondo è diventato un posto migliore ma nessuna è un'eroina solitaria, le alleanze sono importanti. Il mondo ha bisogno di voi! Età di lettura: da 10 anni.
14,90

Il ladro di codici

Il ladro di codici

Alessandra Spada

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2020

pagine: 256

MAGMA: chi si nasconde sotto questa sigla inquietante? È ciò che hanno deciso di scoprire Carlotta, Nina, Chiara e Lin, le quattro amiche, diverse ma affiatate, che si sono ritrovate compagne di camera nella scuola svizzera in cui imparano i segreti del coding. Impegnate nel progetto di fine corso, distratte dalle questioni di cuore e dai dispetti del malevolo Alain e di una nuova compagna ben poco simpatica, si ritrovano anche coinvolte in una partita pericolosa. I laboratori della scuola sono all’opera su un grande progetto, un videogioco collaborativo e «green», un’impresa in cui è stato arruolato anche il loro amico Rémi. Ma qualcuno rema contro, ed è disposto a mettere in cattiva luce le ragazze pur di avere campo libero. Per sventarne i piani, serviranno tutte le risorse e l’intelligenza di cui le amiche dispongono, per tacere di aiuti esterni, tra cui una misteriosa donna d’affari cinese. Fino a scoprire che l’alleato decisivo è anche il più imprevedibile. Le eroine del Codice delle ragazze tornano con una nuova avventura nel variopinto mondo del CRAC, il campus estivo più tecnologico e affascinate d’Europa. Una storia mozzafiato che mette in campo i sentimenti e i valori più importanti nella vita: l’impegno, la lealtà, l’amicizia. Età di lettura: da 11 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.