Libri di Alessandro Gogna
I grandi spazi delle Alpi. Volume 3
Alessandro Gogna, Marco Milani, Federico Raiser
Libro: Copertina rigida
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2014
pagine: 192
Alla scoperta dei più grandiosi panorami alpini. A caccia di immagini inedite e spettacolari, alpinisti e fotografi di fama internazionale hanno percorso valli e scalato vette con l'unico obiettivo di immergere il lettore nella grandiosità degli spazi alpini. Un apparato con immagini, sia estive che invernali, che si aprono fino a tre o quattro pagine unite commenti ed alle descrizioni dei luoghi raggiunti.
Dal Monviso al Changabang
Ugo Manera
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2022
pagine: 340
In questa raccolta di racconti organizzati in sette capitoli tematici l’autore fa riapparire, dalle profondità del passato, avventure e atmosfere che erano comparse in alcune riviste specializzate di montagna oggi perlopiù introvabili. La scelta però è stata quella di rinnovare e riscriverli alla luce dell’esperienza maturata in oltre 60 anni di scalate. Ne emerge uno spaccato di verità totale, non solo di come era Ugo Manera ma anche di come era l’alpinismo a quei tempi Brani interi di storia riportati alla luce, caratteri e forti volontà non mediati dal tempo. Ugo non dimentica i suoi compagni, almeno quelli con cui più si è legato e ha più fraternizzato. I ricordi di Gian Carlo Grassi, Gian Piero Motti, Isidoro Meneghin, Mariangelo Cappellozza, Paolo Armando, Adriano Trombetta sono veri e propri affreschi, sinceri e graffianti nel modo giusto. Si occupa anche di Mike Kosterlitz, il premio Nobel per la fisica, dandone un’immagine del tutto non convenzionale. Gli ultimi due capitoli sono dedicati ai suoi saggi sulle questioni più varie, in genere di etica. Si va dal “mitico” Settimogradisti parassiti sociali? del 1980 alle più recenti disquisizioni sui travagliati presente e futuro del Club Alpino Accademico Italiano. Prefazione di Alessandro Gogna.
Le Alpi 360º. Ediz. italiana e inglese
Alessandro Gogna
Libro: Libro rilegato
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2018
Perché un libro dedicato alle Alpi? Perché le Alpi sono davvero importanti. Perché sono la spina dorsale dell'Europa e le implicazioni storiche di questo fatto sono più che mai d'attualità e al centro dell'odierno divenire politico e sociale. Perché le Alpi hanno nei confronti dell'uomo, al di là della loro estensione geografica e oggettiva, una dimensione che possiamo definire paritaria. È sulle Alpi che attualmente abbiamo il confronto tra una natura ancora grandiosa e un uomo molto più potente dei secoli scorsi, a volte decisamente aggressivo. Questo confronto è il prodotto di molti elementi storici. Incominciato con la colonizzazione delle civiltà pastorali, ha proseguito il suo cammino con la romanizzazione, con le guerre di religione, con gli scambi commerciali e infine con l'esplorazione alpinistica e il fenomeno del turismo. Specialmente la pratica invernale dello sci ha sconvolto le economie dei villaggi, dapprima apportando un giusto benessere, in seguito rischiando di produrre moduli di vita ben differenti da quelli tradizionali. Questo libro nasce quindi dall'esigenza da molti avvertita di difendere la bellezza e l'originalità della catena alpina, difenderne le ricchezze naturali e in definitiva l'intero patrimonio estetico e culturale. Alessandro Gogna, alpinista di fama internazionale, che da decenni opera nel campo dell'escursionismo e dell'alpinismo, insieme a un gruppo di fotografi e guide alpine, offre uno sguardo totale sulle Alpi.
Le vie
Lorenzo Massarotto
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 544
«Una delle figure più silenziose ma più sbalorditive delle ultime due decadi del XX secolo.» (Alessandro Gogna) «Sbagli, torti, senz’altro ne avrà fatti, ma rimane il capo indiscusso dei “cani sciolti” che hanno dato tanto all’alpinismo ricevendo in cambio pressoché un tubo. E non è del resto un torto nei suoi confronti stampare così come sono questi brani che lui aveva scritto da giovane, accantonandoli, e che con la maturità avrebbe probabilmente riveduto e corretto? Scusa Lorenzo, è per amore.» (Luca Visentini) «Non so cosa sia che mi spinga in montagna da solo. Né perché mi vengano certe idee, che fino a quando non sono realizzate mi fanno sentire come uno a cui manca qualcosa. Non so se magari sia quel sottile piacere, o quella distensione psichica, quell’adagiarsi rilassato e rilassante della mente sui ricordi dei momenti di tensione, di paura, d’incertezza, ad avere creato in me uno stato di dipendenza. Forse è proprio un inesauribile bisogno di avventura, di avventura totale. Ed era tempo che la volevo, che la cercavo.» (Lorenzo Massarotto). Nuova edizione del volume sul grande alpinista. Con i tracciati delle vie e 88 schizzi tiro per tiro.
I grandi spazi delle Alpi. Volume 3
Alessandro Gogna, Marco Milani, Federico Raiser
Libro
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2006
pagine: 192
I grandi spazi delle Alpi. Volume Vol. 7
Alessandro Gogna, Marco Milani
Libro: Libro rilegato
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2004
pagine: 191
Il volume, diviso in trenta itinerari di percorso escursionistico o scialpinistico, è riccamente illustrato con fotografie a colori anche a tripla e quadrupla pagina. Ciascuno di questi percorsi, scelti in base alla loro bellezza panoramica o alla grandiosità delle montagne coinvolte, è dotato di note esplicative, di cartina e di un testo che approfondisce gli aspetti peculiari.
I grandi spazi delle Alpi
Alessandro Gogna, Marco Milani, Federico Raiser
Libro: Copertina rigida
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2003
pagine: 192
I grandi spazi delle Alpi. Volume Vol. 6
Alessandro Gogna, Marco Milani, Federico Raiser
Libro: Libro rilegato
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2002
pagine: 192
Questo è il sesto degli otto volumi che compongono "I grandi spazi delle Alpi". Gli autori, alpinisti e fotografi, focalizzano la loro attenzione sulle Alpi orientali, presentate come espressione vivibile di un territorio comune a più popolazioni, centro di cultura e scambio. Il libro è caratterizzato da immagini fotografiche di grande formato.
La montagna di luce
Peter Boardman
Libro: Libro rilegato
editore: Corbaccio
anno edizione: 2001
pagine: 272
Questo libro è il resoconto di un'impresa alpinistica: la conquista della parete ovest del Changabang, la più impegnativa parete di granito dell'Himalaya del Garhwal, in una spedizione leggera a due. Ma è anche la storia di come salire una montagna possa diventare lo scopo che tutto trascende, al di là di ogni considerazione su una probabile sconfitta. Ed è la storia della tensione e del reciproco isolamento che si creano in quaranta giorni di convivenza a due fino al momento della grande gioia per il successo di quella che Chris Bonington definì "l'impresa più difficile compiuta in Himalaya".
I grandi spazi delle Alpi. Volume Vol. 5
Alessandro Gogna, Marco Milani, Federico Raiser
Libro
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2001
pagine: 192
Escursioni ed arrampicate nel Canavese. Volume Vol. 1
Alessandro Gogna, Gian Piero Motti
Libro: Libro in brossura
editore: Tamari Montagna
anno edizione: 1980
pagine: 208
Dolomiti e calcari di Nordest. 150 anni di vie di roccia
Alessandro Gogna
Libro: Copertina morbida
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 2007
pagine: 400
Solo un protagonista del calibro di Gogna poteva raccontarci in modo affidabile la conquista del verticale, le vie sempre più difficili delle Dolomiti e dei gruppi calcarei "cugini": Kaisergebirge, Karwendel, Dachstein, Gesäuse.