Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Rocca

Erbario. Una guida del selvatico a Milano

Erbario. Una guida del selvatico a Milano

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 270

Erbario è un progetto del gruppo di lavoro del Politecnico di Milano che partecipa alle attività dell'unità di ricerca dell'Università Iuav di Venezia . Il volume è una guida ragionata ai luoghi del selvatico che popolano la storia e la geografia milanese, costruita a partire dall'osservazione della realtà di ogni giorno, dalla riscoperta di luoghi smarriti e dalla lettura di alcune ipotesi progettuali, interpretative e trasformative che riguardano la selva urbana.
20,00

ResQ. Storia di una nave e delle donne e degli uomini che la fecero

ResQ. Storia di una nave e delle donne e degli uomini che la fecero

Alessandro Rocca

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2022

pagine: 164

Una nave per salvare persone in mare. E se a metterla in acqua fosse un gruppo di amici? ResQ People nasce così, dall’idea (forse ingenua) di un gruppo di persone spinte dalla convinzione che andare per mare è un gran casino, ma bisogna farlo. Con loro anche un ex magistrato, Gherardo Colombo, che si lancia in un’avventura tutta diversa dalla sua precedente vita. Ma che poi rimane un’avventura di giustizia – e in fondo non cambia molto. Ma come si acquista una nave? Come si organizza un equipaggio? Cosa spinge le persone a spendere tempo e denaro in un’impresa che – perlomeno all’inizio – sembra completamente folle? In questo libro viene raccontata la storia di ResQ, un’idea che diventa realtà attraverso la mobilitazione e la capacità di fare rete delle persone, delle realtà grandi e piccole sparse in tutta Italia.
15,00

Totem and taboo in architectural imagination

Totem and taboo in architectural imagination

Alessandro Rocca

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2022

pagine: 120

9,90

Lo spazio smontabile

Lo spazio smontabile

Alessandro Rocca

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2017

pagine: 140

Il montaggio è una chiave di lettura utile per aggirare le abitudini critiche ed entrare nel merito della progettazione architettonica con uno sguardo rinnovato, disponibile a mescolare e ibridare contributi che provengono tanto dagli operatori che dai teorici e critici. L'obiettivo è mettere a fuoco le linee di pensiero e le metodologie che stanno alla base del progetto contemporaneo, che ne costituiscono l'apparato radicale profondo ma anche il repertorio pratico; l'abaco di conoscenze e abitudini, spesso tacite, che ispira e determina il lavoro dell'architetto. In questa ricerca, si incontrano momenti ed episodi diversi allineati per affinità tematica. Per immaginare traiettorie significative si scavalcano le distanze storiche e geografiche e si avvicinano quindi temi, vicende e personaggi apparentemente molto distanti: tracce di classicismo, avanguardie antiche e recenti, critiche marxiane, teorizzazioni postmoderne e qualche protagonista dell'architettura italiana e internazionale.
12,00

Malpaso today. Il newspaper movie visto da Clint Eastwood

Malpaso today. Il newspaper movie visto da Clint Eastwood

Alessandro Rocca

Libro: Copertina morbida

editore: Elabora

anno edizione: 2012

pagine: 94

15,00

Educatorium a Utrecht. Rem Koolhaas

Educatorium a Utrecht. Rem Koolhaas

Alessandro Rocca

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 36

8,00

Natural architecture

Natural architecture

Alessandro Rocca

Libro: Copertina morbida

editore: 22 Publishing

anno edizione: 2006

pagine: 216

22,00

Il giardino dei giusti

Il giardino dei giusti

Lorenzo Consalez, Alessandro Rocca

Libro: Copertina rigida

editore: Proedi Editore

anno edizione: 2013

Questo libro raccoglie una riflessione e una documentazione sintetica dei progetti elaborati nel workshop di progettazione paesaggistica "Il giardino dei Giusti", che si è svolto nelle aule della scuola di Architettura e società, Politecnico di Milano, nel settembre 2012.
10,00

Architettura low cost/low tech. Invenzioni e strategie di un'avanguardia a bassa risoluzione

Architettura low cost/low tech. Invenzioni e strategie di un'avanguardia a bassa risoluzione

Alessandro Rocca

Libro: Libro rilegato

editore: Sassi

anno edizione: 2010

pagine: 208

Le difficoltà dell'economia mondiale hanno generato una condizione nuova: quando è necessario ridurre i costi la sobrietà diventa interessante e attraente, e le capacità di ricerca e sviluppo dei giovani architetti producono edifici di una nuova generazione. Oggi si costruisce con budget limitati e si trasforma la ridotta disponibilità di denaro in energia creativa. Edifici meno costosi e più intelligenti, meno lussuosi ma più amichevoli e accoglienti. Questo volume mostra più di venti progetti, scelti dall'architetto e scrittore Alessandro Rocca, che delineano i diversi volti di una nuova avanguardia mettendo in luce le invenzioni, le opzioni e le strategie che danno forma e significato al mito della produzione sostenibile. La nuova architettura, low-cost e low-tech, risponde a una più attenta comprensione dell'ecologia umana e diventa simbolo di un profondo rinnovamento tecnico ed estetico che riguarda ogni aspetto della vita contemporanea.
24,00

Architettura naturale

Architettura naturale

Alessandro Rocca

Libro: Copertina morbida

editore: 22 Publishing

anno edizione: 2006

pagine: 216

Architettura naturale, presenta una serie di costruzioni, realizzate da artisti e da architetti, che si rivolgono direttamente al mondo della natura per i materiali utilizzati e per l'impiego di tecnologie strettamente elementari. Opere che utilizzano le risorse dei luoghi, i caratteri specifici del sito, i processi di crescita, i fenomeni spontanei e accidentali, e che interrogano il nostro sentimento della natura, mettono alla prova la nostra sensibilità e i nostri pregiudizi e suggeriscono un approccio più dolce e amichevole, meno antagonista e disattento, nei confronti dell'ambiente naturale. Abbiamo cercato di allestire un'esperienza fatta di spazi inconsueti, materiali grezzi, odori penetranti, da cui trarre nuovi spunti di riflessione sul rapporto che la nostra civiltà, e ciascuno di noi, intrattiene con la natura. In questi lavori si parla di ecologia, di paesaggio e di ambiente nei termini propri dell'arte: pochi messaggi diretti, quindi, ma una forte capacità di proporre nuovi argomenti in sintonia con le emozioni, i sentimenti e la cultura dell'uomo contemporaneo.
22,00

Architettura in montagna-Architecture in the mountains. Gino Valle in Carnia
28,00

Atlante della Triennale

Atlante della Triennale

Alessandro Rocca

Libro

editore: Charta

anno edizione: 2000

pagine: 96

25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.