Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alexander Hamilton

E pluribus unum. Scritti sull'indipendenza, sulla costituzione, sul federalismo e sull'economia degli Stati Uniti

E pluribus unum. Scritti sull'indipendenza, sulla costituzione, sul federalismo e sull'economia degli Stati Uniti

Alexander Hamilton

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 448

Gli scritti di Hamilton qui raccolti segnano le tappe della sua vita intellettuale e politica e spiegano la connessione strettissima che egli vide tra la vita dell'Unione come nazione e la sua Costituzione. In questi scritti si trovano anche le linee fondamentali dello sviluppo costituzionale e della struttura amministrativa ed economica degli Stati Uniti in una visione nazionale dell'identità dell'Unione, che Hamilton ebbe chiarissima nella sua funzione di Segretario del Tesoro.
28,00

Sulle manifatture americane

Sulle manifatture americane

Alexander Hamilton

Libro: Copertina morbida

editore: Ibis

anno edizione: 2018

pagine: 250

Alexander Hamilton (1755-1804) è stato il primo segretario del Tesoro americano. La sua vita turbolenta, che lo portò da un'isola dei Caraibi alla New York coloniale per diventare il pupillo di George Washington e quindi uno degli artefici della politica degli Stati Uniti, corrisponde all'ideale romantico dell'eroe nazionale. Illuminato abolizionista in un mondo di proprietari di schiavi, Hamilton deve la celebrità alla penna arguta con cui scrisse alcuni degli articoli più importanti in difesa della Costituzione americana. Tra i padri fondatori fu colui che più riuscì a ispirare le scelte politiche della giovane nazione, ma anche a scandalizzarla con le sue relazioni sentimentali che lo condussero al fatale duello con il vicepresidente Aaron Burr nel 1804. Sulle manifatture americane, presentato al Congresso il 5 dicembre 1791, è un'acuta riflessione sul futuro manifatturiero degli Stati Uniti che coglie i principi della rivoluzione industriale, anticipando la propensione degli Stati Uniti al capitalismo industriale e all'egemonia economica.
12,00

Il federalista

Il federalista

Alexander Hamilton, John Jay, James Madison

Libro

editore: Nistri-Lischi

anno edizione: 2007

pagine: 210

30,00

Il federalista

Il federalista

Alexander Hamilton, John Jay, James Madison

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 726

Un classico della politica che continua a dare un apporto fondamentale alla conoscenza dello Stato costituzionale e delle relazioni internazionali, e al dibattito sempre attuale sul federalismo, fra regionalismo italiano e unità europea.
30,99

Lettere sulla Costituzione federale

Lettere sulla Costituzione federale

Alexander Hamilton, George Clinton

Libro

editore: Guida

anno edizione: 1996

pagine: 120

Nel settembre del 1787 il governatore dello Stato di New York, George Clinton, pubblicava sul principale giornale locale un attacco alla nuova Costituzione federale. Ne seguiva un acceso dibattito per il voto di ratifica costituzionale che porterà alla stesura del Federlist, una tra le più importanti opere di scienza politica della storia moderna. Le lettere che compongono questa raccolta, quasi tutte inedite per l'Italia, documentano la fase iniziale dello scontro proponendo le posizioni dei due principali antagonisti: Alexander Hamilton per i fautori della riforma federale, George Clinton tra i difensori dell'organizzazione confederale.
10,00

Il federalismo

Il federalismo

Alexander Hamilton

Libro

editore: Edizioni Olivares

anno edizione: 1993

pagine: 232

10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.