Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea B. Nardi

Un figlio della frontiera di mezzo

Un figlio della frontiera di mezzo

Hamlin Garland

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 536

A ovest di un’America ottocentesca ma proiettata al futuro, industriale, metropolitana, bancaria, elegante, capitalistica e sociale, vive – e vive ancora, oggi come allora – una genia di abitatori della prateria: solitari, timorati, preda di tempeste e siccità, il cui futuro è solo la propria conservazione in vita. È quel Midwest rurale e sconfinato delle fattorie, dei pascoli e delle terre spietate, dei farmer e dei piccoli allevatori rimasti a piantonare la pianura immensa e desolata. "A Son of the Middle Border" fu scritto nel 1917 e finora non era mai stato tradotto né pubblicato in Italia; colpevolmente, in quanto è un’autobiografia splendida e brillante dell’epopea pioneristica americana, ossia dell’ultima grande avventura della storia dell’umanità, fra libertà e progresso. Insieme a "Main-Travelled Roads", che fu pubblicato nel 1891, e prima di "A Daughter of the Middle Border", séguito autobiografico che gli avrebbe fatto vincere il Pulitzer nel 1922, rappresenta entrambe quelle Americhe tanto diverse che Hamlin Garland aveva ben conosciuto: la prateria, il wilderness, l’avventura e la libertà da una parte, la civiltà, l’arte, il progresso incombente dall’altra. Storie delicate ed esistenze faticose, amori commoventi e quotidianità frustrate, paesaggi entusiasmanti e luoghi selvaggi, qui si svolge l’azione di questo magistrale esempio di letteratura e soprattutto ancora oggi avvincente lettura. Precursore del verismo americano, Garland non focalizzò la sua attenzione sui disagi del modernismo cittadino, preferendo invece raccontare di quei poveri di spirito isolati e dispersi nella sterminata campagna americana: tematica che da allora non ha più abbandonato i migliori scrittori americani i quali, proprio da questo capolavoro, col Midwest si trovano sempre a dover fare i conti. Oggi tutti questi tre volumi sono per la prima volta tradotti e pubblicati in Italia grazie alla Biblioteca del Vascello.
24,00

Ecce Deus. Delitti al Concilio di Nicea: le indagini di Celso Valerio Afro

Ecce Deus. Delitti al Concilio di Nicea: le indagini di Celso Valerio Afro

Andrea B. Nardi

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 328

Asia Minore, confini dell'impero Romano, 325 d.C. Omicidi eccellenti dalla crudeltà delirante e inspiegabile ossessionano la prefettura di Nicomedia. Le autorità locali, invischiate in preoccupazioni politiche e spionaggi burocratici, non trovano soluzioni. Dell'inchiesta viene allora incaricato Celso Valerio Afro, ex ufficiale romano oscuro e inquietante, un tempo brillante militare, ora uomo solitario, forse malato. Sullo sfondo, la situazione politica dell'impero all'alba del congresso di Nicea e di quei mutamenti che cambieranno per sempre la storia.
15,00

Ali

Ali

Andrea B. Nardi

Libro: Libro in brossura

editore: Parallelo45 Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 206

In una New York crepuscolare e fredda c'è ancora chi insegue un sogno. La bella Rouge deve parlare con Sebastiano, due tristi messaggeri lo stanno cercando, Zariele nasconde un segreto, le anime s'intrecciano sotto un cielo di fiamme e di pace perduta. Che ci fa una piuma per terra in mezzo a Manhattan? E una spada? Dove stanno andandosene tutti quei ragazzi dai volti disperati? E in tutto questo, c'entra ancora qualcosa Dio? Sullo sfondo stanno ancora bruciando le Twin Towers dell'11 settembre, quando nemmeno più gli angeli ricordano i giuramenti antichi. Fra personaggi confusi dalla vita, qualcuno lotta perché prevalga il bene, ma sono ormai molti a dubitarne. Possiamo continuare a vivere senza risposte? Un'avventura umana e celestiale alla scoperta non solo d'una storia fra cronaca recente, epica leggendaria, pensiero e sentimenti, ma soprattutto l'ingresso in una dimensione dove angeli e demoni attraversano il tempo umano domandandosi disperatamente dove sia finito Dio.
12,00

Se Dio è buono, allora perché?

Se Dio è buono, allora perché?

Andrea B. Nardi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2015

pagine: 228

Se Dio è buono, perché c'è il male? Intere biblioteche nel mondo si sono sforzate di definire una risposta, senza risultato. Un itinerario sintetico attraverso alcune delle infinite predicazioni religiose e filosofiche che fin dall'antichità si sono tormentate sulla contraddizione fra la bontà divina e la sofferenza del creato. Perché non sempre nella storia l'uomo si è rassegnato a sognare un Dio buono da cui poter avere prima o poi una ricompensa. Un libro destinato a incuriosire più che a esaurire, a suggerire piuttosto che a risolvere la contrapposizione fra la bontà di Dio e il male nel mondo, nella natura, nell'uomo, nella vita.
15,00

Non c'è ombra in South Dakota

Non c'è ombra in South Dakota

Andrea B. Nardi

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 288

Tra sbuffi di vapore e crepitare di carbone, l’America di fine Ottocento galoppa sfrenata verso il nuovo secolo. Il tempo del progresso vola rapido e chi vuole cavalcarlo deve affrettarsi così tanto da rischiare di dimenticare le cose più importanti. Ma nel verde mare della grande prateria occidentale c’è un’isola in cui l’orologio si è cristallizzato, un posto dove ciò che conta si misura con un metro diverso, dove la vita, strappata alla morte giorno per giorno, forse può davvero avere un significato: La Calahorra. È possibile vivere fuori dal proprio tempo, nella speranza di afferrare qualcosa di più puro? Con un cavallo sotto di sé e due cani al fianco, un ragazzo sfiderà l’immensità senz’ombra e senza bussola della prateria, alla ricerca del proprio sentiero e della propria meta, in un mondo che sembra ormai pronto, in nome del denaro, a dimenticare cosa voglia dire essere umani.
15,00

Giganti sulla terra

Giganti sulla terra

Ole Edvart Rolvaag

Libro: Libro in brossura

editore: Landscape Books

anno edizione: 2019

In un capolavoro letterario dimenticato, la vera storia della conquista della Frontiera americana, tratta dalle esperienze personali dell’autore. Un gruppo di famiglie di pionieri attraversa lo sconvolgente e meraviglioso spazio sconfinato della prateria per iniziare una nuova vita, fatta di sogni e libertà. Combatteranno contro ogni possibile immane difficoltà, sotto un cielo talmente grande e limpido, in una pianura talmente vuota, desolata e lontana, da rischiare d’impazzire. Sono uomini e donne forti come pietre ma col destino sempre in bilico sulla catastrofe. Era il tempo in cui esistevano ancora luoghi mai calpestati da esseri umani, dove poter ricominciare. Ed essi lo fecero. Le loro avventure umane e sentimentali per resistere alla durezza di quell’esistenza sono tanto reali quanto epiche, e costituiscono ancora oggi le fondamenta del popolo americano.
20,90

Sulle vie più battute

Sulle vie più battute

Hamlin Garland

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 336

A ovest di un'America ottocentesca ma proiettata al futuro, industriale, metropolitana, bancaria, elegante, capitalistica e sociale, vive - e vive ancora, oggi come allora - una genia di abitatori della prateria: solitari, timorati, preda di tempeste e siccità, il cui futuro è solo la propria conservazione in vita. È quel Midwest rurale e sconfinato delle fattorie, dei pascoli e delle terre spietate, dei farmer e dei piccoli allevatori rimasti a piantonare la pianura immensa e desolata. "Main-Travelled Roads" fu pubblicato nel 1891, quando Hamlin Garland aveva appena ventinove anni ma già aveva ben conosciuto entrambe quelle Americhe tanto diverse. Dapprima furono sei racconti, poi raggiunsero il numero di undici, che quest'edizione raccoglie. Storie delicate ed esistenze faticose, amori commoventi e quotidianità frustrate, paesaggi entusiasmanti e luoghi selvaggi, qui si svolge l'azione di questo esempio di letteratura e soprattutto ancora oggi avvincente lettura. Precursore del verismo americano, vincitore del Pulitzer, Garland non focalizzò la sua attenzione sui disagi del modernismo cittadino, preferendo invece raccontare di quei poveri di spirito isolati e dispersi nella sterminata campagna americana: tematica che da allora non ha più abbandonato i migliori scrittori americani i quali, proprio da questo libro, col Midwest si trovano sempre a dover fare i conti. Tradotto e curato da Andrea B. Nardi, accompagnato da un suo saggio introduttivo, "Main-Travelled Roads" ritorna in vita: Sulle vie più battute.
18,50

Quattro giorni

Quattro giorni

Andrea B. Nardi, Marco D'Aponte

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 124

"Quattro Giorni" è un romanzo a fumetti che dura esattamente 4 giorni, tratto dal romanzo "Quattro giorni per non morire" di Marino Magliani, scrittore e poeta del vivere. Un uomo sta scontando una condanna per traffico internazionale di stupefacenti, gli vengono concessi quattro giorni per un lutto in famiglia. Lui adopererà questo tempo per salvarsi da una malattia che minaccia di ucciderlo. La storia è chiusa in questa dinamica, come le valli liguri e peruviane che racconta, chiuse e buie o all'improvviso accecate dal cielo: un uomo rientra nel suo mondo, si ripresenta dopo tanti anni nella sua terra, in un paesino del ponente ligure, per preparare uno strano viaggio senza ritorno.
15,00

Prigionieri del deserto

Prigionieri del deserto

Zane Grey

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 328

Il capo mandriano John Curry sta attraversando il deserto a cavallo per salvare la vita di un bambino indiano, quando viene disarcionato. Tratto in salvo per caso da una donna sposata, sola e con un marito geloso e intrigante che diventerà un suo mortale nemico, si trova via via coinvolto in un traffico illegale fra contrabbandieri e misteriosi riti indiani. A meno che Curry non cavalchi di nuovo, tre persone moriranno e una di loro è proprio lui stesso. Pubblicato per la prima volta a puntate in rivista con il titolo Desert bound, e l'anno successivo in volume con il nuovo titolo, Captives of the Desert si differenzia dalle tipiche narrazioni di Zane Grey per vari aspetti, e per altri è meritevole di interesse filologico. Nostalgico del mito della Frontiera come tutta la produzione del grande autore americano, questo romanzo è però già rivolto al nuovo secolo che avanza, con le sue contraddizioni e i suoi pericoli, trasportandoci in quell'America di inizio Novecento che stava affannosamente tentando di edificare un epos degno della propria identità nazionale.
16,00

Il baluardo

Il baluardo

Theodore Dreiser

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 400

Pubblicato postumo nel 1946, è il racconto della famiglia di Hannah e Rufus Barnes, entrambi quaccheri, che si trasferiscono dal Maine a Trenton, nel New Jersey, dove vive la sorella vedova di Hannah. Il loro figlio Solon, il protagonista, si sposa con Benecia Wallin, sebbene lei sia benestante e lui no. Solon lavora in una banca a Philadelphia, dove a mano a mano vede i suoi valori quaccheri scontrarsi con l'etica finanziaria moderna. Ciò gli provoca conflitti interiori e l'illusione di poter compensare il male del mondo con un'educazione ferrea nei suoi figli. Due dei quali, però, Etta e Stewart, ripudiano i suoi principî quaccheri. Gli altri figlioli reagiscono ognuno a modo proprio alla cultura tradizionalista e retriva del padre, chi accettandola completamente, Orville; chi ammortizzandola diplomaticamente, Dorothea; chi soffrendoci in solitudine, Isobel. Mentre Etta si trasferisce nel Wisconsin e poi nel Greenwich Village sotto l'influenza di una delle sue amiche, Volida La Porte, e ha una relazione con un pittore, Stewart cade nel vortice del nascente turbinio degli anni Venti, fra auto di lusso e liberazione sessuale. La grande e splendida magione di campagna dei Barnes fa da sfondo ai drammi famigliari che vi si consumano, e alla fine le pareti delle case, come sempre, sopravvivono ai sentimenti umani.
18,00

Da mare a mare (From Sea to Sea). In viaggio dall'India a Sant Francisco e poi attraverso gli Stati Uniti per intervistare Mark Twain

Da mare a mare (From Sea to Sea). In viaggio dall'India a Sant Francisco e poi attraverso gli Stati Uniti per intervistare Mark Twain

Rudyard Kipling

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 418

Lo stile di From Sea to Sea evidenzia la maestria di Kipling nel racconto breve, quell’ironia anche crudele, unita a un’immediatezza realistica, che rende dialoghi e descrizioni assai moderni e seducenti. È grazie a quest’opera che possiamo esplorare Paesi lontanissimi ed esotici di quei tempi, restarne tramortiti da quanto l’autore ci fa immergere in essi, e poi ritrovarci dopo le tempeste oceaniche a percorrere le foreste americane, le grandi praterie e le prime metropoli futuristiche. Questa edizione di Da mare a mare gode finalmente di una traduzione italiana aggiornata e completa del suo viaggio dall’India agli Stati Uniti, e racchiude sia la parte asiatica sia quella americana, oltre alla famosa intervista che Kipling fece a Mark Twain. Il testo è corredato da immagini, note e saggio introduttivo. «Dovresti essere con me. Non ho nemmeno una Kodak e mi sto muovendo tra i paesaggi più egregi in una natura selvaggia di indiani, mandriani, mandrie di cavalli che vagano liberi nella prateria, scogliere rosa e blu, cascate, tunnel e montagne innevate che farebbero venire l'acquolina in bocca alla tua macchina fotografica».
22,00

Prima di Adamo

Prima di Adamo

Jack London

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 200

Scritto nel 1906, "Before Adam" è un po' diverso dagli altri romanzi di London. Pur sempre un grandioso racconto d'avventura, la vicenda qui ruota attorno ai sogni di un ragazzo, sogni che coinvolgono i suoi ricordi ancestrali e la conoscenza della sua precedente esistenza come primate in epoca preistorica. La lotta per la sopravvivenza, le battaglie con le altre specie inferiori e superiori nel processo evolutivo, l'incapacità di parlare e quindi di ragionare compiutamente, la natura spietata e meravigliosa, perfino l'amore e i primi battiti sentimentali di ciò che siamo stati e che portiamo ancora racchiuso nei meandri genetici della nostra specie: Jack London ci trasporta in un appassionante viaggio nel passato più remoto.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.