Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Guidi

Linguaggio C. Guida alla programmazione con elementi di Python

Linguaggio C. Guida alla programmazione con elementi di Python

Alessandro Bellini, Andrea Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

Il volume è una guida graduale e completa al linguaggio C e alla programmazione strutturata e modulare. Particolare attenzione è posta a principi e tecniche di programmazione, controllo del flusso di esecuzione, rappresentazione dei dati, definizione e utilizzo di funzioni, librerie e strutture dati. L’opera si propone anche come una guida alla formazione organica del progettista software. Il testo presenta lo standard ISO/IEC aggiornato all’ultima versione, indicandone le compatibilità con le implementazioni esistenti, ed è corredato da oltre 800 tra domande di riepilogo ed esercizi.
48,00

Il fantasma di Villa Elide

Il fantasma di Villa Elide

Andrea Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 166

Riccardo Guareschi ha trent’anni, è un insegnante di italiano presso una scuola media in Trentino Alto Adige e vive nella villa storica di famiglia: Villa Elide. Affascinato dalle origini della sua famiglia e della casa, Riccardo decide di scrivere un romanzo. Le ricerche del professore porteranno subito ad una scoperta sorprendente: l’esistenza di due stanze segrete all’interno della villa. Cosa nascondono al loro interno? Quali altri segreti cela Villa Elide al suo attuale proprietario?
14,00

Un segretario militante. Politica, diplomazia e armi nel cancelliere Machiavelli

Un segretario militante. Politica, diplomazia e armi nel cancelliere Machiavelli

Andrea Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2009

pagine: 488

Il lavoro di Machiavelli nella Cancelleria fiorentina è stalo generalmente studiato per quel che riguarda le missioni diplomatiche, mentre sono stati trascurati gli aspetti connessi ali amministrazione del territorio soggetto ali autorità della città. Questo libro, che si fonda sullo spoglio sistematico di una ricca documentazione in parte inesplorata, prende invece in esame l'attività del Segretario in tutti i suoi diversi risvolti: di responsabile dell'amministrazione dello Stato di Firenze, di ideatore e creatore della milizia e di inviato diplomatico. Una attività che Andrea Guidi colloca nel quadro dei compiti svolti da un gruppo di funzionari di cui, grazie ad accurate ricerche, individua l'origine sociale e il particolare percorso di formazione e di cui contribuisce a precisare i ruoli professionali. L'autore è così in grado di chiarire nel dettaglio le molte specificità del caso di Machiavelli, ricostruendo in modo innovativo parte dei suoi studi giovanili, che rivelano alcuni elementi tipici del tradizionale iter educativo umanistico. Il volume contribuisce, dunque, a definire meglio in cosa consistesse quell'"arte dello Stato" che Machiavelli stesso dichiarerà a Francesco Vettori di avere appreso nei quindici anni di Segreteria.
36,40

I segreti di Pitagora

I segreti di Pitagora

Andrea Guidi, Simone Sutra

Libro: Libro in brossura

editore: La Lepre Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 406

24,00

Programmare in Java

Programmare in Java

Marco Bertacca, Andrea Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2014

pagine: 488

Il testo è una guida graduale alla conoscenza completa di Java e all'apprendimento della programmazione orientata agli oggetti e si avvale di un'impostazione didattica collaudata ed efficace frutto della duplice esperienza d'insegnamento e di gestione di primari progetti software. Al lettore non è richiesto nessun prerequisito iniziale. Il percorso formativo prende avvio da algoritmo, sistema di elaborazione, linguaggio, dal controllo del flusso di esecuzione e dalla rappresentazione dei dati per arrivare alla risoluzione di problemi complessi, attraverso argomenti quali ricerche e ordinamenti, ricorsione, interfacce grafiche e Internet. La presentazione della teoria degli oggetti e l'implementazione in Java, accompagnata da numerosi esempi che aiutano il lettore nella pratica di programmazione, pone particolare attenzione ai concetti fondanti: classe, oggetto, metodi, incapsulamento, ereditarietà, polimorfismo, overriding, biding dinamico, operatori sulle istanze, costruttori, finalizzazione, classi astratte. Con la notazione standard internazionale UML si modellano le relazioni di generalizzazione, associazione, aggregazione e composizione. Sono trattati in profondità: interfacce e package, eccezioni, thread, ambiente di esecuzione, file. Ampio spazio è dedicato a GUI, componenti Swing e Applet per l'esecuzione di programmi in un browser HTML.
37,00

Archivi e archivisti in Italia tra Medioevo e età moderna

Archivi e archivisti in Italia tra Medioevo e età moderna

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2015

pagine: 395

L'Italia possiede patrimoni documentari tra i più grandi e importanti del mondo, accumulati nel corso di secoli come strumenti di governo prima di diventare luoghi di ricerca per gli studiosi. Quali erano i meccanismi, i luoghi, gli uffici e le persone che hanno permesso la formazione, l'ordinamento e la gestione degli archivi? Chi erano gli archivisti e che rapporti avevano con società e istituzioni tra medioevo e età moderna? A queste e altre domande il volume risponde adottando un approccio comparativo all'incrocio tra storia politica e sociale, storia della cultura scritta, storia dell'archivistica e degli archivi. I saggi qui raccolti permettono un innovativo confronto tra i diversi ufficiali incaricati della conservazione documentaria negli antichi stati italiani: dai notai fino ai cancellieri, ai custodi e agli "archivari" di regni, principati e repubbliche, dalla Lombardia alla Sicilia, tra Quattro e Settecento. Ciò permette di estendere cronologia e geografia della storia degli archivi oltre i suoi confini tradizionali. In un momento storico in cui gli archivi sono purtroppo minacciati da drammatici tagli alle risorse, questo volume vuole sottolineare l'importanza che essi hanno avuto nel corso del tempo.
36,00

Centocinquantamille

Centocinquantamille

Andrea Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2016

pagine: 230

La vita di Rodrigo, agente immobiliare, viene sconvolta quando la fidanzata Eleonora è investita e uccisa da un'auto. Dopo l'incidente Rodrigo rapisce Corrado, l'uomo che era al volante, e lo conduce - ancora sotto shock - in una vallata. Qui c'è anche Diana, la compagna di Corrado, che ha seguito i due. I tre vivono nella vallata, uniti da un inedito legame, finché non vengono scovati dalla polizia.
20,00

Niccolò Machiavelli. Dai «castellucci» di San Casciano alla comunicazione politica contemporanea
40,00

Bambini con la barba

Bambini con la barba

Andrea Guidi

Libro

editore: Calibano

anno edizione: 2020

pagine: 234

Andrea, rinomato personaggio televisivo negli Stati Uniti, è appena rientrato a Chicago quando riceve l'invito a partecipare a un matrimonio. Niente di strano, se non fosse che l'invito arriva dall'ultima persona che si sarebbe aspettato: la sua ex fidanzata ai tempi delle superiori. Andrea ripercorre il suo ultimo anno scolastico tra aneddoti divertenti e fatali errori, in una storia di amore ed amicizia come unicamente gli adolescenti sanno vivere. E solo partecipando al matrimonio scoprirà il motivo dell'invito e una verità che si era negato.
15,00

Culture, guerra, strategie e contesti da Machiavelli al Novecento
35,00

Linguaggio C. Guida alla programmazione con elementi di Python

Linguaggio C. Guida alla programmazione con elementi di Python

Alessandro Bellini, Andrea Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2021

Il volume è una guida graduale e completa al linguaggio C e alla programmazione strutturata e modulare. Particolare attenzione è posta a principi e tecniche di programmazione, controllo del flusso di esecuzione, rappresentazione dei dati, definizione e utilizzo di funzioni, librerie e strutture dati. Sono trattati gli algoritmi classici della letteratura, da Fibonacci agli ordinamenti con la loro diversa complessità computazionale, dalla torre di Hanoi al problema delle otto regine, dalla gestione di pile e code a quella di alberi e grafici. Come ulteriore possibilità per sperimentare lo sviluppo del codice, questa nuova edizione affronta la programmazione dei Socket per la comunicazione tra programmi indipendenti e introduce il controllo delle versioni con Git. L’opera si propone anche come una guida alla formazione organica del progettista software. La trattazione dei sistemi operativi è stata arricchita con l’ambiente shell di Linux, interattivo e di scripting. L’interfaccia uomo-macchina è stata approfondita con il tema dell’accessibilità. Al fine di suggerire percorsi attuali e di grande prospettiva, la parte finale del volume introduce ora il linguaggio Python. In continuità con quanto già visto per il C, se ne scoprono le caratteristiche peculiari, approdando alla programmazione orientata agli oggetti. L’introduzione al Machine learning chiude il lavoro, un campo che apre orizzonti e un inedito punto di vista sull’approccio alla programmazione. Il testo presenta lo standard ISO/IEC aggiornato all’ultima versione, indicandone le compatibilità con le implementazioni esistenti, ed è corredato da oltre 800 tra domande di riepilogo ed esercizi. Nel sito web di McGraw-Hill Education, sulla pagina dedicata al volume sono disponibili, inoltre, i listati e le soluzioni della maggior parte degli esercizi, nonché ulteriori capitoli e appendici.
46,00

Python e machine learning

Python e machine learning

Alessandro Bellini, Andrea Guidi

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2022

Il manuale nasce dalla constatazione che Python ha ormai spodestato giganti come Java sia nei corsi universitari sia nella formazione professionale di alto livello e costituisce il linguaggio del machine learning. Gli autori guidano il lettore in un graduale apprendimento della programmazione Python e delle sue librerie scientifiche NumPy e Pandas, dei concetti di machine learning e deep learning e della loro implementazione nel linguaggio, anche con framework come TensorFlow-Keras. L’obiettivo è ridurre al minimo i tempi di studio necessari per apprendere l’essenza del linguaggio e la sua applicazione consapevole alle reti neurali.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.