Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelino Mazza

Città e reti solidali. Il mutuo sostegno in tempo di Covid

Città e reti solidali. Il mutuo sostegno in tempo di Covid

Oriol Nel.lo, Ismael Blanco, Ricard Gomà

Libro: Libro in brossura

editore: CLEAN

anno edizione: 2024

pagine: 238

La pandemia da Covid-19 ha mostrato le molteplici vulnerabilità di cui soffre l'umanità contemporanea, avendo anche effetti devastanti in ambito economico e sociale, evidenziando come la relazione tra il suo impatto e la vulnerabilità sia reciproca. È questo il contesto che ha portato alla nascita di una miriade di iniziative solidali in tutto mondo. Iniziative di mutuo sostegno o di semplice impegno solidale grazie alle quali persone diversissime tra loro si sono organizzate per prestare aiuto e attenuare, nella misura del possibile, gli effetti della situazione. La rete SOLIVID fondata nell'aprile 2020 è nata proprio per dare supporto, dal settore della ricerca, alle pratiche solidali di cittadinanza. Il presente volume riassume i risultati di questo impegno, con l'ambizione di offrire un'analisi panoramica sulla distribuzione, l'operato e le potenzialità delle iniziative solidali.
25,00

Quartieri e crisi. Dinamiche di segregazione urbana e pratiche di innovazione sociale in Catalogna

Quartieri e crisi. Dinamiche di segregazione urbana e pratiche di innovazione sociale in Catalogna

Ismael Blanco, Oriol Nel.lo

Libro: Libro in brossura

editore: INU Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 200

L’incremento delle disuguaglianze sociali costituisce una delle caratteristiche rilevanti per l’evoluzione dei paesi mediterranei europei negli ultimi anni. Nelle città questo ha avuto come effetto l’incremento della segregazione residenziale. In questo contesto e dato il progressivo ridimensionamento delle politiche sociali dello Stato, stiamo assistendo ad un sempre maggiore incremento di iniziative di innovazione sociale: settori crescenti di popolazione cercano di organizzare autonomamente la fornitura di beni e servizi che, né il mercato, né lo Stato, sono in grado di garantire. Il volume analizza la relazione tra la segregazione residenziale e l’emergere delle pratiche di innovazione sociale, partendo dal caso della Catalogna e di Barcellona. Anche se si tratta di un contesto che ha, ovviamente, le proprie peculiarità, dallo studio emergono interessanti conclusioni di interesse generale di estrema utilità per coloro che si interessano dell’evoluzione delle nostre città e per le politiche (urbanistiche, sociali, ambientali) che possono contribuire a farle meno diseguali e più abitabili.
28,00

La città in movimento. Crisi sociale e risposta dei cittadini

La città in movimento. Crisi sociale e risposta dei cittadini

Oriol Nel.lo

Libro: Libro in brossura

editore: Edicampus

anno edizione: 2016

pagine: 190

Nell'attuale contesto di crisi istituzionale e incertezza nel futuro politico, i movimenti urbani si stanno convertendo in fattori determinanti per l’evoluzione sociale e politica. Barcellona, Madrid e altre importanti città spagnole sono al momento governate da rappresentanti provenienti dalla mobilitazione dei cittadini. La città in movimento ripercorre l’ascesa di questo protagonismo civico nei paesi dell’Europa del sud e dimostra che i movimenti urbani non sono solo movimenti di difesa dalla crisi, ma il risultato di una profonda insoddisfazione sociale e politica. Una insoddisfazione che, invece di manifestarsi attraverso la xenofobia, il razzismo o l'antipolitica, si traduce in alternative ambientali, economiche e sociali con una crescente capacità di incidere nella trasformazione delle istituzioni e della politica.
14,00

Governare la metropoli. Il piano territoriale metropolitano di Barcellona
24,00

La deriva securitaria nel governo degli spazi pubblici

La deriva securitaria nel governo degli spazi pubblici

Angelino Mazza

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 380

Anche se oggi sembra un paradosso, alla tendenza dell'agorafobia securitaria che teme gli spazi pubblici aperti il libro contrappone l'idea di un loro necessario incremento. Solo così può essere frenata l'attuale tendenza verso una costante deriva securitaria nella gestione e nell'uso di questi spazi. Il governo della sicurezza in città deve assumere la trasversalità come principio senza il quale si rischia il ghetto specialistico e di conseguenza l'inefficacia delle azioni. Questo rappresenta il primo passo utile per passare da una logica assistenziale a una di partecipazione.
28,00

Città in trasformazione. L'esplosione urbana di Madrid

Città in trasformazione. L'esplosione urbana di Madrid

Antonio Acierno, Angelino Mazza, Agustín H. Aja

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2008

pagine: 276

La città di Madrid ha sperimentato negli ultimi quindici anni trasformazioni urbane di notevole entità, i cui effetti sono chiaramente visibili sul territorio, risultato anche di processi economici e finanziari che travalicano il confine nazionale e che dimostrano le forti caratteristiche di competitività della città.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.