Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna G. Devoti

Educazione e tecnologia. Per una prospettiva «antropocentrica»

Educazione e tecnologia. Per una prospettiva «antropocentrica»

Anna G. Devoti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2003

pagine: 258

È possibile umanizzare la tecnologia se viene considerata un mezzo e non un fine? Le nuove strumentazioni cambiano profondamente il modo in cui apprendere, l'utente non solo può ricevere informazione, ma può produrla e renderla disponibile. Questo testo è finalizzato a rendere i futuri docenti maggiormente consapevoli di un utilizzo corretto dei media ed informati della valenza didattica delle nuove tecnologie. La rete sta diventando uno degli strumenti fondamentali di supporto anche all'apprendimento cooperativo. I soggetti in questo continuo "operare insieme" creano nuove conoscenze, modificano la loro identità e si arricchiscono di nuove capacità e di nuove aspirazioni.
20,00

Comunicare e apprendere in rete. Funzioni e ambiti nelle scienze dell'educazione

Comunicare e apprendere in rete. Funzioni e ambiti nelle scienze dell'educazione

Anna G. Devoti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2001

pagine: 182

16,53

Oltre la parola. Saggio di didattica multimediale

Oltre la parola. Saggio di didattica multimediale

Anna G. Devoti

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 156

Questo lavoro è un invito rivolto a docenti impegnati nei processi di innovazione didattica e in particolare di introduzione delle tecnologie multimediali a riflettere sull'attenzione che deve essere prestata al processo di costruzione-ricostruzione della conoscenza. Tale aspetto è importante perché oggi si fa sempre più urgente la necessità di richiamare l'attenzione sull'educazione alla lettura, al saper leggere, al comprendere, al conseguire una padronanza dei concetti, dei significati, nonché sulla progettazione di interventi volti ad elaborare l'informazione.
13,50

La Formazione e i media. Le nuove prospettive

La Formazione e i media. Le nuove prospettive

Anna G. Devoti

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 144

Tanti sono i giovani e meno giovani che costantemente ricorrono all'ambito tecnologico per condividere esperienze, raccontarsi, dialogare e stringere nuove amicizie. L'entusiasmo di vivere momenti d'intimità coinvolgenti è forte quanto il richiamo a immergersi nel virtuale. Un uso incondizionato e irresponsabile dei media porta però al rischio della dipendenza e dell'assuefazione al mezzo. Fondamentale è dunque adoperarsi per un'educazione ai media, nei media e con i media al fine di promuovere processi di apprendimento significativo capaci di rendere ogni fruitore un costruttore attivo del proprio sapere. Ad ogni educatore è pertanto richiesta una competenza pedagogica dei media e la capacità di connotare la Rete di una dimensione antropocentrica che favorisca tra gli utenti lo scambio e la condivisione d'idee in un clima di crescita e collaborazione reciproca.
14,00

L'e-learning nell'insegnamento universitario. Itinerari, strumenti, esperienze
15,00

Tecnologia e comunicazione. Appunti pedagogici

Tecnologia e comunicazione. Appunti pedagogici

Anna G. Devoti

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1997

pagine: 160

12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.