Libri di Anna Prenestini
Il management delle aziende sanitarie in tempo di crisi. Sfide e soluzioni gestionali e operative all'emergenza Covid-19
Marta Marsilio, Anna Prenestini
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2020
pagine: 264
La gestione delle operations nelle Aziende Sanitarie ha giocato un importante ruolo nell'affrontare l'emergenza Covid-19. Il volume presenta un framework di analisi dei principali driver delle scelte gestionali e operative delle Aziende Sanitarie: la struttura organizzativa e i sistemi decisionali; le reti per la gestione dei pazienti; l'asset management, il layout e i percorsi dei pazienti; la riorganizzazione dei flussi dei beni sanitari e dei dispositivi; le competenze dei professionisti; l'innovazione tecnologica. Sulla base di Questo framework, le autrici hanno analizzato e confrontato le diverse scelte effettuate dalle Aziende Sanitarie Pubbliche e Private. Inoltre, il volume identifica le lezioni fondamentali su cui basare la riprogettazione e l'innovazione del sistema di offerta, la programmazione della ripartenza e la pianificazione della risposta ad eventuali future pandemie.
L'ospedale tra presente e futuro. Analisi, diagnosi e linee di cambiamento per il sistema ospedaliero italiano
Anna Prenestini, Maurizio Mauri, Federico Lega
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2010
pagine: 370
Le pressioni epidemiologiche, sociali, tecnologiche ed economiche che stanno investendo la sanità impongono un ripensamento dell'organizzazione e del funzionamento degli ospedali. Le aspettative sociali e istituzionali richiedono al sistema una maggiore qualità, una relazione medico-paziente più stretta e centrata sul soddisfacimento dei bisogni, il mantenimento della sostenibilità e dell'efficienza economica, il miglioramento dell'equità, dell'appropriatezza e dell'efficacia delle cure ospedaliere. Questo libro è frutto di un lavoro di ricerca svolto dalla Divisione Ricerche (DiR) della SDA Bocconi in collaborazione con la Fondazione CERBA (Centro Europeo di Ricerca Biomedica Avanzata). L'obiettivo dello studio è stato l'individuazione di linee guida per la riconfigurazione del sistema ospedaliero e il funzionamento dell'ospedale del futuro, a partire da un'analisi sistematica delle criticità-disfunzioni del sistema ospedaliero italiano attuale. Il volume riprende i contenuti di tre report di ricerca allo scopo di fornire analisi, informazioni ed evidenze per indirizzare "la riforma del sistema ospedaliero italiano" e alcuni principi guida e indirizzi operativi a cui ispirarla.