Libri di Annalisa Fantini
La sarta giovane
Annalisa Fantini
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 274
Ornella, la protagonista de “La sarta giovane”, è una donna salentina nell’estate del 1939. Ha tre figli, un marito e un cognato nella cui casa vivono tutti. Pasqualino, il cognato barbiere, è una creatura bizzarra e gentile a cui piace di nascosto travestirsi da donna, innamorato della bella cognata. Intorno a loro ruota il mondo minaccioso del Ventennio fascista. Gerardo, il marito, abbandona Ornella per fuggire con la sua giovanissima amante Aldina, il loro figlio e la famiglia di lei in Libia dove, dall’anno precedente, il Regime ha avviato una grande campagna di colonizzazione. Ornella è addolorata, confusa, smarrita; le sue piccole, provinciali certezze vacillano. Mentre Gerardo fa i conti con una fuga che non cura la sua indifferenza, Ornella affronta per la prima volta da sola la vita con gli inganni, il cinismo, la violenza del tempo. Le vengono in soccorso Laura e Clara, due donne molto diverse, che rendono quella una sorta di prima e ultima estate in cui potrà soccombere o rinascere.
La polvere degli angeli
Annalisa Fantini
Libro
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2014
pagine: 120
L'istinto del pane
Annalisa Fantini
Libro
editore: LAB
anno edizione: 2011
pagine: 154
«È un racconto di guerra. Ma non tratta dei burattinai di cui si occupa la Storia. È un racconto di singoli uomini e singole donne. Non parla di eserciti astratti, ma di uomini e di donne fatti di carne, ossa e pensieri. È un racconto mirabilmente costruito che tiene spesso col fiato sospeso. Come in tutte le guerre ci sono le atrocità. La guerra è dolore, tragedia ed orrore. Bisogna impegnarsi prima ad evitarla perché, dopo, non ci sarà conflitto che non porti atrocità. Raccontare una storia di guerra serve a ricordarci che, purtroppo, l'orrore è l'ingrediente di ogni conflitto. Annalisa Fantini lo fa percepire al lettore, ma oserei dire con delicatezza, con leggerezza. Sì, perché ogni volta che si evidenzia l'orrore, subito segue la dolcezza di un'altra scena, come in una danza lieve, segnando, però, il cuore e la mente del lettore che, divorando il libro tutto d'un fiato per sapere come va a finire, si ritrova a meditare e riflettere sulle assurdità di cui può essere capace l'essere umano. Filtra dalle pagine l'istinto del pane, che, però, altro non è che istinto di vita. "Abbiamo detto mai più all'odio, al genocidio, alla violenza... lavoro per migliorare la condizione di questa gente" dice Emilio a Marcello, mentre tra lui e Carolina si accende la fiamma dell'amore, ballando in una notte d'estate piena di stelle e di speranze.» (Wojtek Pankiewicz).
L'innocenza indecente
Annalisa Fantini
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 153
La polvere degli angeli
Annalisa Fantini
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2023
pagine: 200
Siamo in un villaggio della Slavonia (regione croata al confine con l’Ungheria), nella tarda primavera del 1914. Tutto scorre lento e monotono, ma la sparizione del piccolo Pasha e il ritrovamento del suo corpicino brutalmente violato sconvolgeranno le vite dei protagonisti, soprattutto quelle dei piccoli amici che con lui avevano ideato uno strano gioco: “la notte dei morti”, una gara che avrebbe vinto colui che sarebbe rimasto più a lungo di notte nel cimitero del paese. A indagare su quel delitto atroce, il poliziotto Bjedov, uomo dal passato doloroso, trasferito da Zagreb nella periferia dell’Impero, e la piccola Jelena, creatura misteriosa e magnetica, una bimba che non conosce il sonno. Lei è ciò che ognuno di noi vuol credere che sia: una bimba malata, preda di visioni, o forse una creatura superiore...