Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anne Palopoli

Luca Vitone. Io, Villa Adriana. Catalogo della mostra (Roma-Tivoli, 17 giugno-12 settembre 2021)

Luca Vitone. Io, Villa Adriana. Catalogo della mostra (Roma-Tivoli, 17 giugno-12 settembre 2021)

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2021

pagine: 94

"Io, Villa Adriana" nasce dalla riflessione sul rapporto tra sé e il paesaggio portata avanti da Luca Vitone nel corso degli anni. Il presente volume approfondisce il legame che l'artista ha creato tra l'involucro esterno che ci contiene, il luogo, e la propria interiorità. Da questo punto di vista, infatti, l'arte di Vitone sembra prendere le mosse da un'esperienza individuale, legata alla sua storia personale, che finisce per declinarsi in opere, immagini e pensieri atti a coinvolgere il fruitore in modo attivo e dinamico. Con un'andatura da esploratore, Vitone attraversa i luoghi e, grazie ai suoi lavori, li racconta ampliandone l'immaginario sia in un'accezione fisica e geografica, che in quella simbolica e storico-sociale, unificando così la pratica esplorativa a quella più analitica e ironica. Il progetto espositivo, a cui questo volume è legato, è stato pensato appositamente dall'artista per il focus a lui dedicato: in mostra a Villa Adriana alcune opere legate al tema del paesaggio mentre al MAXXI una serie di tele di grande formato dipinte con le polveri provenienti dalla residenza dell'imperatore Adriano a Tivoli. La mostra si terrà al MAXXI e a Villa Adriana (Tivoli) dal 17.06.2021 al 12.09.2021.
16,00

Blackout. Allora & Calzadilla. Ediz. italiana e inglese

Blackout. Allora & Calzadilla. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Lazy Dog

anno edizione: 2018

pagine: 148

Jennifer Allora e Guillermo Calzadilla confermano la loro potenza espressiva e la lucidità della loro provocazione intellettuale. Per la prima volta presenti con una “personale” appositamente creata per gli spazi del MAXXI, sono già stati protagonisti di incursioni che hanno lasciato il segno nei nostri occhi. Leggerezza e complessità attraggono da sempre il sodalizio artistico e umano della coppia americana, di origini cubane, sbocciato a Firenze e trapiantatosi da tempo a Portorico. E proprio all'isola caraibica, investita da terrificanti uragani nell'estate 2017, è dedicata "Blackout": una raccolta di opere poetiche e graffianti. C’è la denuncia di una sofferenza prodotta dalla sua storia di sfruttamento coloniale, di marginalità, di una soggezione alle servitù militari e di una povertà endemica che hanno moltiplicato, all'estremo limite, i danni causati dal disastro climatico. Allora & Calzadilla, esprimendo la Portorico costretta a sopravvivere senza corrente elettrica, sembrano suggerirci che siamo senza luce, senza un disegno di futuro sostenibile, soprattutto alle nostre latitudini.
25,00

Allora & Calzadilla. Ediz. italiana e inglese
10,00

Piero Gilardi. Nature forever. Ediz. italiana e inglese

Piero Gilardi. Nature forever. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2017

pagine: 213

Partendo dalla complessa relazione tra uomo e natura, il catalogo della mostra di Piero Gilardi al MAXXI rilegge criticamente la civiltà dei consumi e delle nuove tecnologie, in un percorso che si articola intorno a temi come l’ecologia, il lavoro artistico come ricerca, l’impegno sociale e politico. Il volume presenta alcune delle opere più significative dell'artista, dagli anni Sessanta a oggi: cinquant’anni di attività in cui arte, critica e politica sono strettamente intrecciate. Con testi di Hou Hanru, Bartolomeo Pietromarchi, Valérie Da Costa, Marco Scotini e Piero Gilardi e schede delle opere a cura di Anne Palopoli.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.