Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anonima

Una donna a Berlino. Diario aprile-giugno 1945

Una donna a Berlino. Diario aprile-giugno 1945

Anonima

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2025

pagine: 312

Il racconto lucido e coraggioso delle violenze e delle umiliazioni subite dalle donne berlinesi dopo la caduta del Terzo Reich. Il dramma di non poterlo gridare, della vergogna ma anche del senso di colpa e punizione di un popolo che scopriva gli orrori del nazismo. «Sì, la guerra avanza rombando verso Berlino. Ciò che ieri era ancora un brontolio lontano, oggi è un tambureggiare continuo... Viviamo dentro un cerchio di bocche di fuoco che si restringe di ora in ora». Si apre con queste immagini il diario tenuto a Berlino da una giovane donna tedesca nelle drammatiche settimane che videro la conclusione del conflitto, l’arrivo dell’Armata Rossa, la morte di Hitler e degli altri gerarchi nazisti e infine la lenta, faticosa ripresa della vita. L’autrice ha voluto restare anonima da quando il libro vide per la prima volta la luce negli anni Cinquanta e fu accolto, soprattutto in Germania, con un senso di fastidio, anzi, di esplicito rifiuto. Decise allora di vietarne ogni riedizione finché fosse rimasta in vita. Solo dopo la sua morte, avvenuta nel 2001, Hans M. Enzensberger ebbe l’autorizzazione a riproporlo. “Una donna a Berlino” ci mostra il destino – purtroppo ricorrente in ogni conflitto, anche ai giorni nostri – di migliaia di donne costrette a subire gli stupri da parte dei soldati e, senza autocommiserazione né revanchismo, conserva la capacità di discernere e di valutare su chi ricada in ultima istanza la responsabilità della tragedia tedesca. Prefazione di Anna Foa. Introduzione di Hans M. Enzensberger.
13,00

Una donna a Berlino. Diario, 20 aprile - 22 giugno 1945

Una donna a Berlino. Diario, 20 aprile - 22 giugno 1945

Anonima

Libro: Libro in brossura

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 310

"Una donna a Berlino" è un resoconto scritto del periodo che va dal 20 aprile al 22 giugno del 1945 a Berlino, dettagliante le esperienze vissute in prima persona dall’autrice durante l’occupazione della città da parte dell’Armata Rossa, descrivendo in particolare gli stupri subiti da lei e dalle donne del suo caseggiato. L’autrice riportò gli appunti in 121 fogli dattiloscritti, e il giornalista e scrittore Kurt Wilhelm Marek, il quale abitava nella stessa zona dei fatti, dopo aver scoperto l’esistenza del diario convinse l’autrice a pubblicarlo negli Stati Uniti nel 1954, e solo successivamente in Germania nel 1959. Su richiesta dell’autrice, l’opera fu pubblicata anonima: soltanto dopo la sua morte, la redattrice del diario fu identificata come la giornalista Marta Hillers (1911-2001). Con una nuova introduzione della professoressa Simonetta Bartolini e, in appendice, una scheda biografica di Marta Hillers e un approfondimento confermante la corrispondenza fattuale dei diari originali della Hillers con le successive stesure del manoscritto e del testo definitivo a stampa del 1954.
20,00

Voglio vivere spettinata

Voglio vivere spettinata

Anonima

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2019

pagine: 140

Elena ha 18 anni, una bellezza enigmatica e affascinante come la sua città, Genova. La solitudine affettiva dei genitori e il bullismo di alcuni compagni di scuola segnano la sua adolescenza. Durante una vacanza al mare la vita spettina il rigore famigliare in cui vive: conosce Matteo e una passione che scardina le regole. La loro storia viene bruscamente interrotta. Anni dopo l’adolescente è diventata una donna adulta. È diventata una brava moglie, una brava figlia, una brava nuora. Ma la sua tranquilla routine viene travolta dalla vita che la spettina nuovamente: arriva l’imprevisto, quello che non deve accadere. In un’altalena di passione e rigore, di dubbi e felicità, Elena si trova davanti ad una scelta, di fronte al suo bivio. Avrà il coraggio di dare davvero un calcio a tutto?
11,90

Il segreto di famiglia

Il segreto di famiglia

Anonima

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2017

pagine: 160

La violenza di un genitore contro il figlio è forse quella sentita collettivamente come la più incomprensibile e la più indicibile. L'anonima autrice di questo libro, vittima fin dai tre anni delle molestie del padre, ha trovato le parole per raccontarla. Dopo i decenni di silenzio sotto cui il segreto è rimasto sepolto in famiglia, dopo i pochi e frustrati tentativi di spezzarlo con una madre impegnata a imbrigliare nell'apatia i propri fantasmi e un fratello troppo piccolo e poi troppo coinvolto per offrire un sostegno, la voce della vittima erompe in tutta la sua crudezza. Quadro dopo quadro, assistiamo alla trasformazione della bambina violata in una donna indipendente, capace di nuove storie e nuove avventure. Ma un ambiguo e indissolubile legame di dolore e desiderio ha plasmato e domina la sua psiche, la sua personalità, il corpo stesso, che "ricorda ogni cosa". Si dice spesso che la decisione di scrivere nasca dal bisogno di guarirsi: "Il segreto di famiglia" ne è la dimostrazione e al tempo stesso il superamento, letteratura che si sostanzia nella verità.
14,00

Lettere scritte da donna di senno e di spirito per ammaestramento del suo amante

Lettere scritte da donna di senno e di spirito per ammaestramento del suo amante

Anonima

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2013

pagine: 109

Nelle dodici lettere inviate all'amante, più giovane e meno esperto della vita, una donna colta e raffinata ci offre un gustoso affresco di costumi settecenteschi. Al suo ingenuo lettore l'autrice racconta i più reconditi segreti del mondo femminile, svelandogli, con un pizzico di malizia, tutti i trucchi che il gentil sesso escogita per ingannare e irretire gli uomini. Le lettere, pubblicate a Venezia nel 1764, non sono firmate. Dell'autrice conosciamo dunque solo ciò che lei dice di se stessa. Introduzione di Chicca Gagliardo.
6,00

Confesso che mi è piaciuto. Diario erotico di un'amante di provincia

Confesso che mi è piaciuto. Diario erotico di un'amante di provincia

Anonima

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2013

pagine: 243

Anna ha trentasei anni, un buon lavoro, molte amiche e una piacevole indipendenza. Ha studiato, ha viaggiato, ma alla fine è tornata nella cittadina di provincia del Nordest in cui è nata, un'oasi serena e perbenista, da sempre immutabile nei suoi rituali: il caffè sotto i portici, la passeggiata in centro, qualche evento sospeso tra cultura e mondanità. Ma è davvero così? O sotto la superficie si agita ben altro? Anna lo scopre sulla propria pelle quando incontra Diego, mente acuta, occhi scuri, voce di velluto, mani sapienti. Tra loro è subito attrazione: solo lui la sa sorprendere, anticipa i suoi desideri, indovina sotto la giacca da montagna una femminilità che chiede di essere esplorata. Anna si abbandona alla passione con trasporto, felice di assecondare il suo uomo; lui in cambio la porta a scoprire il lato più nascosto, torbido e vitale della sessualità. Le insegna l'arte giapponese della corda, le mostra il piacere sottile di guardare e farsi guardare, la coinvolge in rapporti a tre. E poi giochi saffici, massaggi, privé, scambi di coppia, terme per voyeur: ogni richiesta è sempre più sconvolgente, ogni cedimento sempre più appagante. Ma basta a costruire un amore? O l'intesa fisica si deve nutrire di complicità e sentimento? Ora, a distanza di quattro anni, Anna racconta questa sua esperienza estrema, vera in ogni sfumatura. E la rivendica con orgoglio, perché era quello che voleva...
14,90

Lettere scritte da donna di senno e di spirito per ammaestramento del suo amante

Lettere scritte da donna di senno e di spirito per ammaestramento del suo amante

Anonima

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2009

pagine: 128

Non si sa chi si nasconda dietro la penna che scrisse queste dodici lettere. Quello che appare fra le righe è il ritratto di una donna di elevata condizione sociale, amante della letteratura, dei "libri proibiti", probabilmente sposata, e incline alle avventure sentimentali. Una donna, in poche parole, che sa molto bene come si seducono gli uomini. Lei di questa sua perizia ringrazia un maestro, un amante più maturo che l'ha istruita a dovere. (Introduzione di Chicca Gagliardo)
8,50

Porca puttana. Manuale dell'allegra battona

Porca puttana. Manuale dell'allegra battona

Anonima

Libro: Libro in brossura

editore: Scipioni

anno edizione: 2009

pagine: 112

4,00

La sposa messa a nudo

La sposa messa a nudo

Anonima

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2005

pagine: 293

Sposata con un restauratore di quadri, appartenente alla medio alta borghesia londinese, la protagonista si trova in un albergo di Marrakesh, durante un viaggio di nozze un po' tardivo, rinviato dal marito per ragioni di lavoro. E qui inizia un diario a cui consegnerà tutte le verità sul rapporto col marito, sulla vita affettiva e sessuale, sugli uomini da cui è attratta, sui suoi più segreti desideri, sulla natura autentica dell'amicizia tra donne. Il libro è stato pubblicato in edizione maggiore da Guanda.
8,00

La cacciatrice di terroristi

La cacciatrice di terroristi

Anonima

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2005

pagine: 431

L'autrice, una giovane ebrea-irachena costretta a nascondere la propria identità, ha visto i suoi famigliari oppressi, torturati, uccisi dal regime di Baghdad. Fuggita in Iran, poi in Israele e quindi emigrata negli Stati Uniti, ha utilizzato la sua conoscenza della lingua e del mondo arabo per infiltrarsi nei gruppi fondamentalisti islamici attivi in America. Ha scoperto come gli USA allevino nel ventre del paese i più pericolosi terroristi, ha individuato la rete di al-Qaeda sul territorio americano, ha smascherato le pesanti responsabilità del governo saudita. Ma I'FBI, la CIA, il Dipartimento di Stato hanno ripetutamente ignorato o sottovalutato le sue informazioni, fino a quando l'attacco non ha raggiunto il cuore stesso della nazione.
11,50

Una donna a Berlino. Diario aprile-giugno 1945

Una donna a Berlino. Diario aprile-giugno 1945

Anonima

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: XII-259

Dell'autrice anonima di questo diario si sa che svolse l'attività di giornalista e corrispondente dall'estero per alcuni periodici berlinesi e che non permise la ristampa del libro, comparso la prima volta negli Stati Uniti nel 1959, se non dopo la sua morte avvenuta probabilmente nel 2001. Racconta la fine della Seconda guerra mondiale e l'inizio del dopoguerra, la vita nascosta negli scantinati, la difficile sopravvivenza tra le macerie e gli stenti. Racconta anche di come tutte le donne, terrificate dalla propaganda nazista, attendessero l'arrivo dei "selvaggi" soldati russi, che all'ingresso in città, trattarono lei e altre centomila come bottino di guerra. Una testimonianza della volontà di sopravvivere all'orrore e alla vergogna.
14,50

La cacciatrice di terroristi

La cacciatrice di terroristi

Anonima

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2004

pagine: 431

L'autrice, una giovane ebrea-irachena costretta a nascondere la propria identità, ha visto i suoi famigliari oppressi, torturati, uccisi dal regime di Baghdad. Fuggita in Iran, poi in Israele e quindi emigrata negli Stati Uniti, ha utilizzato la sua conoscenza della lingua e del mondo arabo per infiltrarsi nei gruppi fondamentalisti islamici attivi in America. Ha scoperto come gli USA allevino nel ventre del paese i più pericolosi terroristi, ha individuato la rete di al-Qaeda sul territorio americano, ha smascherato le pesanti responsabilità del governo saudita. Ma I'FBI, la CIA, il Dipartimento di Stato hanno ripetutamente ignorato o sottovalutato le sue informazioni, fino a quando l'attacco non ha raggiunto il cuore stesso della nazione.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.