Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Santarelli

Cenere

Cenere

Grazia Deledda

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2022

pagine: 246

"Cenere" ha come protagonisti un figlio, una madre, l’isola e il groviglio di sentimenti che accompagnano le vicende di ognuno. Centrale nella trama è il giovane Anania, vicino al riscatto sociale, lacerato dalla vergogna e dai dubbi legati all'abbandono da parte della madre. Nel 1916, Febo Mari, nome d’arte del messinese Alfredo Giovanni Leopoldo Rodriguez, regista e attore, interpretò il ruolo del giovane Anania in una pellicola muta in cui Eleonora Duse recitò la parte della madre. Fu l’unica interpretazione cinematografica della famosa attrice teatrale. La pellicola, restaurata di recente, ha la durata di circa trenta minuti e la forte mimica espressiva degli attori, secondo i canoni cinematografici del momento, sottolinea i sentimenti e le emozioni dei protagonisti.
13,00

Le meraviglie del 2000

Le meraviglie del 2000

Emilio Salgari

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2021

pagine: 193

"Le meraviglie del 2000", romanzo di Emilio Salgari (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911), è stato pubblicato la prima volta nel 1903. La fantasia dell'autore si proietta sulla descrizione del mondo un secolo dopo gli inizi del 1900. I due protagonisti decidono di ibernarsi per tornare in vita a cento anni di distanza e conoscere le meraviglie del duemila. L'opera presenta spunti intuitivi sorprendenti: dal Condor che trasporta passeggeri nel cielo, alle notizie diffuse per immagini, al treno che viaggia sottoterra, ai tentativi di stabilire connessioni con i "marziani" mandando segnali nell’atmosfera. Prefazione di Antonella Santarelli, curatrice della collana Pantheon, Il Secolo breve.
13,00

Forbici e lame

Forbici e lame

Antonella Santarelli

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2020

pagine: 40

11,00

Il ventre di Napoli

Il ventre di Napoli

Matilde Serao

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2020

pagine: 142

"... Hanno trent'anni e ne dimostrano cinquanta, sono curve, hanno perso i capelli, hanno i denti gialli e neri, camminano come sciancate, portano un vestito quattro anni, un grembiule sei mesi. Non si lamentano, non piangono: vanno a morire, prima di quarant'anni, all'ospedale, di perniciosa, di polmonite, di qualche orrenda malattia. Quante ne avrà portate via il colera!”Il Ventre di Napoli, come scrive la stessa Serao nell’introduzione, si compone di tre parti: la prima, scritta nel 1884, in seguito all’epidemia di colera che colpisce la città; la seconda e la terza, vent’anni dopo. Nella seconda parte, in modo particolare, la Serao mette a confronto la città del 1884 e quella del 1904 per analizzare i cambiamenti prodotti dallo “sventramento” decretato dal governo Depretis. L’opera è un reportage appassionato, e non enfatico, sulle ferite non sanate della città, sulle condizioni miserrime, sulle abitudini, sulle grandi virtù e sui vizi del popolo napoletano. Questa edizione presta grande attenzione filologica al testo e propone una veste grafica e redazionale particolarmente curata.
11,00

Le novelle della Pescara. Volume Vol. 1

Le novelle della Pescara. Volume Vol. 1

Gabriele D'Annunzio

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2018

pagine: 176

Sono qui pubblicati nove dei diciotto scritti che compongono Le Novelle della Pescara: La vergine Orsola, L’eroe, La veglia funebre, La Contessa D’Amalfi, La morte del Duca d’Ofena, Il Traghettatore, La fine di Candia, La fattura, Il Cerusico di mare. Le Novelle della Pescara sono il frutto di tagli e rimaneggiamenti che Gabriele d’Annunzio operò su due suoi precedenti testi: Il Libro delle Vergini (1884) e San Pantaleone (1886). I personaggi sono donne e uomini dai profili mutevoli descritti in un particolare momento della loro esistenza: sullo sfondo la comunità, spesso nemica, che determina l’evoluzione della storia individuale e il paesaggio d’Abruzzo, dai mille colori e dalle molteplici forme, che assiste, con la sua bellezza immane, alla tragica conclusione dei fatti. Il compendio a ogni novella introduce il lettore al testo dannunziano affinché possa apprezzare l’opera, per quanto ritenuta minore, dell’autore forse più controverso nel panorama letterario del primo Novecento. Antonella Santarelli, sociologa e pubblicista, ha pubblicato per Nulla Die la silloge poetica Periferie, la raccolta di racconti Via Solferino e i reportage Piazza No MUOS e MUOS. Ultimo atto.
12,00

MUOS. Ultimo atto

MUOS. Ultimo atto

Antonella Santarelli, Salvatore Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2015

pagine: 76

Dalla sentenza del TAR del 13 febbraio 2015 ai momenti salienti della stagione di lotte in contrada Ulmo a Niscemi. Dalla farsa dei giornalisti invitati dalla US Navy il 19 giugno 2013 ai giorni nostri: brevi cenni ai fatti (tutti vissuti in prima persona) testimoniati dai video di un reporter eccezionale, Antenne46. In accordo con l'editore, i proventi dell'opera saranno devoluti al fondo cassa per le spese sostenute dai legali No MUOS cui va il plauso per l'incessante lavoro svolto a sostegno del movimento e dei comitati.
9,90

Piazza no muos

Piazza no muos

Antonella Santarelli, Salvatore Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2013

pagine: 84

Per non perdere il filo della memoria sono stati qui raccolti i comunicati stampa relativi alle attivita.
11,00

Via Solferino

Via Solferino

Antonella Santarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2012

pagine: 88

Via Solferino è una raccolta di brevi ma intensi racconti. Brevi perché ideati in origine per la lettura veloce su internet, ove la lungaggine mal si addice al medium. Intensi perché ogni storia è scritta con il cuore e, non appena possibile, con l'empatia nei confronti del protagonista, anche se autore di atrocità abominevoli o responsabile di azioni che sfuggono alla comprensione superficiale dei fatti. Antonella Santarelli ha già pubblicato per Nulla die la silloge "Periferie".
12,00

Periferie

Periferie

Antonella Santarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2011

Periferie, luoghi dannati come scabrosi stati dell'animo da cui è possibile risollevarsi. Esistenze tormentate e passioni irriverenti che l'autrice ci svela senza compiacersene. Versi in sintonia con chi non ha paura di mostrare i lati peggiori dell'animo, come mondi a perdere che pur bisogna conoscere e amare.
9,00

Dietro la vetrina. Viaggio nei sex shop

Dietro la vetrina. Viaggio nei sex shop

Antonella Santarelli

Libro

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 170

Ma cosa ci sarà mai dietro quelle vetrine oscurate? Sugli scaffali e nelle salette appartate dei sex shop? C'è tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso e non avete mai osato chiedere. Il libro è la cronaca di un viaggio sconcertante nei sex shop, a tu per tu con la trasgressione e con chi vive in questo mondo a luci rosse. Tra attrezzature futuristiche per ogni genere di perversione, tra cyber-bambole e porno toys. Tra clienti insospettabili, produttori di video hard e di articoli sadomaso, tra uomini-zerbino, legatori incalliti, feticisti, mistress e un esercito di schiavi.
11,00

Gente speciale

Gente speciale

Antonella Santarelli

Libro

editore: Euro'92

anno edizione: 2004

pagine: 144

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.