Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Tarantino

Racconti lucani

Racconti lucani

Antonio Tarantino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2024

pagine: 415

Cento anni di "lucanità" attraverso più di cento brevi racconti, che dal 1915 a oggi raccolgono storie di vita quotidiana, leggende, dicerie e stranezze, tutte ambientate in Basilicata.
21,99

La problematica odierna della natura delle cose

La problematica odierna della natura delle cose

Antonio Tarantino

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2008

pagine: XIX-200

22,00

La problematica odierna della natura delle cose

La problematica odierna della natura delle cose

Antonio Tarantino

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1981

pagine: 148

13,30

Studi sul soggetto politico

Studi sul soggetto politico

Antonio Tarantino

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1997

pagine: XII-240

16,53

Elementi di informatica giuridica. Con giurisprudenza e glossario
13,43

Il rispetto della vita. Aborto, tutela del minore ed eutanasia
38,00

Diritti umani e questioni di bioetica naturale

Diritti umani e questioni di bioetica naturale

Antonio Tarantino

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2003

pagine: XXX-290

19,50

Natura umana e libertà in bioetica

Natura umana e libertà in bioetica

Antonio Tarantino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2011

pagine: 272

Sono raccolti in questo volume i principali articoli dell'autore sui soggetti di diritto naturale e sul loro rispetto da parte della comunità scientifica, degli operatori sanitari e della civiltà del diritto; rispetto verso cui ci porta l'uso rigoroso del limite ontologico della libertà, dal quale è scaturito il titolo del volume, "Natura umana e libertà in bioetica".
38,00

Dittico tedesco: Materiali per una tragedia tedesca-Conversazioni

Dittico tedesco: Materiali per una tragedia tedesca-Conversazioni

Antonio Tarantino

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2023

pagine: 192

Dittico tedesco si rifà a fatti accaduti in Germania negli anni Settanta. A quell’epoca, che ci appare lontanissima, il potere istituzionale, forte di tutti i sui strumenti, venne sfidato da un gruppo di giovani utopisti predestinati naturalmente alla sconfitta e alla morte. Lotta tra potere legittimo e una sorta di contropotere che trovava le proprie motivazioni nell’ideologia rivoluzionaria anticapitalistica. Quei lontani fatti, come vengono esposti in Materiali per una tragedia tedesca e in Conversazioni, sono dall’autore intenzionalmente deformati affinché risulti perspicuo un concetto: la Storia non è riconducibile a una qualsiasi ‘verità oggettiva’. Essa non è che una favola.
24,99

Natura dell'uomo e modelli di bioetica

Natura dell'uomo e modelli di bioetica

Antonio Tarantino

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: X-282

30,00

Quattro atti profani: Stabat mater-Passione secondo Giovanni-Vespro della Beata Vergine-Lustrini

Quattro atti profani: Stabat mater-Passione secondo Giovanni-Vespro della Beata Vergine-Lustrini

Antonio Tarantino

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2016

pagine: 203

I "Quattro atti profani" sono stati i primi testi teatrali scritti da Tarantino. Pubblicati nel 1997 da Ubulibri, vengono qui riproposti con una breve premessa dell'autore. Nonostante Tarantino abbia scritto diverse altre cose, questo quartetto rimane forse il segno più caratteristico e dirompente del suo teatro che, se da un lato non dimentica le esperienze drammaturgiche di Pasolini e Testori, dall'altro ha una fortissima carica di originalità o addirittura, come è stato scritto, una "misteriosa unicità, coraggiosamente fuori dal tempo".
18,00

Materiali per una tragedia tedesca

Materiali per una tragedia tedesca

Antonio Tarantino

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2016

pagine: 155

Autore di punta della nuova drammaturgia italiana, Antonio Tarantino ripercorre, in un kolossal da ottantacinque personaggi, uno dei periodi più complessi degli anni Settanta: lo scandalo della "Germania d'autunno", le imprese della banda Baader-Meinhof, il rapimento e l'uccisione del grande industriale Schleyer, il dirottamento di un aereo della Lufthansa a Mogadiscio da parte dei fedayndi aerei, le strategie politiche violentemente del governo Schmidt e il "suicidio di stato" dei terroristi tedeschi nella prigione di Stammheim. Un momento buio di grave crisi politica, vissuto da un paese ricco di allarmanti ambiguità, viene ricreato con il taglio dei grandi classici in un linguaggio basso che gioca comicamente sulle tecniche del varietà, mobilitando la gente comune in un viaggio tra i continenti che si prolunga al di là della vita. Uno dei testi più polemici degli ultimi anni. L'edizione contiene i disegni inediti di Antonio Tarantino, brani dell'opera mai pubblicati, una prefazione dell'autore e uno scritto di Fabrizio Arcuri e Matteo Angius.
19,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.