Libri di C. Conti (cur.)
Bacco's design. Spazi, oggetti e paesaggi del vino in Friuli Venezia Giulia
Libro: Copertina morbida
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 64
Il vino è tante cose. Ne abbiamo indagate alcune attraverso un esercizio di disegno e di progetto. Dal territorio alla tavola, il vino incrocia il design, l'architettura e il paesaggio in modi differenti. I partecipanti alla scuola estiva Bacco's. Designing the Wine Process hanno immaginato nuove vigne, cantine, bottiglie, bicchieri, ripercorrendo la filiera del vino attraverso la pratica del progetto di architettura e design. Questo libro raccoglie gli esiti del lavoro svolto a Udine nel settembre 2018 con oltre quaranta studenti e docenti di tutto il mondo concentrati a ripensare gli spazi e gli oggetti che ruotano attorno alla cultura e alla filosofia del vino. Bacco's. Designing the Wine Process è la prima International Summer School di Architettura organizzata dall'Università di Udine e dal Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura, in collaborazione con l'Universidad de Morón (Buenos Aires, Argentina) e il supporto di quattro aziende vinicole del Friuli Venezia Giulia: Azienda Agricola Humar, San Floriano del Collio (Gorizia); Parovel Group srl, Val Rosandra (Trieste); Azienda Agricola Rieppi, Prepotto (Udine); Associazione COLLEttivo Spessa, località Spessa (Cividale del Friuli).
Paramirum aliud. Delle cause e delle origini delle malattie derivanti dalle prime tre sostanze e Trattato delle malattie del tartaro
Paracelso
Libro: Copertina morbida
editore: Enea Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 238
Dopo la pubblicazione del Paramirum di Paracelso, proponiamo ai nostri lettori altri due testi, solo ora leggibili nella nostra lingua, che costituiscono un ulteriore contributo alla conoscenza di questo imprescindibile autore che ha moltissimo da dire e rivelare agli uomini e alle donne del nostro tempo. Il contenuto di questi scritti pone il lettore dinnanzi a una modalità conoscitiva del tutto originale e tale da poter utilmente indurre una rinnovata disposizione d'animo nel considerare se stessi e la realtà che ci circonda. Non si tratta semplicemente di una particolare visione delle cose frutto di sottili ragionamenti e di argomentazioni dimostrative condotte per via mentale ma, al contrario, per essere compresa e praticata, richiede un pieno coinvolgimento delle nostre capacità, tanto intellettive quanto intuitive, sensoriali, animiche e spirituali.
365D trecentosessantacinque giorni da donna
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2012
pagine: 378
"365D" è un libro di ritratti fotografici e brevi racconti, composto da 365 pagine, impaginate in ordine cronologico come i giorni in un calendario, nel quale 365 donne raccontano, una per ogni giorno dell'anno, un aneddoto accaduto nella loro vita. Famose o sconosciute, senza limiti di età e provenienza, le 365 protagoniste presentano se stesse, e, nel farlo, danno voce a una condizione femminile che, nella società odierna - fortemente condizionata da falsi modelli etici ed estetici - sta percorrendo un complesso cammino di ridefinizione di ruoli, di acquisizione di consapevolezza, di conquista di nuovi diritti. Un libro che regala al lettore un'inusuale chiave di lettura dell'universo femminile, raccontato attraverso gli sguardi e le parole di alcune donne dell'Italia contemporanea: storie poetiche o drammatiche, violente o romantiche, contraddittorie o consapevoli... tutte intensamente reali. Il volume, con fotografie di Sham Hinchey, è introdotto dai testi di Concita de Gregorio, Marzia Messina, Claudio Conti, Riccardo Masetti, Manuela De Leonardis.
Scienza e processo penale. Nuove frontiere e vecchi pregiudizi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: 504
Storie di musiche
Pasquale Scialò
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2010
pagine: 447
Pasquale Scialò ci accompagna nella scena musicale napoletana: dalle tracce epistolari lasciate da Wolfgang e Leopold Mozart al paesaggio sonoro di Raffaele Viviani, fino ai caratteri della produzione musicale di una città cantante che mescola passato e presente, tipicità culturali e dialogo europeo. Tra storie tradizionali e ricerche sulle culture musicali urbane, l'autore delinea una mappa sonora mediterranea in cui le diverse matrici si uniscono in un colorato caleidoscopio. "Storie di musiche" è un racconto delle impronte musicali di un territorio che ha fatto del suono e del canto uno strumento di adattamento e di comunicazione emotiva dell'umanità.