Libri di Canzio Dusi
Uomini che amano i chatbot. Questo libro non l'ha scritto ChatGPT
Gianluigi Bonanomi, Canzio Dusi
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2023
pagine: 158
Questo libro smentisce chi, con le nuove tecnologie dell'IA tra metaverso e GPT, considera i monumenti culturali della nostra tradizione in un passato lontano e irrilevanti per il futuro che sarà sempre "umano, troppo umano". Anzi, Gianluigi Bonanomi e Canzio Dusi dimostrano che non c'è una domanda nuova che le tecnologie digitali sollevano: spaziate nel libro e le troverete tutte, dalla coscienza e la libertà fino alla creatività e l'immortalità, passando per democrazia, mondo del lavoro ecc. Pur concentrandosi sulla cultura letteraria, cinematografica e anche musicale dell'ultimo secolo e mezzo – con qualche riferimento anche a secoli molto lontani –, questo libro è la prova che disponiamo senz'altro degli strumenti giusti per affrontare tale sfida e trasformarla in un «nuovo Rinascimento», come a un certo punto i due autori affermano. Allo stesso momento, essi non sottovalutano affatto l'impatto delle nuove tecnologie sulla nostra realtà sociale e quindi sulla tenuta della nostra società di fronte a questa innovazione tecnologica che come tutte quelle precedenti «non è mai neutrale».
Giotto e i misteri di Casa Scrovegni
Canzio Dusi
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2017
pagine: 284
Il grande teologo Alberto da Padova supporta Giotto che sta lavorando in Cappella degli Scrovegni. Jacopo, allievo di Giotto, inizia una storia d'amore segreta con Agnese, ragazza al servizio degli Scrovegni. Agnese però scompare misteriosamente. Ciò che scoprirà frate Alberto indagando sulla sparizione gli sconvolgerà la vita.
Giotto e i misteri di Casa Scrovegni
Canzio Dusi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 284
Il grande teologo Alberto da Padova supporta Giotto che sta lavorando in Cappella degli Scrovegni. Jacopo, allievo di Giotto, inizia una storia d'amore segreta con Agnese, ragazza al servizio degli Scrovegni. Agnese però scompare misteriosamente. Ciò che scoprirà Frate Alberto indagando sulla sparizione gli sconvolgerà la vita.
La stagione della volpe
Canzio Dusi
Libro
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 261
La Volpe è il soprannome dato dai giornalisti a un terribile assassino che compie rapine efferate uccidendo senza scrupoli. Il Vice questore Martelli gli sta dando la caccia ormai da venti anni, ma senza alcun successo. In uno dei suoi colpi, la Volpe si imbatte in un documento legato a un possibile attacco terroristico; questa scoperta sconvolgerà tutti i suoi piani e la sua intera esistenza. Il Vice Questore Martelli combatte la sua guerra contro il male, ma anche una sua personale battaglia contro le proprie debolezze. Non ci sono eroi invincibili in questo romanzo, il mondo che viene descritto non è in bianco e nero. Il finale a sorpresa contribuisce a tenere con il fiato sospeso il lettore fino all’ultima parola del romanzo, coinvolgendolo con continui colpi di scena.