Libri di Cherubino Gambardella
Architettura e vita
Sara Marini, Cherubino Gambardella
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2024
pagine: 104
Un confronto tra Sara Marini e Cherubino Gambardella sul rapporto scontato ma non troppo tra architettura e vita. I passaggi tra le due voci non sono celeri come vorrebbe la formula dell'intervista: i ragionamenti sul tema incedono attraverso una serie di ingressi in verticale dentro gli archivi, gli strumenti di lavoro, le immagini rubate alla realtà e quelle prodotte per evocarla o modificarla. Lo scambio è anche uno scontro: solitamente un'intervista perimetra una comfort zone nella quale avviene il palleggio, mentre in questo caso si preferiscono deviazioni, fronteggiamenti, sottintesi per disegnare posizioni e differenze. Riflettendo su come vita e architettura sono compagne di strada si attraversano case, progettate o anche solo immaginate, libri, teorie e città. Il confronto si chiude con un capitolo dedicato a Venezia versus Napoli per rimarcare il ruolo dell'architettura vissuta nel costruire le vie e le attese del progetto, ma anche per non dimenticare il nesso inevitabile tra spazio e società.
Il canto delle colonne. Tecniche e architettura dall'«Unità» razionalista alla poetica del «Frammento»
Cherubino Gambardella
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1991
pagine: 144
La casa del Mediterraneo. Napoli tra memoria e progetto
Cherubino Gambardella
Libro: Libro rilegato
editore: Officina
anno edizione: 1995
pagine: 112
Questo libro è un tentativo di restituire senso e spessore al tono mediterraneo della residenza senza indugiare in superficiali elogi delle identità regionali o in poco auspicabili consolazioni folkloristiche. Lungo la costa napoletana, il tono mediterraneo della residenza assume una particolare chiarezza ed universalità specialmente in alcune case costruite o progettate tra il 1925 e il 1945 che segnano, concretamente o metaforicamente, il paesaggio e la struttura architettonica del Golfo di Napoli con la sua, ormai continua, conurbazione. L'analisi di queste architetture ha spinto l'autore a sondare la tenuta concettuale del tono mediterraneo applicandone le qualità a sei progetti di nuove case immaginate in luoghi di particolare fascino della costa napoletana. Con la leggerezza di una provocazione intellettuale unita, però, all'attenta valutazione delle caratteristiche tecniche e climatiche della residenza oltre che alla loro genealogia, i sei progetti intendono costituire un appello e un piccolo contributo per il ritorno dell'architettura contemporanea nelle zone di interesse storico e paesaggistico.
M. U. S. C. A. Una casa gialla per l'arte contemporanea
Cherubino Gambardella
Libro: Libro in brossura
editore: Alinea
anno edizione: 2004
pagine: 60
Un'altra opportunità per l'architettura. Il nuovo Rettorato dell'Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli»-Another opportunity for architecture. The new Rettorato of the University of Campania «Luigi Vanvitelli»
Cherubino Gambardella
Libro: Copertina rigida
editore: Marsilio
anno edizione: 2021
pagine: 128
I paesaggi del Sud di Italia e in particolare Caserta con la sua provincia vivono di un'apparente schizofrenia. Da un lato, la bellezza naturale e la potenza di diversi monumenti architettonici sui quali risalta il Palazzo Reale disegnato da Luigi Vanvitelli, dall'altro, un degrado qualitativo dell'ambiente attuale dovuto, in massima parte, alla incredibile e illegale proliferazione di discariche abusive per materiali da costruzione e rifiuti tossici anche speciali. Lo scandalo della Terra dei Fuochi ha portato all'attenzione internazionale il problema. Questo libro intende raccontare come tracciare una possibile strategia migliorativa realizzando una cittadella del sapere per l'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", a pochi passi dalla Reggia di Caserta, limitando al massimo le demolizioni e il trasporto a discarica. Così, un'architettura senza qualità, si trasforma in un polo culturale che ambisce a relazionarsi con le più avanzate istituzioni europee.
Codice policromo. Architettura e tecniche di invenzione
Cherubino Gambardella
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2008
pagine: 176
Un libro come un trattato, come un atlante di immagini raccolte in viaggio, come la trama di molte lezioni tenute all'università, come un carnet di disegni ma anche, e soprattutto, come uno strumento per rendere meno oscuro il momento dell'invenzione architettonica senza esaurirne il versante anarchico. Le immagini e i disegni descrivono architetture simbolo di un particolare modo di trovare spazio sulla terra. Coprono una estensione temporale millenaria ma non vengono proposte usando i convenzionali strumenti della storiografia. Si compongono in un racconto che parte dall'armonia e dalla disarmonia dell'Italia e del paesaggio meridionale per cercare intorno al mondo una nuova bellezza, un bene alla portata di tutti.
Capri, un'altra utopia
Cherubino Gambardella
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Conchiglia
anno edizione: 2011
pagine: 40
Un agile pamphlet su Capri come patria di una nuova utopia architettonica, una collezione di immagini illustrano un racconto singolare per chi voglia visitare questa isola inesauribile costruendosi un altro percorso senza accontentarsi della vasta letteratura esistente.
70/50. Due modi di dire architettura
Franco Purini, Cherubino Gambardella
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2013
pagine: 128
"70/50" è un libro che espone due punti di vista sull'architettura. Due opinioni che si guardano ma prendono le distanze dal farsi reciprocamente il coro. Gli autori, Franco Purini e Cherubino Gambardella lo hanno scritto, hanno raccolto le immagini a partire da due conferenze tenute durante l'anno accademico 2011-2012, proprio quello dei settant'anni di Purini e dei cinquanta di Gambardella. Tra i pochi architetti a frequentare la teoria affiancandovi una continua sperimentazione progettuale ristabiliscono, con questo testo, una centralità della riflessione sull'architettura quanto mai urgente in un momento di incertezza come quello che viviamo.
Capri. Atlante immaginario. Ediz. italiana e inglese
Cherubino Gambardella
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 16
Un Atlante sorregge il mondo avvolto nella leggenda. È il mito di un gigante nascosto che sosteneva la terra con tutto il peso delle sue immagini. Atlante è divenuto, nella comune accezione, una collezione di descrizioni geografiche, cartografiche, in definitiva, una raccolta di figure. Oggi esistono due paesaggi. Uno perfetto ed equilibrato dove regnano il garbo, la bellezza, il pittoresco nel senso antiretorico del termine. Capri, di questo ambiente, è regina di roccia, come scrive Pablo Neruda. Poi ci sono, e sono tanti, altri posti poveri, periferici, che non conoscono bellezza e opportunità di riscatto. Allora Capri serve come polo d'attrazione, come pretesto. Questi lavori, infatti, costruiscono un repertorio semplice: prismi, archi, volte, travi, colori vivaci, pergole, balconi, terrazze che sono patrimonio condiviso dell'architettura caprese e potrebbero costituire un percorso per il miglioramento delle periferie attraverso una loro intelligente applicazione. Sono frammenti presi dalle vedute ideali che vi mostro, in cui le immagini di Capri rappresentano uno sfondo di ottimismo, un simbolo di bellezza democratica e possibile.
Dèsintérieur
Cherubino Gambardella, Simona Ottieri
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 132
Un libro di due autori da anni impegnati nella ricerca progettuale sullo spazio interno e sul design artigiano. Un percorso di sperimentazione maturato dentro vincoli e limitazioni di spazi e di costi. Un tragitto teso ad affermare un linguaggio progettuale dove l'imperfezione si trasforma in potenza espressiva e in continua ricerca plastica.