Libri di Chiara Grasso
Il tasso e la bambina
Chiara Grasso, Irene Penazzi
Libro: Libro rilegato
editore: Aboca Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 72
A Bosco è arrivata la primavera, ma quest’anno l’aria del risveglio è diversa dal solito: un profumo sconosciuto attira gli animali selvatici nelle vie di Borgo, dove gli umani lasciano i loro avanzi agli amici a quattro zampe. Qualcuno però rimane fedele alla vita selvatica: Vecchia Lupa e Papà Tasso, che sta cercando ovunque il suo Piccolo Tasso. L’incontro con Bambina farà scoprire a tutti, umani e animali, nuove possibilità di convivenza… Chiara Grasso, etologa nota online e in tv per il suo impegno verso la tutela della fauna selvatica, ci regala una favola per riflettere sul nostro rapporto con le altre specie. Una storia accompagnata dai disegni di Irene Penazzi che farà immergere nella natura i giovani lettori: attraverso gli occhi di un tasso scopriremo come diventare dei piccoli esploratori rispettosi del bosco e in che modo convivere con gli animali selvatici. Età di lettura: da 8 anni.
Una famiglia bestiale. Storie e legami dal mondo animale
Chiara Grasso, Camilla Valle Porlezza
Libro: Libro rilegato
editore: Macadamia edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 64
Famiglie guidate da genitori singoli. Famiglie allargate. Genitori disposti a tutto pur di adottare un figlio e genitori che figli proprio non ne vogliono. Ogni specie animale ha il suo modo unico e straordinario di vivere la famiglia e coltivare i suoi legami evolutivi. Età di lettura: da 7 anni.
Muf Muf
Chiara Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: Teka Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 40
Età di lettura: da 12 mesi.
Viaggia green nella natura. Guida pratica al turismo ecosostenibile in tutta sicurezza
Chiara Grasso, Christian Lenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Sonda
anno edizione: 2021
pagine: 152
Il concetto di «turismo ecosostenibile» è sulla bocca di tutti: ma cosa significa veramente? È molto di più che raccogliere i rifiuti dopo un picnic o usare uno spazzolino da denti biodegradabile. Dalla scelta dell'alloggio ai mezzi di trasporto, dalla preparazione dei bagagli all'arrivo nel posto che ci ospiterà, dalle attività al rapporto con la natura e gli animali: questa guida racconta tutto quello che c'è da sapere (e da fare) per diventare viaggiatori green.
In un vaso di vetro
Dino Ticli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2020
Elia, 13 anni, e il suo primo diario: in ventotto pensieri racconta ai lettori le sue paure, i suoi comportamenti, le piccole e grandi ossessioni che hanno accompagnato tutti in questo straordinario e drammatico 2020. Dall’inizio della quarantena alla fine delle vacanze, Elia invita a riflettere su quanto siano irrinunciabili i contatti umani e come invece siano logoranti quelli virtuali a cui siamo stati costretti per troppo tempo. Pagine in cui immedesimarsi e ricordare un anno complicato. Età di lettura: da 11 anni.
Il sole di Pedro
Enrico Merlino
Libro: Libro in brossura
editore: Teka Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 24
Brutti, sporchi e cattivi, ma utilissimi!
Chiara Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2021
pagine: 144
LDa Carmelo, la vipera triste che vive nell’ombra per paura di essere presa a bastonate, a Certosino, il giovane medusino che vorrebbe essere un cavalluccio marino, al lupo di Cappuccetto Rosso che è stanco di essere descritto come una belva feroce: l’autrice ci farà conoscere tutti quegli animali che nessuno inviterebbe a una festa o vorrebbe per amici. Attraverso una serie di incontri, Chiara (che è anche la protagonista del racconto) scoprirà infatti che questi animali, considerati «sporchi, brutti e cattivi», sono fondamentali per mantenere gli equilibri tra tutte le creature del pianeta. Si tratta di specie essenziali per il corretto funzionamento dell’ecosistema e anche per il benessere dell’essere umano, che però da sempre le etichetta negativamente, le marginalizza e le perseguita. Dai suoi incontri «bestiali» Chiara comprenderà come anche per tutti noi sia importante conoscere il nostro ruolo nel mondo che ci circonda e in rapporto agli altri abitanti umani e non. Una storia rivolta ai più piccoli e corredata da bellissime fotografie illustrate. Età di lettura: da 8 anni.