Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cintia Faraco

Trattato sulla restituzione nell'ambito della coscienza. Volume Vol. 1-5

Trattato sulla restituzione nell'ambito della coscienza. Volume Vol. 1-5

Gabriel Vazquez

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 282

In questo volume viene presentata la traduzione dei primi cinque capitoli del "Tractatus de Restitutione in foro conscientiae" di Gabriel Vázquez. Il trattato vazqueziano, ruotando intorno al tema della riparazione del danno, si presenta come un solido contributo filosofico-politico-giuridico allo studio della categoria della giustizia. Edito postumo nel 1617 presso la tipografia di Giovanni Graziani di Complutum, compare negli Opuscula Moralia, una raccolta di lezioni tenute dal padre gesuita proprio nel collegio complutense. A partire da una attenta riflessione sul tema della natura, che è per Vázquez la stessa forma razionale delle cose, e da una altrettanto scrupolosa ricerca sull'antropologia politica dello spagnolo, il presente lavoro di traduzione di un'opera vazqueziana, finora mai tradotta, persegue lo scopo di agevolare la conoscenza di un autore particolarmente significativo per la comprensione della presenza di una delle molte anime della Seconda Scolastica Spagnola.
36,00

L'agire politico tra poesia e potere: Solone

L'agire politico tra poesia e potere: Solone

Cintia Faraco

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 140

Il contrasto tra luce e ombra, la mescolanza di opposti, le lotte intestine per la nascita di una nuova epoca, la storia dell'uomo politico e dell'aggregazione politica sembrano oscillare tra un conflitto verticale e uno orizzontale, senza poterne uscire. Nel mezzo, vi è l'equilibrio del presente, che appare sfuggente, ma è imprescindibile all'individuo che non voglia esser tirato da tutte le parti: così Solone si presenta come un pilastro in mezzo ai suoi concittadini, che, con la loro tracotante ignoranza, hanno turbato le fondamenta della polis. La presente ricerca ha l'obiettivo di indagare, grazie agli strumenti teorici messi a disposizione dalla filosofia e dalla simbolica politica, un momento fondativo dell'aggregazione politico-giuridica: il Nomos attraverso il vigile occhio della Dike soloniana.
14,00

Cura e cittadinanza. Storia filosofia diritto

Cura e cittadinanza. Storia filosofia diritto

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 232

18,00

Francisco Suárez 1617-2017. Atti del convegno in occasione del IV centenario della morte

Francisco Suárez 1617-2017. Atti del convegno in occasione del IV centenario della morte

Libro: Libro rilegato

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 312

Il volume raccoglie le riflessioni di diversi studiosi che si sono confrontati con il pensiero di Francisco Suárez in occasione del quarto centenario della sua morte. Ilaria Acquaviva, Giancarlo Colacicco, Costantino Esposito, Simone Guidi, Francesco Ramella, Gian Pietro Soliani, Simona Langella, Cintia Faraco, Maurizio Merlo, Damiano Simoncelli, Sofia Torre, Ilaria Pizza, Daniele Rolando, Raffaella Santi, Antonio Allegra, Gianluca Dioni hanno contribuito con i loro saggi filosofici, giuridico-politici e storiografici, a restituire la complessità del pensiero dell’Autore.
15,00

Suapte natura. L'intrinseca forma razionale della natura: Gabriel Vázquez

Suapte natura. L'intrinseca forma razionale della natura: Gabriel Vázquez

Cintia Faraco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 132

L’opera del gesuita si può considerare uno degli ultimi baluardi della scolastica cattolica, poiché in essa si fa della retorica uno strumento raffinato per l’autoaffermazione e l’autoreferenzialità. Gabriel Vázquez descrive una natura che passa attraverso il filtro della ratio, che produce calcoli raffinati tali da disegnare una realtà ordinata e, preferibilmente, circolare, dove ogni cosa trova il suo posto per se stesso e rispetto alle altre cose. Esattamente come i semi di girasole disegnano ordinatamente una spirale, occupando tutti gli spazi a disposizione, in una rinnovata prospettiva di rigidità dell’ordine delle cose e non permissiva di rotture, ci troviamo di fronte ad una ragione che assume il duplice valore di “regolo a priori” e di “regolo”. La conseguenza che se ne trae è che, per il gesuita, la natura razionale è tale giacché non implica contraddizione e la realtà in cui è immerso l’uomo non può che esser descritta attraverso una sequenza apparentemente ordinata, che, però, non riesce a spiegare l’aporia del “frattale”, ovvero delle molteplici contraddizioni di cui è fatta la vita stessa.
17,00

Obbligo politico e libertà nel pensiero di Francisco Suarez

Obbligo politico e libertà nel pensiero di Francisco Suarez

Cintia Faraco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 168

Se l'uomo è nato libero e non soggetto ad un suo pari, può obbligare un altro uomo senza cadere nella tirannia? È la domanda a cui Suárez cerca di dare risposta attraverso lo studio della legge, interpretata come una manifestazione dell'intelletto e della volontà, ovvero le due componenti che, in continuo ed armonico dialogo, sono la base di una nuova costruzione morale. Il gesuita riscrive il rapporto tra Creatore e creatura, da un lato, e il rapporto tra obbligo politico e libertà, dall'altro, tenendo conto che l'uomo è naturalmente inserito nell'ambito dello Stato e sottomesso alla sua giurisdizione, senza tuttavia alcuna abdicazione da parte sua. Nella posizione filosofica di Suárez si scopre la nascita di una teoria sistematica della comunità politica, incentrata sulla dialettica tra rottura e continuità temporale con i temi della scolastica e del nascente giusnaturalismo.
23,00

Solone. L'immagine di Nomos

Solone. L'immagine di Nomos

Cintia Faraco

Libro: Libro in brossura

editore: Il Giardino dei Pensieri

anno edizione: 2013

pagine: 156

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.