Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudia Pozzana

La quarta guerra mondiale. E noi?

La quarta guerra mondiale. E noi?

Claudia Pozzana, Alessandro Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Ombre Corte

anno edizione: 2023

pagine: 111

Assistiamo ai prodromi di una guerra globalizzata, di cui cominciamo appena a valutare la peculiare novità in termini di distruttività e di estensione, destinata a perdurare e aggravarsi per molti anni, persino decenni. Per ritrovare il filo di un orientamento, per pensare politicamente come uscire da questa guerra, occorre ampliare l’orizzonte a nuovi riferimenti intellettuali, e riconsiderare le precedenti idee sulla guerra e sui suoi inestricabili rapporti con la politica. Gli sviluppi globali della guerra in corso sono imprevedibili nei dettagli, ma si vede chiaramente la loro tendenza fondamentale. Si è aperta un’epoca nella quale la guerra si va imponendo come l’effettivo governo del mondo. Il mondo va reinventato politicamente, impresa di lunga durata che coinvolgerà più generazioni, e che dovrà difendersi dalla crescente minaccia di una distruttività illimitata. Il volume raccoglie cinque testi, due sul carattere locale/globale della guerra iniziata con l’invasione russa dell’Ucraina, letta nella prospettiva delle guerre mondiali del Novecento, e tre testi su alcuni antecedenti: l’invasione americana dell’Iraq, la crisi dei partiti in Europa e il movimento di Hong Kong.
10,00

Elisioni. Poesie scelte 2005-2014

Elisioni. Poesie scelte 2005-2014

Claudia Pozzana

Libro: Copertina morbida

editore: Damocle

anno edizione: 2014

pagine: 104

10,00

La poesia pensante. Inchieste sulla poesia cinese contemporanea

La poesia pensante. Inchieste sulla poesia cinese contemporanea

Claudia Pozzana

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2009

pagine: 272

"C'è poesia pensante quando salta le barriere delle parole, quando interrompe una legge sintattica, quando supera uno schema metrico, rompe una convenzione, quando c'è iato. La poesia è nel vuoto delle parole, negli interstizi, là dove il verso sembra incagliarsi, dove la lingua inciampa nello slegame tra significato e significante". Con queste parole Claudia Pozzana tira le fila di un'indagine con cui, sin dagli anni Ottanta, ha attraversato l'universo della poesia cinese, promuovendone la conoscenza e fornendo strumenti per avvicinarsi a essa. Il volume, nel riprendere questa ricerca, va oltre il prolungato lavoro di scoperta e traduzione e propone una raccolta di saggi e interventi ampiamente rielaborati alla luce di ricerche e meditazioni recenti.
24,00

Meteopatie

Claudia Pozzana

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2023

pagine: 88

minacce dai venti bellicosi sguarniti di pensieri attivi senza affermare quesiti senza la storia di ieri l'altro oggi lontano eppure urgente
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.