Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudia Terenzi

L'albero blu

L'albero blu

Claudia Terenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 122

Frank, sedicenne provato da un dolore straziante, riesce a trovare dopo anni lo spazio per confessare i suoi pensieri più intimi, grazie al dialogo con un amico silenzioso. Tra le stanze di una grande casa in periferia e gli spari di un fronte lontano, risuona un racconto in cui la realtà e il sogno si confondono, e dove ogni pagina diventa uno specchio dell'anima. Dalla diagnosi in famiglia all'amore onirico, dalle accoglienti risate in cucina agli orrori della guerra, "L'albero blu" intreccia un percorso di crescita e perdita, un mosaico di attimi confusi e di immagini nitide, in cui l'amore e la morte si rincorrono in un unisono struggente. Con uno stile intimo e appassionato, Claudia Terenzi ci conduce in un labirinto di ricordi dove solo la voce di chi ascolta - e di chi legge - può restituire dignità al dolore, offrendo la speranza della comprensione. Un romanzo che celebra il potere salvifico del silenzio e della lettura. Un'opera che attraversa e segue l'anima, ovunque sia diretta.
13,90

Titina Maselli

Titina Maselli

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2024

pagine: 344

Il catalogo accompagna la prima retrospettiva romana dedicata a Titina Maselli (1924 - 2005) nel centenario dalla nascita. La mostra è allestita in due sedi: nei Musei di Villa Torlonia Casino dei Principi e al MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea di Sapienza Università di Roma (12 dicembre 2024 - 21 aprile 2025). Una grande antologica che valorizza, come mai prima, l'opera di una delle figure artistiche più importanti della grande arte internazionale del Novecento. Il volume accoglie oltre alle riproduzioni a piena pagina dei dipinti in mostra - alcuni dei quali poco noti al grande pubblico - dei materiali inediti in corso di catalogazione da parte dell'Archivio Titina Maselli, i lavori per il teatro, le fotografie e i documenti che segnano la storia della sua pittura. I saggi in catalogo, a firma di Federica Pirani, Ilaria Schiaffini, Claudia Terenzi, Martina Rossi, Giulia Tulino e Claudio Crescentini, presentano una rilettura della figura di Maselli e della sua formazione, avvenuta anche in un ambiente famigliare ricco di scambi con l'ambiente culturale e intellettuale. Nel volume, oltre alle molte immagini che illustrano i temi iconografici presentati nelle due sedi espositive - ritratti e autoritratti, nature morte, paesaggi urbani, lo sport, il teatro - sono pubblicate, per la prima volta in forma integrale, la quasi totalità delle interviste e delle presentazioni dedicate a Titina Maselli, oggi di difficile reperibilità, insieme alla biografia, la bibliografia e il regesto aggiornato delle scenografie e dei costumi teatrali: una appendice documentaria che offre uno strumento fondamentale per avviare la necessaria riscoperta dell'artista.
45,00

Scipione 1904-1933

Scipione 1904-1933

Claudia Terenzi, Netta Vespignani

Libro: Copertina morbida

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2007

pagine: 112

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.