Il catalogo accompagna la prima retrospettiva romana dedicata a Titina Maselli (1924 - 2005) nel centenario dalla nascita. La mostra è allestita in due sedi: nei Musei di Villa Torlonia Casino dei Principi e al MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea di Sapienza Università di Roma (12 dicembre 2024 - 21 aprile 2025). Una grande antologica che valorizza, come mai prima, l'opera di una delle figure artistiche più importanti della grande arte internazionale del Novecento. Il volume accoglie oltre alle riproduzioni a piena pagina dei dipinti in mostra - alcuni dei quali poco noti al grande pubblico - dei materiali inediti in corso di catalogazione da parte dell'Archivio Titina Maselli, i lavori per il teatro, le fotografie e i documenti che segnano la storia della sua pittura. I saggi in catalogo, a firma di Federica Pirani, Ilaria Schiaffini, Claudia Terenzi, Martina Rossi, Giulia Tulino e Claudio Crescentini, presentano una rilettura della figura di Maselli e della sua formazione, avvenuta anche in un ambiente famigliare ricco di scambi con l'ambiente culturale e intellettuale. Nel volume, oltre alle molte immagini che illustrano i temi iconografici presentati nelle due sedi espositive - ritratti e autoritratti, nature morte, paesaggi urbani, lo sport, il teatro - sono pubblicate, per la prima volta in forma integrale, la quasi totalità delle interviste e delle presentazioni dedicate a Titina Maselli, oggi di difficile reperibilità, insieme alla biografia, la bibliografia e il regesto aggiornato delle scenografie e dei costumi teatrali: una appendice documentaria che offre uno strumento fondamentale per avviare la necessaria riscoperta dell'artista.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Titina Maselli
Titina Maselli
Titolo | Titina Maselli |
Curatori | Claudio Crescentini, Federica Pirani, Ilaria Schiaffini, Claudia Terenzi, Giulia Tulino |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Cataloghi di mostre. Arte |
Editore | Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 344 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9788892827004 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00