Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Crescenzio Sepe

I misteri di Parthenope

I misteri di Parthenope

Giancamillo Trani

Libro: Libro in brossura

editore: Readaction

anno edizione: 2024

pagine: 443

Napoli è una tra le città più antiche al mondo, bellissima e – per certi versi – maledetta. È un luogo incantato, dove si mescolano fede e magia, superstizione e religiosità popolare, miseria e grande ed antica nobiltà. Una città obliqua, dal cuore antichissimo, capitale del Mediterraneo: conserva vestigia di ogni tipo, greche, romane, egizie, templari, normanne, sveve, angioine, aragonesi, spagnole, francesi, borboniche. Napoli è tra le città più misteriose ed affascinanti d’Europa, tra le poche megalopoli greche abitate ininterrottamente dalla sua fondazione ai giorni nostri, è la città che deve essere ancora rivelata e che cela continue meraviglie storiche ed archeologiche del suo passato, come la sua leggendaria fondazione, talvolta confusa, oscurata, oggetto di nuovi studi e di interpretazioni; ricerche che provano a decifrare la sua immensa e complessa eredità culturale tra commistione e contaminazione.
25,50

Cristo a Napoli. Pittura e cristologia nel Seicento

Cristo a Napoli. Pittura e cristologia nel Seicento

Francesco Saracino

Libro: Libro rilegato

editore: Grimaldi & C.

anno edizione: 2023

pagine: 320

Nel secolo d'oro della pittura napoletana, Gesù di Nazaret comunica il suo dono attraverso visioni che ancor oggi riescono a sorprendere. Da Caravaggio a Mattia Preti, da Battistello a Francesco Solimena, da Ribera a Luca Giordano non fa che crescere l'emozione che avvince il popolo, i religiosi e l'aristocrazia alla bellezza del Figlio dell'Uomo. Queste pagine - corredate da 180 immagini a colori - illustrano per la prima volta i temi che i pittori e il pubblico di Napoli hanno rappresentato nel Seicento con la figura del Messia, il vero scopo dell'arte secondo l'"Allegoria della pittura" di Francesco Guarino. Le immagini del bambino e dell'adulto Gesù, i racconti dei vangeli, gli episodi del sacrificio e della resurrezione che si dispiegavano nelle case, nei palazzi e nelle chiese riaffiorano davanti ai nostri occhi. Prefazione di Card. Crescenzio Sepe e Adolfo Russo.
25,00

Lettera ai tribolati da Satana. Indicazioni spirituali per i fedeli oppressi dai fenomeni diabolici straordinari

Lettera ai tribolati da Satana. Indicazioni spirituali per i fedeli oppressi dai fenomeni diabolici straordinari

Marcello Lanza

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2021

pagine: 136

“Sono venute da me tante persone preoccupate perché il coniuge aveva abbandonato il tetto coniugale poiché vittima, probabilmente, di un maleficio amatorio. Questa opinione è ancor più avvalorata se, prima di giungere a me, sono andati da qualche mago che - unicamente per soldi - ha detto loro ciò che volevano sentirsi dire. Il mago non dice mai niente sulla libera responsabilità del soggetto: è più facile dire che il marito (o la moglie) ha tradito perché è stato costretto dall’influsso straordinario del diavolo piuttosto che affermare che dietro quel tradimento c’è la scelta libera dell’individuo. Nessun maleficio ha il potere di sopprimere la libertà umana”. Una missiva semplice e chiarissima rivolta ai fedeli, agli esorcizzandi e a tutti coloro che hanno a che fare, per un motivo o per l’altro, con l’azione straordinaria del demonio. Un testo ricco di contenuti spirituali e con un interessante orizzonte mistico. Contiene in appendice le preghiere di liberazione offerte dal magistero della chiesa e una invocazione a San Michele Arcangelo.
15,00

Papi napoletani

Papi napoletani

Eugenio Russomanno

Libro: Libro in brossura

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2020

pagine: 64

Il libro presenta, in modo semplice e storicamente affidabile, la vita e le opere dei cinque Papi di origine napoletana. Bonifacio V (619-625) può essere considerato un discepolo di san Gregorio Magno (540-604), del quale volle seguire l’impeto missionario e caritativo. Urbano VI (1378-1389) è il papa con il quale comincia lo scisma d’Occidente: nel 1378, per una serie di problematiche storiche difficili da comprendere, accanto alla elezione di Urbano VI i medesimi cardinali elettori eleggono un altro papa, Clemente VII. Bonifacio IX (1389-1404) volle essere e fu, di fatto, un principe secolare, un sovrano temporale il cui scopo era e fu la conquista dello Stato della Chiesa. Paolo IV (1555-1559) è, fra i pontefici napoletani, quello storicamente più importante, nonostante il giudizio sul suo operato sia discutibile: governò la Chiesa e affrontò il pur grave problema della Riforma protestante in modo fin troppo severo e intransigente. Sant’Ignazio di Loyola disse che quando era venuto a sapere dell’elezione pontificia di Paolo IV tutte le ossa gli erano tremate in corpo. Innocenzo XII (1691-1700) è stato un papa buono e giusto. Prefazione del cardinale Crescenzio Sepe Editoriale: 04 - Attivo Marchi: LFA Publisher Editori: LFA Publisher Formato prodotto/Dettagli formato prodotto: BC - Libro in brossura Prezzo: 7,90 EUR Titolo ricostruito: Papi Napoletani. Prefazione del Cardinale Crescenzio Sepe .
7,90

Per una parrocchia generativa. Prospettive e riflessioni da più punti di vista

Per una parrocchia generativa. Prospettive e riflessioni da più punti di vista

Libro

editore: CLV

anno edizione: 2020

pagine: 186

«Nella logica dell’appartenenza a Cristo e della missione affidata ai discepoli si scopre l’esigenza di un rinnovamento della parrocchia, come già il Concilio aveva auspicato e ora papa Francesco continua ad incoraggiare a fare. La logica è quella della sperimentazione nella tradizione. Il modello di una parrocchia generativa è quello della missione permanente. Proprio l’operatività missionaria è la caratteristica di questo libro. Essa non va confusa con la “pratica”, ma con quella riflessione sapienziale che sa recuperare dalla storia l’indicazione per una progettualità significativa». (Dalla Presentazione del card. C. Sepe)
12,00

In attesa del «nuovo» messale. Come accogliere la terza edizione italiana del Messale Romano

In attesa del «nuovo» messale. Come accogliere la terza edizione italiana del Messale Romano

Salvatore Esposito, Francesco Asti, Carmine Matarazzo, Carmine Autorino

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2020

pagine: 152

Questo libro, preparato da alcuni docenti della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, è un servizio reso alla comunità ecclesiale in attesa della terza edizione in italiano del Messale Romano di san Paolo VI e ha una chiara impronta pastorale, per sostenere la fatica degli operatori chiamati a presentare al popolo di Dio il Libro per la celebrazione dell’eucaristia. Alla prefazione del card. Sepe, arcivescovo di Napoli, seguono quattro contributi: "Una nuova edizione italiana del Messale Romano", "Il Messale, scuola di formazione spirituale delle comunità ecclesiali", "Il Messale e il rinnovamento della pastorale liturgica" e "Il linguaggio verbale e non verbale del Messale Romano".
9,90

Nei legami della fraternità universale. Ecumenismo. Dialogo. Libertà religiosa

Nei legami della fraternità universale. Ecumenismo. Dialogo. Libertà religiosa

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2019

pagine: 320

«Il dialogo interreligioso, prima ancora di essere discussione sui temi della fede, è una “conversazione sulla vita umana” e crea relazioni più fraterne tra noi. “Accogliere” non equivale semplicemente ad “accettare” o a “tollerare” la presenza d’altri fuori da qualsiasi legame sociale, culturale e religioso. “Accogliere” vuol dire anche “ricevere” e “condividere” un dono, nella consapevolezza che l’altro è per me sempre un fratello, una sorella, perché tutti siamo figli e figlie di un solo Padre che è nei cieli in quell’unico spazio che è la terra abitata da tutti». dalla Prefazione del card. Crescenzio Sepe Nel tempo della globalizzazione e delle frammentazioni abbiamo bisogno come singoli e come comunità di un criterio etico fondamentale relazionale. Le religioni mondiali non possono fare un passo indietro proprio oggi di fronte a questa necessità storica. Temi quali la libertà religiosa, il dialogo fraterno, l’accoglienza reciproca, l’incontro tra le diverse identità culturali e religiose acquistano il carattere di urgenza proprio nella condivisione di luoghi abitati dai diversi. La Chiesa deve avvertire questo impegno come fondamentale e spazio concreto dell’annuncio evangelico, avvicinando ogni cultura e ogni religione con “simpatia”, ponendosi tra di esse come lievito di fraternità.
20,00

L'«ospite» indesiderato. Atti del 1° Convegno esorcisti campani

L'«ospite» indesiderato. Atti del 1° Convegno esorcisti campani

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 136

Il testo raccoglie il lavoro del I Convegno degli esorcisti campani, un momento di incontro per «camminare insieme, formarsi e conoscere sempre meglio, per avanzare nel terreno tortuoso e spinoso del ministero esorcistico», come ha sottolineato il card. Crescenzio Sepe nella prefazione.
14,00

Dio disse: facciamo l'uomo... Lectio divina

Dio disse: facciamo l'uomo... Lectio divina

Crescenzio Sepe

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Ecclesiae Domus

anno edizione: 2007

pagine: 115

18,00

Campioni per sempre. Terzo scudetto, leggende del Napoli allo specchio

Campioni per sempre. Terzo scudetto, leggende del Napoli allo specchio

Gianfranco Coppola

Libro: Libro rilegato

editore: LeVarie

anno edizione: 2023

I campioni del passato del Napoli raccontano gli eroi dei nuovi campioni azzurri. Con carrellate delle vittorie passate e dei nuovi successi del calcio a Napoli. Prefazione di Crescenzio Sepe.
15,00

Desideri accesi. Percorso di crescita dell'affettività

Desideri accesi. Percorso di crescita dell'affettività

Aniello Di Luca, Anna Maria Arnese, Miriam Casale

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

pagine: 136

Il testo offre una "riflessione di senso" sulla vita affettiva della persona per imparare la difficile arte di stare al mondo. Al fine di tracciare una strada per la felicità che passi attraverso la conoscenza di sé e aiuti la persona a rendere armonica la propria vita, la riflessione degli autori utilizza un'immagine (barchetta = l'IO) e si sviluppa attraverso la descrizione di un metodo: il quadrante della personalità.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.