Libri di D. Ferrari (cur.)
Le minoranze religiose tra passato e futuro
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2017
pagine: 217
Attraverso una duplice prospettiva interdisciplinare che mette a confronto giuristi e sociologi del-le religioni, il volume a cura di Daniele Ferrari studia, sincronicamente e diacronicamente, la condizione delle minoranze confessionali in Italia ed Europa, con sguardo attento alle esperienze di altre parti del mondo e alla continua sfida posta alle società democratiche e globalizzate. Con una duplice prospettiva sociologica e giuridica, il volume a cura di Daniele Ferrari approfondisce i rapporti tra il modello giuridico di minoranza religiosa normativamente prescritto e il dato socia-le segnato da un crescente pluralismo etico, espressione di fenomeni spesso del tutto nuovi rispet-to al modello di minoranza confessionale tradizionalmente studiato. Tra i nodi tematici esaminati: l'attuale situazione dei gruppi confessionali minoritari sul territorio italiano, lo statuto giuridico delle minoranze religiose alla luce delle fonti nazionali e sovranazionali, le relazioni con le istitu-zioni europee, le evoluzioni della nozione di minoranza confessionale all'interno dei fenomeni migratori. Il tutto nell'ottica di un pluralismo religioso che non dovrebbe mai essere sacrificato ad astratti postulati di appartenenza a singole tradizioni nazionali. Interventi di: Giancarlo Anello, Pierangelo Celle, Antonio G. Chizzoniti, Pierluigi Consorti, Daniele Ferrari, Simona Langella, Francesco Margiotta Broglio, Realino Marra, Enzo Pace, Marco Parisi, Italo Pons, Francesca Scrinzi, Alessandra Trotta, Giovanni Battista Varnier.
Musica, rito e aspetti terapeutici nella cultura mediterranea
Libro: Copertina morbida
editore: ERGA
anno edizione: 1997
pagine: 223
Stefano Guazzo e Casale tra Cinque e Seicento. Atti del Convegno di studi nel 4º centenario della morte (Casale Monferrato, 22-23 ottobre 1993)
Libro
editore: Bulzoni
anno edizione: 1997
pagine: 452
I Gonzaga. Cavalieri, vesti, argenti, vini. La «magna curia» del 1340
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2016
pagine: 208
Il Liber magne curie, conservato presso l'Archivio di Stato di Mantova, fu redatto nel 1340, in occasione dei grandi festeggiamenti organizzati a corte dai Gonzaga per celebrare il potere raggiunto con quattro matrimoni familiari e con l'investitura di ventiquattro nuovi cavalieri: un susseguirsi di banchetti, tornei e bagordi, canti e balli, durati otto giorni. Il volume presenta la riproduzione fotografica completa delle diciotto carte che costituiscono il Liber corredata dalla trascrizione integrale e da un elenco lessicale. L'inedito e ricco corpus documentario è preceduto da saggi storici che introducono ai cinque temi declinati nel titolo del volume e, novità nel campo degli studi delle arti applicate, da tre "glossari ragionati " e illustrati dei termini sconosciuti e più controversi nel campo dei tessili, dell'oreficeria e dell'alimentazione, scritti da specialisti in ognuno dei tre settori, Chiara Buss, Chiara Maggioni ed Enrico Carnevale Schianchi.
La circolazione del vetro in Liguria: produzione e diffusione. Atti delle 6/e Giornate nazionali di studio
Libro: Copertina morbida
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2003
pagine: 120
Il vetro nell'alto Medioevo. Atti delle 8/e Giornate nazionali di studio
Libro: Copertina morbida
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2005
pagine: 128
Il vetro nell'Alto Adriatico. Atti delle 9° Giornate nazionali di studio
Libro: Copertina morbida
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 192
Assassin's Creed. Art (R)Evolution
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2012
pagine: 160
Viaggio nel segno di Fontana
Libro
editore: TraRari TIPI
anno edizione: 2016
pagine: 96
Un libro che racconta l'intimità di casa e studio di Lucio Fontana attraverso le fotografie di Roberto Molinari, il rapporto con l'amico artista-industriale e mecenate Riccardo Crippa, il lavoro di quattro artisti contemporanei che 'nel segno di Fontana' hanno creato oggi ceramiche, quadri, disegni, sculture, raccogliendo la sua eredità artistica. Sono pubblicati i disegni di Fontana anni Trenta, della Collezione Crippa-Ranza, opere di Melotti, Rogers, Birolli, Arcangioli, D'Ambros, Ranza, Zilio. . Un volume storico-critico, poetico, curato da Debora Ferrari e Luca Traini con la presenza di altri autori, tra cui Paola Grappiolo, Nicoletta Negro, Marina Paola Rovelli, Matteo e Marta Vailati.
Neoludica inside videogame. Artbook 2016. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: TraRari TIPI
anno edizione: 2016
pagine: 108
Libro-catalogo che raccoglie immagini e contributi critici sull'arte videoludica italiana, gli sviluppatori, i game artist, i concept e pixel artist, la formazione, la cultura, le rassegne più importanti.
I diritti delle coppie omosessuali. La parola al parlamento
Libro: Copertina morbida
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2016
pagine: 188
Il volume raccoglie gli atti del Convegno svoltosi a Roma il 20 maggio 2015 presso il Senato della Repubblica. Il fine è favorire una riflessione tra studiosi e rappresentanti delle istituzioni con riguardo al disegno di legge sulle unioni civili, che ha posto al centro del dibattito parlamentare il riconoscimento dei diritti delle coppie omosessuali. All'interno dei contributi, che vedono anche la partecipazione del Ministro della Giustizia Andrea Orlando e della Senatrice Monica Cirinnà, relatrice del disegno di legge al Senato, si articolano diversi approfondimenti che, nell'ambito del diritto interno, europeo e comparato, si occupano del rapporto tra libertà di orientamento sessuale, tutela dei diritti legati alla sfera affettiva e familiare e posizione del legislatore. Al di là del ruolo svolto dalla magistratura, rispetto alla garanzia delle coppie di fatto in casi concreti, spetta ai parlamenti, attraverso la legge, riconoscere i diritti delle coppie omosessuali. È con la consapevolezza di questa insuperabilità del ruolo del potere legislativo, che, l'Italia sta cercando di adottare un'organica disciplina.
Piero Landoni. Voci e luci di Lombardia. Catalogo della mostra (Gavirate, 19 novembre 2005-8 gennaio 2006)
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2006
pagine: 127
Il volume è dedicato a Piero Landoni (Gorla Minore 1905-1957), pittore e scenografo del Novecento, la cui personalità è stata recentemente riportata alla luce dalla critica, nonostante la sua notorietà, per svariate ragioni, fosse rimasta confinata a livello locale. La sua produzione, presentata a Gavirate in una retrospettiva antologica in occasione del centenario della nascita, mostra una pittura fortemente influenzata dall'arte di Arturo Tosi e oscillante tra toni novecenteschi e chiaristi, e che ha trovato nel ritratto, nel paesaggio e nella natura morta i suoi naturali campi d'espressione. Il catalogo delle opere, preceduto da un saggio di Debora Ferrari, è completato da apparati biobibliografici.