Libri di Dafne Munro
Il profeta nero-I vagabondi al tramonto-Anatomia della solitudine
Thomas Wolfe
Libro: Libro in brossura
editore: Urban Apnea
anno edizione: 2024
pagine: 64
Oggi considerato uno dei più importanti scrittori americani, Thomas Wolfe era un uomo turbolento, eccessivo, ambizioso e animato dalla cieca fede di poter riscattare con la scrittura l'infelicità di una solitaria fanciullezza. Con il suo stile unico, oracolare e poetico, ammaliante e caotico, ha raccontato la stupefacente contraddittorietà della vita e dell'America influenzando autori come Jack Kerouac, Stephen King e Philip Roth. Nel 2016 nella sale esce Genius, un film sulla sua vita con Colin Firth, Nicole Kidman e Jude Law.
Dopo la fiera-Il topo e la donna-L'ospite
Dylan Thomas
Libro: Libro in brossura
editore: Urban Apnea
anno edizione: 2024
pagine: 84
Artista precoce, Dylan Thomas comincia a pubblicare le prime poesie a solo undici anni nel giornalino della scuola. A vent'anni dimostra un genio artistico fuori dall'ordinario e la sua prima raccolta conquista l'attenzione dei più elitari circoli londinesi. Due anni dopo si trasferisce con la moglie in una piccola casetta sul mare, diventa padre per tre volte e prosegue la produzione poetica e narrativa. Nello stesso tempo, cede al vizio dell'alcolismo e della vita dissoluta, sperperando tutti i suoi risparmi. Dopo una vacanza in Italia, due mesi in Iran e diversi viaggi professionali negli Stati Uniti, la sua condizione fisica e mentale si aggrava drammaticamente. Morirà a soli trentanove anni in un ospedale di New York in seguito a un'overdose di morfina somministrata per errore. Considerato uno dei massimi esponenti della poesia moderna, lo stile di Thomas è un'esplosione di suoni, immagini e musica, in un conflitto di fragilità tra lo splendore della vita e l'oscurità della morte.
Il richiamo di Cthulhu. E altri racconti
Howard P. Lovecraft
Libro: Libro in brossura
editore: Urban Apnea
anno edizione: 2023
pagine: 120
Cthulhu è la più rinomata tra le divinità lovecraftiane: nella fantomatica mitologia del Necronomicon dell’arabo pazzo Abdul Alhazred, rappresenta il sacerdote dei Grandi Antichi, entità extradimensionali stabilitesi sulla Terra eoni prima della nascita di tutte le creature viventi. In uno stato di sonno perpetuo, nella città sommersa di R’lyeh, Cthulhu attende il corretto allineamento degli astri per ritornare alla vita e imporre il suo impero al pianeta. Il protagonista, il giovane archeologo Francis Wayland Thurston, entra in possesso dei documenti investigativi del defunto prozio e di un’inquietante statuetta. In viaggio sulle tracce di un misterioso culto ancestrale, da Boston a Providence, da Sydney a Oslo, il giovane archeologo intravede gli scorci di un inferno cosmologico che si cela, maestoso, dietro le pieghe della nostra realtà. Il volume contiene anche: Il Colore Venuto dallo Spazio, Il Rito, Dagon, Nyarlathotep.
Bobok-Il ladro onesto-Il sogno di un uomo ridicolo
Fëdor Dostoevskij
Libro: Libro in brossura
editore: Urban Apnea
anno edizione: 2021
pagine: 138
In questa trilogia di racconti, il maestro russo esplora il senso e il valore della morte da tre differenti punti di vista: Comico e grottesco in “Bobok”, in cui il protagonista si diverte a origliare i discorsi tra le anime dei defunti sepolti in un cimitero. Tragico e profondamente umano in “Il ladro onesto”, in cui sviscera con sensibilità ineguagliabile il dramma di un barbone e il rapporto con l’unica persona che si prende cura di lui. Fantascientifico e visionario in “Il sogno di un uomo ridicolo”, in cui un suicida si ritrova a ripercorrere la storia del genere umano, ma in una dimensione parallela.
Il Concerto di Primavera-Gli Alieni-La Banconota da Cento Dollari
Booth Tarkington
Libro: Libro in brossura
editore: Urban Apnea
anno edizione: 2020
pagine: 148
Vincere un premio Pulitzer è un grande traguardo per ogni scrittore e giornalista americano. Vincere il premio Pulitzer due volte equivale a raggiungere l'Olimpo. Ad oggi solo quattro autori si sono pregiati di questa doppia onorificenza: i grandi William Faulkner e John Updike, il contemporaneo Colson Whitehead, e il dimenticato Booth Tarkington. In un sondaggio del Publishers Weekly del 1921, i librai dell'epoca lo definiscono “l'autore americano contemporaneo più significativo” e un paio dei suoi romanzi si attestano negli elenchi annuali dei best-seller per ben nove volte. Oggi viene spesso citato come esempio di discrepanza tra grande fama in vita e oblio postumo.
L'impostore-Il signor Potts di Pottstown-L'avventuriero
Nathanael West
Libro
editore: Urban Apnea
anno edizione: 2020
pagine: 88
“Un bagno acido che purifica l'irrancidimento dallo spirito umano” (Harold Bloom). “Joyce, Virgina Woolf, Lawrence, Ford... la superficie dei loro lavori ha una luce brillante di definizione; il loro dialogo è spontaneo. Ad alcuni americani sembrano crudeli. Ma noi non abbiamo avuto simili romanzieri, possibilmente con l'unica eccezione di Nathanel West” (Flannery O'Connor). “Penso che la forma letteraria più vivida al momento in America sia la prosa e dal mio punto di vista Nathanel West è potenzialmente un maestro in questo campo” (Francis Scott Fitzgerald). “Brillante e feroce” (Dorothy Parker). “Il grande precursore di Joseph Heller, Thomas Pynchon, Philip K. Dick, George Saunders, e molti molti altri” (Jonathan Lethem).
Teologia del dominio
J. l. Bryan
Libro: Libro in brossura
editore: Urban Apnea
anno edizione: 2019
pagine: 316
Un attacco nucleare alla città di Columbus (Ohio) impone negli Stati Uniti un regime totalitaristico basato sulle dottrine della Chiesa dominionista, secondo cui le democrazie sono guidate dal demonio e i cristiani caucasici hanno il dovere di controllare le sette aree che regolano la vita umana: economia, politica, media, arte, educazione, famiglia e religione. Mentre l'America è impegnata in una guerra mondialista contro Cina, Venezuela, Egitto e altri Stati del Medio Oriente (per reclutare discepoli secondo il comandamento di Gesù?), il nuovo Dipartimento del Terrore sopprime i movimenti di resistenza interni e gli squadristi delle Brigate della Libertà perseguitano le minoranze etniche. Daniel Ruppert, mezzobusto del notiziario di Los Angeles, riporta pedissequamente le notizie, spesso inattendibili, che gli vengono imposte. Immerso nel lusso di Bel Air e nei suoi circoli esclusivi insieme alla moglie, viene strappato via dalle sue certezze in un precipitare di eventi che lo portano a scoprire uno sconvolgente segreto governativo.
Nella vecchia Russia-X-La caverna
Evgenij Zamjátin
Libro: Libro in brossura
editore: Urban Apnea
anno edizione: 2019
pagine: 108
Evgenij Ivanovic Zamjatin nasce a Lebedjan', Russia, nel 1884 e muore a Parigi nel 1937. All'età di ventuno anni, durante la Rivoluzione Russa del 1905, viene mandato in esilio, ma tornerà segretamente a Pietroburgo per completare gli studi di Ingegneria Navale. In quegli anni inizia anche la sua produzione letteraria che, grazie a un registro narrativo imponente e vorticoso, gli vale la definizione di “nuovo Gogol” da parte di alcuni critici. Diventa inoltre traduttore delle opere di Jack London e W.G. Wells e fonda il gruppo letterario I Fratelli Serapione. I suoi lavori, sempre più taglienti nella satira contro il regime di Stalin, gli costarono la censura in patria, per la quale chiede di suo pugno l'assoluzione con una lettera “L’autore della presente lettera, condannato alla massima pena, si appella a Voi per commutargli tale pena. [...] Per me come scrittore, essere privato della possibilità di scrivere equivale a una condanna a morte”. La sua opera più famosa, tradotta in tutte le lingue, è "Noi", un romanzo distopico che ha ispirato un intero filone artistico, da George Orwell, a Aldous Huxley, da Any Rand a Kurt Vonnegut, fino ai giorni nostri.