Libri di Daniela Brunelli
Nutrire l'amore, nutrire con amore. Viaggio nella Faenza di primo Novecento con le memorie della famiglia Bargossi
Daniela Brunelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 62
Il ritrovamento di variopinte cartoline e gustosi ricettari manoscritti da parte della nipote Maria Elvira, rivela dettagli sulla vita privata di Elvira Ravaioli e Aldo Bargossi. Le loro biografie, ricostruite nella cornice di un centro agricolo e industriale di notevole vivacità culturale, qual è Faenza nel primo Novecento, sono rappresentative dell’operosa borghesia giolittiana e restituiscono il fecondo e sorprendente intreccio tra la vita dei singoli e quella della comunità di riferimento. Una piccola storia familiare che riflette costumi, attese e sentimenti di un’intera generazione in un periodo cruciale della storia d’Italia.
San Francesco di Paola a Verona. Storia e contesto di un convento diventato sede universitaria
Tiziana Franco, Daniela Brunelli
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 244
Il libro sulla chiesa e sul convento dei Minimi di San Francesco di Paola a Verona rende finalmente merito a un complesso monumentale cui non era mai stato dedicato uno studio monografico. La sua attuale funzione di sede universitaria ha reso quanto mai necessario offrire piena conoscenza del luogo a chi lo frequenta. Grazie al contribuito di vari autori, il volume ricostruisce la storia del convento, strettamente intrecciata a quella della città; ne segue le vicende dalla fondazione di fine Cinquecento, alla demaniazione d’inizio Ottocento e alla trasformazione in caserma fino alle vicende legate alla seconda guerra mondiale e alla ristrutturazione per destinarlo all’ateneo veronese, con la chiesa adattata a sede della biblioteca centrale Arturo Frinzi. In questo quadro sono considerate le strutture architettoniche, stratificate e modificate nel tempo, e quanto si può rintracciare o ricostruire della dotazione artistica. La vicenda del convento è poi approfondita in rapporto alla storia, alla tradizione e alle emergenze del luogo dove è sorto e al suo contesto più immediato, a ridosso delle mura medievali e caratterizzato dalla presenza di altre fondazioni religiose.
Filastrocche per bambini simpatici
Daniela Brunelli
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 40
Libro di filastrocche in rima da raccontare a bambini in età dai 3 ai 6 anni, per favorire l'approccio all'ascolto e alla lettura. Sono presenti riferimenti al cibo, alle regole di comportamento e all'affettività.