Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniela Longo

Le verità del professore

Le verità del professore

Daniela Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2024

pagine: 200

Il cadavere di Alessandro Leoncini viene ritrovato nella casa del custode di una scuola. Chi ha ucciso il professore? Un nuovo caso turba le notti del commissario Bea Bannò. Gli unici reperti sono una busta rossa con alcune fotografie di giovani, contrassegnate da tre colori diversi. La scuola, con i suoi attori, diviene metafora di una società in bilico tra lecito, giustizia, ricerca della verità e illecito, dark web e mondi sommersi. L’indagine, il cui confine tra vittime e carnefici appare molto labile, s’intreccia con la vita privata di Bea alla ricerca di volti e esperienze da cui rifuggire e a cui appigliarsi.
17,00

La tutela del consumatore esecutato in prospettiva europea. Riflessioni trasversali e transfrontaliere su titolo esecutivo e giudicato. Atti del Convegno (Foggia, 28 settembre 2022)

La tutela del consumatore esecutato in prospettiva europea. Riflessioni trasversali e transfrontaliere su titolo esecutivo e giudicato. Atti del Convegno (Foggia, 28 settembre 2022)

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2023

pagine: 368

Il 17 maggio 2022 la Corte di giustizia dell’Unione europea ha emesso una storica sentenza in materia di tutela nell’ordinamento italiano del consumatore esecutato in virtù di un decreto ingiuntivo non opposto fondato su un contratto b2c (nello specifico nelle cause riunite C-693/19, SPV Project 1503 srl, e C-831/19, Banco di Desio e della Brianza). Ad essa si sono affiancate altre coeve pronunce di pari interesse relative agli ordinamenti rumeno e spagnolo. L’importanza della decisione sotto il profilo dell’impatto che avrebbe avuto sul nostro ordinamento e apparsa subito lampante. Nell’imminenza di quella pronuncia, all’incirca un anno fa, si e tenuto a Foggia un Convegno (in data 28 settembre 2022) sul tema che costituiva l’oggetto di quella sentenza: le relazioni e gli interventi tenuti in quel denso e lungo incontro di studiosi di discipline ed ordinamenti diversi – per i quali esprimo ancora una volta il mio sincero ringraziamento a tutti i relatori – furono di tale rilievo e interesse che si decise di non disperdere quella ricchezza di conoscenza e pubblicare gli Atti del Convegno.
38,00

La classe di Bruna

La classe di Bruna

Daniela Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2022

pagine: 92

Bruna Baroncelli, stimata docente di un liceo di Catania, scompare all’improvviso. Beatrice Bannò, zelante commissario di polizia, indaga sulla sua misteriosa scomparsa. L’apripista per le indagini è un diario che Bea ritrova sul comodino della professoressa. In esso Bruna racconta, con un velo di ironia e sarcasmo, gli alti e bassi del suo mestiere, la passione e la devozione per l’insegnamento, ma soprattutto la bellezza e l’importanza del rapporto professori-alunni. I pensieri contenuti all’interno del manoscritto si alternano alle intricate vicende sentimentali della vita privata di Bruna. Sarà proprio a partire dall’ambivalente anima della professoressa che il commissario Bannò non solo riuscirà a risolvere il caso, ma anche a riscoprire se stessa.
14,00

Contributo allo studio della sospensione nel processo esecutivo. Volume Vol. 1

Contributo allo studio della sospensione nel processo esecutivo. Volume Vol. 1

Daniela Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2018

pagine: XII-655

«Il presente studio è rivolto all’esame della sospensione all’interno del processo esecutivo. Essa condivide con l’analoga vicenda operante nel processo di cognizione la generale configurazione quale situazione incompatibile con il compimento di atti ulteriori, sicché non produce cessazione dell’attività ma è essa stessa uno stato di inattività. L’immobilizzazione del processo rappresenta un momento di crisi ovvero una pausa nello svolgimento dello stesso, in quanto allontana il conseguimento del fine tipico cui esso tende. La sospensione del processo in generale costituisce un fenomeno prettamente processuale. Sua caratteristica propria è la precarietà, ossia la provvisorietà e temporaneità della paralisi processuale, in quanto destinata sin dall’origine a cessare con il venir meno dell’evento che l’ha determinata o con il decorso del termine che sia stato alla stessa imposto, e a risolversi alternativamente nella prosecuzione o nel definitivo impedimento e abbandono dell’attività previamente sospesa. Il termine «sospensione» si collega, pertanto, più che ad una causa o ad una funzione, ad un effetto avente le cause e le funzioni più disparate. E tale constatazione è destinata ad assumere un rilievo sempre maggiore nel corso del presente studio. [...] La dottrina più risalente ha proceduto a volte a elaborazioni della sospensione quale fenomeno unitario con riguardo a processo esecutivo e cognitivo. Tale tipo di approccio è stato, però, progressivamente abbandonato, sul presupposto dell’impossibilità di condurre un’analisi organica della sospensione, persino nell’ambito del solo processo di cognizione...» (Daniela Longo)
68,00

Edilizia sociale ad alta densità: strumenti di analisi e strategie di rigenerazione: il quartiere Pilastro a Bologna

Edilizia sociale ad alta densità: strumenti di analisi e strategie di rigenerazione: il quartiere Pilastro a Bologna

Andrea Boeri, Ernesto Antonini, Daniela Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2013

pagine: 224

A partire da un caso studio - il quartiere Pilastro di Bologna - assimilabile per caratteristiche morfologiche e dimensionali ad altri noti complessi nazionali (Corviale, Forte Quezzi, ZEN, Gallaratese), il libro affronta il tema delle potenzialità di rigenerazione dei grandi quartieri di edilizia sociale, approfondendone le problematiche e analizzando criticamente le esperienze di best-practices condotte in ambito internazionale. L'analisi delle vicende storiche, delle caratteristiche costruttive e delle problematiche tecniche e sociali costituisce l'indispensabile supporto di indagine per la definizione di strategie integrate di rigenerazione. Nel panorama di progressiva contrazione dell'investimento pubblico, il parco di edilizia sociale esistente costituisce una preziosa risorsa: la razionalizzazione dello stock, la riqualificazione morfologica e la riconversione funzionale, la valorizzazione economica e la riduzione dei costi di gestione costituiscono strategie efficaci per le periferie contemporanee, un tempo elementi di criticità della città, che possono oggi rappresentare occasioni di trasformazione urbana.
24,40

Lorenzo e la Costituzione

Lorenzo e la Costituzione

Daniela Longo, Rachele Lo Piano

Libro

editore: Sinnos

anno edizione: 2011

pagine: 176

Età di lettura: da 7 anni.
19,00

Lorenzo e la Costituzione

Lorenzo e la Costituzione

Daniela Longo, Rachele Lo Piano

Libro: Libro in brossura

editore: Sinnos

anno edizione: 2008

pagine: 168

18,50

Lorenzo e la Costituzione. Volume Vol. 1

Lorenzo e la Costituzione. Volume Vol. 1

Daniela Longo, Rachele Lo Piano

Libro: Libro in brossura

editore: Sinnos

anno edizione: 2005

pagine: 96

12,00

Lorenzo e la Costituzione. Volume Vol. 2

Lorenzo e la Costituzione. Volume Vol. 2

Daniela Longo, Rachele Lo Piano

Libro

editore: Sinnos

anno edizione: 1995

pagine: 72

8,50

Guida galattica al vaccino. Per bambini e bambine curiosi. Ediz. italiana e inglese

Guida galattica al vaccino. Per bambini e bambine curiosi. Ediz. italiana e inglese

Daniela Longo, Erika Nerini

Libro

editore: Playdu

anno edizione: 2021

pagine: 32

La Guida Galattica al Vaccino per bambini e bambine curiosi, pensata per spiegare ai più piccoli e alle loro famiglie il delicato momento storico in cui stiamo vivendo, narra di un “microbo venuto da lontano” che ha cambiato le nostre abitudini e il nostro modo di relazionarci, ma che grazie a piccoli gesti quotidiani e alla ricerca scientifica può essere frenato. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Guida galattica al coronavirus. Il kit per la fase 2. Ediz. italiana e inglese

Guida galattica al coronavirus. Il kit per la fase 2. Ediz. italiana e inglese

Erika Nerini, Daniela Longo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Playdu

anno edizione: 2020

pagine: 24

18,90

Filastrocche di giorno e di notte

Filastrocche di giorno e di notte

Daniela Longo

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2004

pagine: 80

Una serie tutta nuova di filastrocche spiritose - scritte da D. Longo e illustrate da S. Maresi - e dedicate alle situazioni tipiche della vita del bambino: - Ciò che faccio ogni giorno (dal lavarsi i denti al mattino alla buona notte) - Ciò che provo (gelosia, invidia, sogni sul futuro, la paura, la rabbia, i segreti...) - Avventure (dal primo giorno di scuola al dentista e all'oculista...) - Cose e persone a cui tengo tanto (dal nonno agli amici... fino alla bicicletta) - Le feste (compleanno, Natale, Carnevale...) Ciascuna filastrocca è illustrata con realismo e dolcezza, per un libro che, pagina dopo pagina, sarà bello leggere e rileggere mille volte... Età di lettura: da 6 anni.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.