Libri di Darian Leader
Rileggere il piccolo Hans
Darian Leader
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2023
pagine: 78
Il testo di Leader è un’occasione unica per rileggere, e insieme ripensare, il celebre caso clinico del piccolo Hans, il bambino di cinque anni analizzato da Freud che costituisce un inevitabile riferimento per tutta la psicoanalisi infantile. Leader lo riprende in esame ricostruendo l’effettiva vicenda del trattamento del bambino, al secolo Herbert Graf, a partire dalle recenti documentazioni tratte dagli archivi freudiani e dal lavoro degli storici. Il quadro che ne risulta è illuminante e stimola più di una significativa riflessione a riguardo, al di là delle semplificazioni o stereotipizzazioni che ne sono state a lungo prodotte. Esso permette di vedere la fobia di Hans sotto un’angolatura differente e di sollevare importanti questioni cliniche sulla logica edipica e la natura della funzione simbolica.
Marc Quinn
Germano Celant, Darian Leader
Libro
editore: Progetto Prada Arte
anno edizione: 2000
pagine: 320
Marc Quinn
Germano Celant, Darian Leader
Libro
editore: Progetto Prada Arte
anno edizione: 2000
pagine: 352
Mani. Come le usiamo e perché
Darian Leader
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2017
pagine: 149
Perché passiamo gran parte della giornata a mandare messaggi e scorrere le pagine di Internet e di Facebook, e perché non poterlo fare ci rende nervosi? Perché in tante scene di film un personaggio ne tiene per la mano un altro sospeso sull'abisso? Com'è possibile che i neonati stringano il dito di un adulto così forte da tenervisi aggrappati? La risposta sta nelle mani, il più visibile ma anche il più misterioso e personale dei nostri strumenti; il più umano, talmente umano da essere inconsapevolmente vissuto - come lo psicoanalista Darian Leader mostra nelle pagine di questo saggio - come un agente estraneo, che dobbiamo sempre controllare perché non si rivolti contro il nostro sé cosciente, realizzando gli impulsi spesso disdicevoli di quell'altro grande altro-in-noi che è l'inconscio. Per tenerle occupate, l'umanità ha dunque inventato tattiche di ogni genere, passatempi e piccoli vizi, dipendenze innocue o dannose, dal rosario al ventaglio, alla sigaretta, - appunto - al cellulare. Ma alcune proprietà delle mani sono connaturate alla specie e non sono mai cambiate né forse potranno cambiare: e anche di esse questo libro offre una lettura affascinante, innovativa, a volte perturbante; fornendo così, a partire da queste mirabolanti estremità, un resoconto curioso e originale di che cosa significa davvero essere gli umani che siamo.
Lacan. Introduzione a fumetti
Darian Leader, Judy Groves
Libro: Libro in brossura
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2012
pagine: 192
Jacques Lacan è unanimemente considerato uno dei maggiori teorici della psicoanalisi, sebbene continuino a imperversare feroci dispute sulla complessità delle sue idee. Ed ecco dimostrato il contrario. Qui Darian Leader, uno dei principali studiosi lacaniani, guida il lettore in una biografia per immagini, dai primissimi studi sulla paranoia alle successive innovazioni nel campo dell'analisi e alle idee innovative sulla "fase dello specchio", la costruzione dell'identità e le dinamiche della psiche. Grazie alla limpidità del testo e al fascino delle illustrazioni di Judy Groves, questo libro è diventato l'introduzione ideale per tutti coloro che sono incuriositi dalle idee di Lacan: studenti e studiosi, freudiani e aspiranti lacaniani, analisti ed analizzati. Prefazione di Gino Frezza.
Le promesse degli amanti
Darian Leader
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1998
pagine: 216
Perché gli amanti si promettono cose che non possono mantenere e fanno voti d'amore a cui non credono? E come questo determina il senso di colpa di chi non corrisponde all'amore, la tendenza all'idealizzazione dell'amore e del sesso, la sorta di metodologia dell'amore per la volontà di prevedere il futuro di una relazione, senza stare a indagare il passato degli individui? Secondo l'autrice è nel passato che vanno cercate le condizioni che determinano il presente, nel rapporto dei bambini con i genitori e con il mondo adulto in genere, nella sua scoperta della possibilità di mentire e di essere ingannati, della non necessaria corrispondenza tra parole, codice linguistico e atti.
Perché le donne scrivono lettere che non spediscono?
Darian Leader
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1997
pagine: 168
Muovendosi tra i figli e i nipoti di Freud e la "gente comune", tra i casi clinici e la letteratura, il cinema, il teatro, tra lo spazio privato dello studio dell'analista e quello ben più aperto della strada o dello schermo, Leader si interroga e ci interroga sull'identità sessuale degli uomini e delle donne di oggi.