Libri di Judy Groves
Femminismo. Una storia per immagini
Cathia Jenainati, Judy Groves, Jem Milton
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2024
pagine: 208
Che cos’è il femminismo? Perché se ne parla ancora e che cosa può dirci su noi stess3, sulle nostre società e sui pregiudizi? Questa storia per immagini esplora la storia del femminismo dai suoi albori, dalla lotta contro l’oppressione sessista fino alle moderne “ondate” del femminismo, dal MeToo al femminismo intersezionale e alle discussioni sui diritti delle donne in Medio Oriente. Al centro di questa carrellata attraverso i tempi moderni e contemporanei, la teoria critica, le azioni di massa e le forze sociali e culturali che hanno influenzato e influenzano ancora oggi l’atteggiamento nei confronti del genere, della vita delle donne e della lotta per l’uguaglianza.
Wittgenstein
John Heaton, Judy Groves
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1995
pagine: 181
Ludwig Wittgenstein ha catturato la fantasia popolare apparendo come una sorta di moderno Socrate: l'affascinante e attraente maestro della logica enigmatica. Ma che cosa ha veramente detto Wittgenstein? Qui incontriamo: un uomo stravagante, il rigoroso logico che privilegiava la poesia rispetto alla filosofia; uno che ereditò un'immensa fortuna e la diede via tutta; un intellettuale che cercò la morte nelle trincee della prima guerra mondiale; un grande maestro che suggeriva ai suoi studenti di lasciar perdere la filosofia; un'anima tormentata che si dilettava in scherzi e nella lettura di libri polizieschi; un solitario che ispirava amicizie di tutta una vita. Qui troviamo anche una guida chiara e accessibile sia al suo lavoro principale, il Tractatus logico-philosophicus, un apparente ghiacciaio di logica, sia al suo successivo Ricerche filosofiche. Chiunque si senta respinto dalla complessità di questi lavori, o attratto dalla fama di Wittgenstein ma troppo impaurito per leggerlo, troverà nel lucido testo di John Heaton e nelle brillanti illustrazioni di Judy Groves l'introduzione ideale a un grande filosofo del ventesimo secolo.
Lacan. Introduzione a fumetti
Darian Leader, Judy Groves
Libro: Libro in brossura
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2012
pagine: 192
Jacques Lacan è unanimemente considerato uno dei maggiori teorici della psicoanalisi, sebbene continuino a imperversare feroci dispute sulla complessità delle sue idee. Ed ecco dimostrato il contrario. Qui Darian Leader, uno dei principali studiosi lacaniani, guida il lettore in una biografia per immagini, dai primissimi studi sulla paranoia alle successive innovazioni nel campo dell'analisi e alle idee innovative sulla "fase dello specchio", la costruzione dell'identità e le dinamiche della psiche. Grazie alla limpidità del testo e al fascino delle illustrazioni di Judy Groves, questo libro è diventato l'introduzione ideale per tutti coloro che sono incuriositi dalle idee di Lacan: studenti e studiosi, freudiani e aspiranti lacaniani, analisti ed analizzati. Prefazione di Gino Frezza.