Libri di Denata Ndreca
In quale lingua devo morire
Denata Ndreca
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2025
pagine: 118
Il mito e l’orrore, la gioia e il dolore, ingegneri e operai, avvocati e mendicanti, emigranti, figli tolti e alberi morti, il diritto e l’ingiustizia. La ricerca di una nuova stazione, l’attesa di una nuova stagione. «[...] carne e pianta, sangue e foglia si muovono sulla pagina nel mentre di un processo metamorfico che è insieme progressivo e retrogrado, oltranza e seppellimento. Il racconto è vivido perché la lingua è denudata, spoglia dei significati logori, ancorché funzionali a una circolazione inequivoca dei messaggi, di cui si ammanta la lingua del quotidiano». (Eugenio Lucrezi)
Fiori dei Balcani
Denata Ndreca
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2024
pagine: 212
«Forse l'idea centrale in questo libro così drammatico e dolce, ricco, travolgente, è quella della rifioritura. In queste pagine, il male del mondo scava solchi profondi. Il tono di voce dell'autrice è fermo, risentito: non c'è sentimentalismo di maniera, c'è, sì, la volontà di denuncia, ma prevale la volontà di andare oltre, come la primavera va oltre ogni inverno. Denata Ndreca recupera, cosa che io oggi ritengo necessario per la poesia del XXI secolo, il parlare esplicito, l'invocare, la sostanza morale della parola e del discorso. In questo connettere inscindibilmente la vita – che non è la casa, è la strada che ci porta a essa – l'amore – che è gioia e follia, il primo e ultimo pensiero – e la poesia, in questa triade è forse il segreto della traboccante ricchezza di questo libro, il segreto della voce unica di Denata Ndreca, che invito a leggere con trasporto e con passione. Per arrivare alla sua conclusione: La poesia è come l'amore – senza si muore». Dalla prefazione di Giuseppe Conte, scrittore e poeta.
La ragazza del Ponte Vecchio
Denata Ndreca
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 112
L'ultimo libro di Denata Ndreca (Scutari, Albania, 1976), poeta, scrittrice, giornalista, pedagogista. Ha pubblicato diversi volumi di poesia (Intorno a me, Senza Paura, Un faro nella nebbia, Tempo negato, Calicanto) e testi di letteratura per ragazzi.
Miracoli
Lilly Brogi
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 64
I Miracoli sono eventi meravigliosi della benevolenza di Dio verso l'umanità. Sono rivolti ai bambini, alle donne, agli uomini e agli animali e alla vegetazione. Anche l'arte è un miracolo evidente perché in ogni secolo si nota quanto questa incida nell'universale visivo terreno custodito dagli uomini che vi imprimono le loro impronte di vita vissuta. Lilly Brogi, è pittrice, scultrice, poetessa, scrittrice e divulgatrice culturale. La poetessa nel 2012 è stata Fiorino d'oro premiata nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio del Comune di Firenze. Suo alter ego di riferimento è Michael Musone che ha sempre seguito la sua attività artistico letteraria. Prefazioni di Carmen Moscariello, Michael Musone, Denata Ndreca.
Frederik Rreshpja. La notte del delirio
Petrit Palushi
Libro: Libro rilegato
editore: A & B
anno edizione: 2021
pagine: 80
Frederik Rreshpja è stato uno dei maggiori poeti albanesi di tutti i tempi. Nato a Scutari il 19 luglio del 1940, viene arrestato nei primi anni Settanta dopo la pubblicazione di favole e raccolte poetiche con l'accusa di "agitazione e propaganda". Passerà la maggior parte della sua vita incarcerato, trovando rifugio nella poesia. Petrit Palushi ne narra i ricordi scioccanti, drammatici e poetici pochi mesi prima della sua morte. È l'ultimo viaggio che il poeta percorrerà nel suo triste tempo.
Liriche
Frederik Rreshpja
Libro: Libro rilegato
editore: A & B
anno edizione: 2021
pagine: 216
Frederik Rreshpja è stato il più acclamato poeta albanese del secondo Novecento, ma, per ragioni politiche, visse da emarginato. La sua opera poetica, di non sicura datazione, parte dagli anni sessanta per giungere alle soglie del 2000. I suoi versi esprimono tutta la semplicità e il dolore profondo dell'anima albanese.
Con gli occhi chiusi-Me sy të mbyllur
Federigo Tozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 324
Con gli occhi chiusi è un romanzo autobiografico, ispirato all’amore di Federigo per la giovane contadina Isola, che nel romanzo prende il nome di Ghìsola. Il tempo della storia è compreso nel periodo che va dai tredici ai vent’anni di Pietro, l’alter ego romanzesco di Federigo, e della quasi coetanea Ghìsola, venuta a lavorare, bambina, nel podere di Poggio a’ Meli...
Silvanus
Loris Arbati
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 86
«La poesia di Loris è un’accusa che non chiede scusa. È lontana dai fiati pesanti dell’ipocrisia, lontana dal puzzo di buonismo – unico modo per godere il suo volo da rapaci». Denata Ndreca. «Questa poesia è dedica; alle persone e alle situazioni che scorriamo nei vari titoli: allo scemo del villaggio, alle notti insonni, ai rifugi dell’anima, alle domande senza risposta, agli amori complicati…». Paolo Ciampi. Prefazione di Ndreca Denata.
Sono io. Ediz. italiana e inglese
Denata Ndreca
Libro
editore: Scribo
anno edizione: 2019
Età di lettura: da 4 anni.
Senza paura
Denata Ndreca
Libro: Libro in brossura
editore: Scribo
anno edizione: 2017
pagine: 154
"Una parte della raccolta delle mie poesie e dei miei pensieri… un pezzo del mio cuore, il suono della mia anima! Non è fatica correre. È fatica stare fermi quando sai che puoi correre… ."
La carrozzina magica
Denata Ndreca
Libro: Libro in brossura
editore: Scribo
anno edizione: 2018
pagine: 24
Età di lettura: da 3 anni.