Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenico Dimase

Mezzanotte e dintorni. Racconti dell'immaginario

Mezzanotte e dintorni. Racconti dell'immaginario

Domenico Dimase

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2022

In "Mezzanotte e dintorni" si condensano vari generi di racconto, quasi a voler racchiudere con storie diverse le esperienze più significative  di questo genere letterario. Una specie di paniere con frutti (storie) diversi, un viaggio in cui si scandagliano vicende ora più reali, fantasy umoristiche e vicino all’esperienza umana, in cui si alternano figure e storie parodistiche e l’umorismo si sposa con l’analisi impietosa di vizi, difetti e contraddizioni della società.
18,00

Frammenti di terra e di magia

Frammenti di terra e di magia

Domenico Dimase

Libro: Copertina morbida

editore: Centro Studi Tindari Patti

anno edizione: 2011

pagine: 296

15,00

Gli occhi sulla montagna

Gli occhi sulla montagna

Domenico Dimase

Libro

editore: EditricErmes

anno edizione: 2005

pagine: 120

12,00

Il Vesuvio sotto le Alpi

Il Vesuvio sotto le Alpi

Domenico Dimase

Libro: Copertina morbida

editore: Sensoinverso Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 430

Massimo Torciani, giovane ingegnere lodigiano, con le sue due sorelle emigra dal Nord Italia a Napoli, per trovare lavoro e qualcos'altro, con un'ipotetica inversione dei fenomeni migratori del passato. Qui i tre si caleranno in un mondo fatto di personaggi e situazioni che influenzeranno la loro esistenza, con valori e straordinari rapporti che modificheranno profondamente il loro modo di guardare la vita. I tre protagonisti sono accompagnati da altre figure con le quali interagiranno, anche nella cornice dell'America's Cup. A essi si aggiunge la presenza di personaggi delle comunità straniere migrate nel Bel Paese: cinesi e slavi, il cui ruolo risulterà ingombrante, per certi versi, sui delicati equilibri della società locale, adombrandoli con oscuri disegni, accompagnati da uno scenario fitto di contraddizioni, spionaggi e malaffare. La costruzione di una barca da regata, il cui nome rinsalda l'unità del paese, "Il Vesuvio sotto le Alpi", e la conquista del prestigioso trofeo velico della Coppa America, organizzata nelle acque del Golfo, diventano i temi principali del romanzo.
19,00

Sulle rotte della taranta

Sulle rotte della taranta

Domenico Dimase

Libro: Copertina morbida

editore: Sensoinverso Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 356

Pino, studente universitario di Melfi si trova a trascorrere un'estate nel Salento, invitato da Fortunato con cui condivide insieme alla sorella Valeria un appartamento nella città di Bari. Le gite, la scoperta dei luoghi, le sagre, l'amore per Valeria, permettono a Pino di scoprire da vicino costumi e rituali di luoghi pervasi da tradizioni molto antiche. La voglia impressa sul fianco di Valeria, il pentacolo che accomuna come talismano molti personaggi, la Taranta, la Pizzica e molto altro lasceranno una traccia indelebile in Pino, che, insieme a Valeria, scioglierà nel corso della sua vacanza tutti i nodi di una sorta di giallo ancestrale. Una storia trepidante, colorata da colpi di scena, da cui emerge una sorta d'atto d'amore verso una terra, il Tacco d'Italia. I paesi del Salento, le sagre popolari, il mare verde smeraldo, le tradizioni: tutto sembra inglobato in una storia che a volte pare essere pretesto per raccontare un'intera terra, nell'estremo tentativo di innalzarla a simbolo di un mondo millenario che resiste all'omologazione dei tempi moderni, per preservare una realtà intessuta di legami, sentimenti, forze oscure e salvifiche, radicate nell'essenza stessa della Taranta, rappresentata dalla magia della danza della Pizzica.
20,00

Le magnifiche stagioni di Ermenengildo (ovvero le nevrosi dell'uomo moderno)

Le magnifiche stagioni di Ermenengildo (ovvero le nevrosi dell'uomo moderno)

Domenico Dimase

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2009

pagine: 318

Ermenengildo Capponi è l'italiano medio, impiegato alle poste, una moglie, tre figli, alle prese con le peripezie di tutti i giorni: il lavoro, la famiglia, gli amici, la cucina, quel diabolico apparecchio che è il computer, la tecnologia, l'amore e il tradimento, le raccomandazioni, la chirurgia plastica. Chi di noi non è stato Ermenengildo, uomo qualunque ma un po' speciale, almeno in una di queste situazioni? Le magnifiche stagioni di Ermenengildo, il nostro paladino si trova ad affrontare un aspetto del mondo in cui viviamo, globale e "avariato", trovando sempre rifugio in valori importanti come l'amicizia o la famiglia.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.