Libri di Enrico Baleri
Sorrisi di donna. Ritratti di Alberto Moro
Enrico Baleri
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2024
pagine: 352
Enrico Baleri, con la mediazione del fotografo Alberto Moro, offre in queste pagine un omaggio al sorriso delle donne, attraverso una raccolta di ritratti in bianco e nero di signore mature, di ragazze giovani, di bambine. Scatti sapientemente catturati per esaltare la naturalezza dei loro sorrisi, specchio sincero di bellezza interiore. Il racconto di questi sorrisi è arricchito da brani di poesia d’amore e di memoria dedicate alle donne, da disegni di Enzo Mari, da testi di Enrico Baleri. "Sorridere: un gesto semplice, leggero, che non implica fatica. Ma per sorridere è necessario che si sviluppi un’energia interiore, un eros, un movimento che viene dall’anima. E ambiguo il sorriso, come insegna la Gioconda di Leonardo da Vinci. Dedicare un libro al sorriso delle donne diventa un gesto d’amore per le donne, onorarle nell’intimo gesto che le differenzia l’una dall’altra." (Marisa Galbiati) "Anche la definizione di “mettersi in posa”, consueta nel ritratto in studio, qui funziona poco. Perché le “pose” di partenza - lo stare sedute, in piedi, sdraiate - vengono immediatamente distratte da una bimba che tira i capelli, da un cane da tenere fermo, da un abbraccio che sbilancia gli equilibri. Gli autori sanno restituirne fisionomie e atteggiamenti con eleganza, sanno instaurare un dialogo con i loro soggetti che tuttavia non interferisce con la spontaneità delle situazioni." (Giovanna Calvenzi).
Giuro. Volume 3
Enrico Baleri
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2022
pagine: 312
Enrico Baleri, imprenditore, designer, comunicatore, nonché affabulatore, esibizionista e narcisista anche se timido e schivo - come lui stesso si definisce nella premessa - raccoglie in questo volume, primo di quattro, ricordi, vicende e riflessioni legate a una vita interamente trascorsa sulla scena del design. Le "perline" quotidiane, attese con trepidazione da tanti followers su Facebook ogni giorno, si concretizzano in questo volume che si presenta come una sorta di diario, ma in divenire e reso pubblico, dove la banalità non è mai di casa, e dove ogni aneddoto testimonia, con piacevole leggerezza ma acuta precisione, la necessità di affrontare il tema della bellezza, della consapevolezza estetica e dell'educazione verso il mondo che ci circonda.
Lassù tra gli dei. Ritratti di personaggi illustri del design e della cultura
Enrico Baleri
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2021
pagine: 144
La morte di un maestro è un’occasione per distillare i suoi insegnamenti e il suo pensiero, il primo passo per tramandarlo ai posteri. Con questo spirito Enrico Baleri scrive le sue “Perline”, brevi racconti dedicati a grandi figure del design e della cultura che ci hanno lasciato, e talvolta a progetti, enti o istituzioni. Storie vissute in prima persona, dal un punto di vista privilegiato di chi quella storia l’ha vissuta e vuole condividerla con il lettore regalandogli l’illusione di esserne protagonista con lui. Seguite da un pubblico di appassionati su Facebook, queste storie prendono ora la forma di un libro, accompagnate da una prefazione dell’autore. Con uno stile chiaro, talvolta ironico, e sempre modulato sul personaggio che si vuole raccontare, Baleri ci consegna dei piccoli tesori, che insieme vanno a scrivere un pezzo importante della storia italiana.
Giuro. Volume Vol. 1
Enrico Baleri
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2016
pagine: 304
Enrico Baleri, imprenditore, designer, comunicatore, nonché affabulatore, esibizionista e narcisista anche se timido e schivo - come lui stesso si definisce nella premessa - raccoglie in questo volume, primo di quattro, ricordi, vicende e riflessioni legate a una vita interamente trascorsa sulla scena del design. Le "perline" quotidiane, attese con trepidazione da tanti followers su Facebook ogni giorno, si concretizzano in questo volume che si presenta come una sorta di diario, ma in divenire e reso pubblico, dove la banalità non è mai di casa, e dove ogni aneddoto testimonia, con piacevole leggerezza ma acuta precisione, la necessità di affrontare il tema della bellezza, della consapevolezza estetica e dell'educazione verso il mondo che ci circonda.
Giuro. Volume 2
Enrico Baleri
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2018
pagine: 304
"Per iniziare La creatività nasce dall'inquietudine dell'anima, almeno per la mia, per il mio essere sempre alla ricerca di nuove emozioni, di nuovi sogni, di amori, di ombre che si differenziano dalla luce diffusa. Mi prende un filo conduttore, un processo interno, una sorta di magia creativa che non mi abbandona e mi costringe a scrivere così, quasi sotto dettatura, all'infinito senza pause. Ma a un certo punto la mano è stanca, gli occhi allucinati e persi nel vuoto e tutto si ferma per necessità. Ho dovuto scomodare Federico García Lorca per capire meglio questo mio stato di inquietudine perenne che caratterizza la mia vita fin dall'infanzia e mi fa guardare attorno con voracità, con bulimia, con provocazione, e nasce dai ricordi perfetti nel mio bagaglio di favole e racconti indelebili. Il duende è il mio folletto ispiratore che mi mette in orbita e mi costringe alla creatività così dolce, immediata, spontanea, naturale e soprattutto autentica. Garda Lorca riflette e ti fa riflettere e trova facile facile il bandolo della matassa, la soluzione di quello stato originale di grazia che è la creatività. Ecco i miei racconti sono spesso il risultato di questa enfasi inquieta e spontanea che va a cercare le sue riflessioni nel passato ben sollecitato, che io affido alla memoria perché restino, se possibile, nel tempo. E il naufragar m'è dolce in questo mare... di inquietudine." (Enrico Baleri)