Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Bessone

L'arte del ghiaccio. Tecniche, materiali, storie dell'arrampicata su ghiaccio

L'arte del ghiaccio. Tecniche, materiali, storie dell'arrampicata su ghiaccio

Jérôme Blanc-Gras, Manu Ibarra

Libro: Libro in brossura

editore: Versante Sud

anno edizione: 2014

pagine: 216

Questo libro illustra l'arrampicata su ghiaccio dalle ascensioni alpinistiche fino alla pratica del dry-tooling affrontando gli aspetti storici, tecnici oltre ai materiali adatti per la pratica. Viene presentato un metodo, Check & Go, per facilitare la valutazione dei rischi e dei pericoli. Un approccio pedagogico, per esperti e principianti, per rispondere alle loro domande e per fornire un inquadramento tecnico dell'attività. Con testimonianze scritte dai più forti alpinisti internazionali: Walter Cecchinel, Lüdger Simond, Bruno Sourzac, Will Gadd, François Marsigny, Pavel Shabalin, Tim Emmett, Mark Twight, Ueli Steck, Fred Degoulet, Christophe Moulin, Jérôme Blanc-Gras. Prefazione di Jeff Lowe.
32,00

Tanti affetti in tal momento. Studi in onore di Giovanni Garbarino
120,00

Politica e cultura in Roma antica. Atti dell'Incontro di studio in ricordo di Italo Lana (Torino, 2003)
15,00

Heroidum. Epistula 12ª (Medea Iasoni)

Heroidum. Epistula 12ª (Medea Iasoni)

P. Nasone Ovidio

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 1997

pagine: 324

36,15

La preghiera nella Chiesa antica

La preghiera nella Chiesa antica

Adalbert G. Hamman

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1994

pagine: XLIII-232

Sorrette da profondi sentimenti ed espresse in molteplici forme, le preghiere dei primi cristiani ci immergono in un clima di fede e di carità. Esse sono una testimonianza di quei valori che l'antico cristianesimo aveva attinto direttamente da Gesù e dai suoi discepoli. Storicamente ci mettono in contatto con persone che, vivendo nelle gioie e nelle asprezze della vita quotidiana, elevano la loro mente al Padre celeste e rispondono agli appelli dello Spirito. Dopo un'ampia introduzione sono qui raccolte preghiere dal primo al quinto secolo: sono eco di voci di apostoli e martiri, di uomini e donne, illustri o sconosciuti; sono espressioni di capi e maestri delle comunità o formule solenni proclamate in contesti liturgici.
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.